Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

E al dio degli inglesi non credere mai

il 24/10/2005

Terrorismi di Gaspare De Caro e Roberto De Caro Ci scusiamo con la redazione di Hortus Musicus se, nell'anticipare l'intervento di Roberto De Caro Razzismo e legalitarismo, destinato al n. 24 della rivista (a giorni in libreria), lo abbiamo presentato come editoriale, mentre figurerà... continua a leggere

Antibiotici agli antievoluzionisti

il 24/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica

Dispiace (ma non sorprende) che nell'interessante inserto culturale della domenica de Il Sole 24 Ore, lo scorso 16 ottobre, abbia trovato spazio un articolo sciatto e volgare dal titolo "All'antievoluzionista fate la prova dell'antibiotico" di tale Roberto Casati. Il testo consuona... continua a leggere

Lo sfascio economico USA

il 21/10/2005

Lo sfascio economico USA: Refco, "la figlia di LTCM"17 ottobre – La Refco è il più grande broker di materie prime e futures degli USA. Philip Bennett, suo amministratore delegato (e suddito britannico) è stato arrestato il 10 ottobre per aver tenuto nascosto un... continua a leggere

Cambiamento climatico, ora si squaglia anche il Polo Sud

il 21/10/2005

Mentre si attende l'arrivo sulle coste atlantiche di Wilma, l'ennesimo uragano da primato, i ricercatori del British Antarctic Survey lanciano un nuovo allarme: le temperature del mare che circonda il Polo Sud stanno aumentando in modo più rapido del previsto e minacciano di distruggere in pochi... continua a leggere

La logica del terrorismo suicida

il 21/10/2005

Il mese scorso si sono incontrati Scott McConnell e il professor Robert Pape dell’Università di Chicago, autore di un libro dal titolo “Dying to win”, (Morire per vincere) che sta cominciando ad avere una vasta diffusione in America. Pape si è accorto che la maggior parte degli americani... continua a leggere

Cosa riserva il futuro a Samira?

il 20/10/2005

Cosa riserva il futuro a Samira? di Uri Avnery Cos’è la vita senza la disponibilità di acqua con quaranta gradi all’ombra, dipendendo da generatori improvvisati per la corrente elettrica, vivendo costantemente nella paura, con i carri armati che scorazzano per le strade? È una... continua a leggere

La missione di ripulire il mondo

il 20/10/2005

La missione di ripulire il mondo Esportare la civiltà. Con la forza Dopo la caduta del muro di Berlino il diritto d'ingerenza umanitaria è stato invocato spesso per giustificare interventi militari occidentali, tanto che Colin Powell, già... continua a leggere

Sovranità degli stati e sovranità dei popoli

il 20/10/2005

Sovranità degli stati e sovranità dei popoli Nuri Albala Come ha potuto nascere un concetto strano e discutibile come il preteso «diritto d'ingerenza», quando al centro del sistema delle Nazioni unite c'è proprio il principio di sovranità, destinato a proteggere gli stati da... continua a leggere

Vietato criticare Israele

il 20/10/2005

Orrori di traduzione Vietato criticare Israele La stupefacente condanna per antisemitismo di Edgard Morin, di Sami Naïr e di Danièle Sallenave da parte di un tribunale francese, richiama la campagna che certe agenzie orchestrano per soffocare ogni critica della politica israeliana. Tra... continua a leggere

Brasile, il pantano

il 20/10/2005

BRASILE, IL PANTANO DI IGNACIO RAMONET Le monde diplomatique“Né il Brasile né i brasiliani si meritano questo”, dichiaró sotto pressione il presidente del Brasile Luis Inácio Lula da Silva. Alludeva allo scandalo che da quattro mesi sta agitando... continua a leggere