La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Danilo D'Antonio
il 19/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Ricevo l'ennesimo invito a partecipare ad un convegno sul risparmio energetico. In tale convegno, si dice, verranno insegnati i mille modi per risparmiare dentro casa propria. Tale convegno è organizzato da una Municipalità che fa gran sfoggio di tale sua modernità. Mi reco sul sito web di... continua a leggere
Scritto da: Tullio Berlenghi
il 19/02/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il titolo di questo nuovo libro di Tullio Berlenghi e' gia' di per se' tutto un programma. In chiave ironica e scanzonata l'autore raccoglie una miriade di dati e informazioni sulla psicosi ambientalista, una malattia particolarmente di moda in questi... continua a leggere
Scritto da: rivistaindipendenza.org
il 19/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
USA. 9 febbraio. La «guerra globale al terrore», prosegue Dinucci su il Manifesto di oggi, «richiede però diverse altre spese, iscritte nel budget 2007 del Dipartimento di stato: tra queste oltre 5 miliardi di dollari per... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 18/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sul “Corriere della Sera” dell'8 febbraio Giovanni Sartori tesse un elogio dei militari golpisti che in Algeria, nel 1992, cancellarono i risultati del primo turno delle elezioni democratiche che avevano attribuito la vittoria al Fis, il Partito islamico di salvezza. Il colpo di... continua a leggere
Scritto da: Robert De Herte*
il 18/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il XX secolo lo si è definito in molti modi: secolo dell'entrata nell'era atomica, secolo della decolonizzazione, della liberazione sessuale, secolo degli "estremi" (Eric Hobsbawm), della passione del reale (Alain Badiou) del trionfo della "metafisica della soggettività"... continua a leggere
Scritto da: Arianna Editrice
il 17/02/2006 | Politica e Informazione
NOVITA' EDITORIALE ARIANNA EDITRICE FEBBRAIO 2006Costanzo PreveIL POPOLO AL POTEREIl problema della democrazia nei suoi aspetti storici e filosoficiPagg. 200 – Euro 11,01 invece di Euro 12,95 (Sconto 15%) continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 17/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Cosa prova la gente, specialmente quella che fa parte della cosiddetta classe media, a diventare collettivamente sempre più povera? E per quale motivo i paesi del terzo mondo "devono crescere"? Fino a dove, a spese di chi, con quale impatto ambientale? Queste e altre domande al... continua a leggere
Scritto da: Felice Vinci
il 16/02/2006 | Storia e Controstoria
Il paradiso indoeuropeo e il giardino dell'Eden Nel volume Omero nel Baltico(1) abbiamo cercato di dimostrare che il reale scenario delle vicende dell'Iliade e dell'Odissea fu il mondo baltico-scandinavo, sede primitiva dei biondi navigatori achei: costoro successivamente... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Tinazzi
il 16/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni anni fa, una coalizione di 60 corporazioni (che includeva nomi come Pfizer, Hewlett-Packard e Altria (Philip Morris e Kraft, fra le tante, ndr) fecero una costosa scommessa: spesero 1,6 milioni di dollari nei gruppi di pressione affinché persuadessero il Congresso a creare una... continua a leggere
Scritto da: adnkronos.com
il 16/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
CAPO ANTITERRORISMO INGLESE, GUERRA AD AL QAEDA POTREBBE DURARE 50 ANNI Londra, 16 feb. (Adnkronos/Xin) - La guerra ad al Qaeda potrebbe durare 50 anni. Parola del capo della sezione antiterrorismo di Scotland Yard, Peter Clarke, che oggi ha invocato la creazione di una piu' efficente... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 16/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una storia d’amore può essere esemplare, commovente, romantica. Quella tra Mircea Eliade e Maitreyi Devi possiede tutte e tre queste caratteristiche, oltre ad avere quel tocco di esotismo che sempre attira... continua a leggere
Scritto da: zenit.org
il 16/02/2006 | Politica e Informazione
Recenti studi hanno confermato la fondatezza delle preoccupazioni sugli effetti nocivi della pornografia. Negli ultimi decenni, molte persone del mondo laico si erano espresse contro le restrizioni ai contenuti di natura sessuale presente nei media. Ma l'ondata di pornografia veicolata da... continua a leggere
Scritto da: Alessio Di Florio
il 16/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Crisi energetica Allarmismi a gò-gò sulla stampa italiana per la questione delle riduzioni dell'importazione di gas dalla Russia In queste settimane televisioni e giornali nazionali hanno dato ampio risalto alla notizia della riduzione dell'importazione di gas dalla Russia. Secondo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/02/2006 | Economia e Decrescita
Giuseppe Palomba purtroppo non gode di quella fama che invece meriterebbe pienamente. Dal momento che va sicuramente posto tra gli economisti italiani più originali del Novecento. Dopo ovviamente figure come Pareto e Pantaleoni, veri e propri giganti, che del resto appartengono a una... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 16/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vice presidente Richard Bruce Cheney Avvocato... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 16/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Link alla pagina originaleTraduzione per www.disinformazione.it di Stefano Pravato Il Pentagono ha messo a punto un'intera strategia per controllare internet e il libero fluire delle... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 16/02/2006 | Politica e Informazione
foto: www.guardian.co.ukMi domando a cosa serve protestare, argomentare, portare testimonianze di tecnici, economisti, vigili del fuoco, sindaci, cittadini della Val di Susa e perfino dei frati francescani. Mi domando a cosa serve... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Giovanale
il 16/02/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La notizia era su “Romacronaca” de la Repubblica del 9/2. «Muore in moto contro un albero e gli amici segano 203 platani». E’ avvenuto sui primi tre chilometri della Via Settevene Palo fra la Cassia/Bis e Trevignano nel Parco Bracciano-Martignano. Guido Morichelli, capitano del... continua a leggere
Scritto da: lettera.informazione
il 16/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Casa Del Cinema, largo Mastroianni,1 - Villa Borghese, RomaVenerdì 17 febbraioore 18 continua a leggere
Scritto da: Marco Pfister
il 16/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Politica e Informazione
CARISSIMI AMICI, IL DOTT. RYKE GEERD HAMER E' LIBERO!!! UN AUSPICIO DI AMNESTIA PER TUTTI I PAZIENTI DEL MONDO ! ... continua a leggere