Ancora i bombardieri democratici
Scritto da: iraqiresistance.info il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attacco USA a... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attacco USA a... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio il 17/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo Politica e Informazione
1. Scompaginazione dei luoghi e perdita dell’identità La modernità scardina il senso dei luoghi, il loro orientamento - spaziale e simbolico -, perché il suo... continua a leggere
Scritto da: Caterina Resta il 17/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da alcuni anni la parola 'geofilosofia' si è imposta al pensiero. Se gli anni Ottanta sono stati soprattutto segnati dal trionfo dell'Ermeneutica come nuova koiné filosofica, dopo il definitivo crollo dei fondamenti e la... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Tinazzi il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per il generale americano Bantz Craddock, il Venezuela sta esportando il suo “populismo estremista” negli altri Paesi dell’America Latina. Accusando il governo di Hugo Chavez di ingerenze nelle elezioni di Perù e Nicaragua, Craddock, capo del Comando Sud dell’esercito Usa,... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte al crimine che diventa un diritto distorto all’autodifesa; di fronte all’illegalità che si trasforma in norma acquista e indiscussa; di fronte all’alleanza sionista-statunitense e all’ombrello aperto da Washington per riparare Tel Aviv da ogni possibile attacco da... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Mastrofini il 17/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
«La tecnologia ha creato il mito dell'uomo prodotto in laboratorio. Ma lo ha privato dell'identità» Quale identità del cristiano nel contesto della globalizzazione e della rivoluzione biotecnologica?... continua a leggere
Scritto da: Pietro Montanari il 17/03/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
L'impressione che si ricava dalla lettura di questo libro, che peraltro contiene interventi molto interessanti (soprattutto quello di Emilio Santoro), è piuttosto contraddittoria. Da una parte, l'approccio realista e differenzialista di Danilo Zolo presenta il Mediterraneo... continua a leggere
Scritto da: movimento zero il 17/03/2006 | Politica e Informazione
Scritto da: Beppe Grillo il 17/03/2006 | Politica e Informazione
Moderni stregoni, i politici hanno il potere che noi gli attribuiamo. Riempiono di significati magici le parole. Usano le loro arti per trasformarle in realtà illusorie. Dignità del lavoro, mezzogiorno, lotta alla criminalità, informazione,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 17/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Robert Morrison MacIver (1882-1870) è un sociologo oggi poco studiato, se non del tutto dimenticato. Ed è un peccato. Perché la sua opera è di grande spessore teorico e soprattutto distinta da una studio attento dei rapporti tra tecnica, cultura e società. Per MacIver... continua a leggere
Scritto da: Paul Watson il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei processi show termina in anticipo, ed un altro inizia. Dopo l’assassinio di Slobo Milosevic che ha evitato ai veri massacratori della Serbia, Wes Clark e Bill Clinton, di essere processati, all’inizio della... continua a leggere
Scritto da: Irene Alison il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Autocensure. Due anni fa l'attivista americana veniva uccisa dalle ruspe israeliane. Ma i teatri di Broadway scelgono oggi di annullare il debutto dello spettacolo sulla sua storia per «evitare tensioni» Due anni proprio oggi. Da quando, il 16 marzo del 2003, Rachel... continua a leggere
Scritto da: a cura dei C C D U Onlus il 17/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Ecologia e Localismo
Ma è vero che queste cose in Italia non possono accadere ? Va avanti il dibattito scientifico sulla validità dei “disturbi del comportamento e dell'apprendimento”. Continua in particolare per l'ADHD (Disordine dell'Iperattività e Decifit dell'Attenzione), di cui non è mai stato... continua a leggere
Scritto da: a cura del CNR il 17/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Ecologia e Localismo
Sono quelli sperimentati con successo dall'Istituto per lo studio degli ecosistemi (Ise) del Cnr, attraverso l'utilizzo di una pianta comune, la Fragmite. Gli impianti di depurazione trasformano così le inquinanti acque reflue urbane in humus e permettono risparmi fino al 50% La... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I rapporti dell’ONU, dell’intelligence statunitense, del ministro del Tesoro e tutti i documenti del governo britannico non lasciano dubbi: l’amministrazione Bush prima ha deciso di invadere l’Iraq e poi si è guardata attorno per trovare una buona scusa Il 20... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’integrazione regionale in Asia e America Latina è un fattore cruciale e sempre più importante: dal punto di vista di Washington, rappresenta il fosco presagio di un mondo che si sottrae al suo controllo Sin dalla fine della seconda guerra mondiale, la prospettiva... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ultimamente sono apparsi molti articoli che riportavano la tesi secondo la quale l’annunciato piano del governo di Teheran di istituire, probabilmente già da questo mese, una Borsa Petrolifera, è il vero motivo che si nasconde dietro ai progetti di guerra... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vento sta cambiando Il governo iracheno è paralizzato e si continua a morire, mentre negli Usa prendono coscienza del fallimento Oggi si è tenuta la prima seduta del Parlamento iracheno eletto il 15 dicembre scorso. E' durata meno di un’ora ed... continua a leggere
Scritto da: movisol.org il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Il 9 marzo Lyndon LaRouche è stato intervistato in diretta alla radio inglese Talksport dal giornalista James Whale. L'economista e leader politico americano ha sottolineato il concorrere di tre fattori di portata strategica: 1) l'iniziativa... continua a leggere
Scritto da: peacereporter il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.11 - 2006 dal 9/3 al 16/3 Afghanistan. Il 9 marzo nella provincia di Nangarhar sono stati uccisi 2 civili, un uomo e una donna, nel corso di... continua a leggere