La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Enrico Caprara
il 30/05/2020 | Politica e Informazione
L'essere umano sotto la nostra civiltà, dice la propaganda che ogni giorno ci rincorre, è il più fortunato di tutti i tempi e di tutti i luoghi. Tra le varie fortune avrebbe una serie di mirabolanti "diritti" a garantirgli l'esistenza. Diritti però tanto pretenziosi quanto vaghi e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 30/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 30/05/2020 | Economia e Decrescita
L'Europa è risorta dalle sue ceneri. Sono state messe a tacere le Cassandre sovraniste e con esse, le loro previsioni crolliste circa la imminente dissoluzione della UE. Questo è l'evento politico che dal punto di vista mediatico ha avuto maggiore audience in questi giorni.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 30/05/2020 | Economia e Decrescita
Spero che qualcuno si ricordi le stupidaggini lette sui giornali italiani tipo quella che sarebbe stato l'inizio di un mondo migliore. Sono iniziate raffiche di migliaia licenziamenti in Europa (Renault, Nissan), in Italia perderemo 400mila posti di lavoro e Bankitalia prevede un calo del Pil del... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 28/05/2020 | Economia e Decrescita
RECOVERY FUND: CI FANNO L'ELEMOSINA E DOBBIAMO ANCHE RINGRAZIARE In tanti mi hanno chiesto un commento sulla proposta di Recovery Fund della Commissione europea che a sentire gli europeisti nostrani sarebbe un evento di portata storica secondo solo al ritorno del Messia (ma forse pure meglio... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 28/05/2020 | Economia e Decrescita
Dal primaverile tepore del risveglio da tre mesi di forzata chiusura causa Covid si è, da parte del nostro governicchio e dei media “embedded”, tutt’un tratto, passati alla più totale ed incontrollata euforia. “Avevamo ragione noi…”, “Alla fine ci hanno ascoltato…”, “Siamo... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 27/05/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Elijah J. Magnier
il 27/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le petroliere iraniane erano a 2200 km dalle coste degli Stati Uniti quando la “Fortune” battente bandiera iraniana entrava nelle acque giurisdizionali venezuelane sfidando l’embargo e le minacce degli Stati Uniti. La Repubblica Islamica mandava così messaggi in tutte le direzioni.... continua a leggere
Scritto da: Alceste
il 27/05/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’era della didattica a distanza (sociale) L’ineffabile Lucia Azzolina, già insegnante precaria, sindacalista ANIEF (1), preside abilitata e sottosegretario, nonché sosia di Sabina Guzzanti, s’è trovata a ricoprire, dal 10 gennaio di quest’anno e per evidente mancanza... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 27/05/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 27/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Per settimane hanno brancolato nel buio raccontando ogni giorno una versione diversa che ricalcava le fandonie dei loro "virologi" di fiducia, salvo poi blindare a casa tutta l'Italia come fosse un grande Lazzaretto di persone infette. Poi hanno imposto protocolli sanitari completamente... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 27/05/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 26/05/2020 | Politica e Informazione
Sono entrato in chiesa e ho trovato, al posto dell’acquasantiera –a secco – un dispensatore di igienizzante. L’aspersorio di una nuova religione, a metà tra scienza e biologia. Il suo tabù è la distanza. Un amico mi ha recapitato il disegno di un battesimo... continua a leggere
Scritto da: Sandro Marano
il 25/05/2020 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 25/05/2020 | Ecologia e Localismo
C’è un’Italia da “ricostruire”. Non è solo quella del dopo Covid19, soffocata dalla burocrazia, dalla crisi economica, dai ritardi di un governo pasticcione, e costretta a fare i conti con un relativismo etico, che ha reso evidenti le sue contraddizioni, tra famiglie disgregate,... continua a leggere
Scritto da: David P. Goldman
il 25/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 25/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 25/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente crisi nei rapporti tra Stati Uniti d’America e l’Iran, con l’eliminazione fisica del generale iraniano Soleimani in Iraq, significa soltanto una cosa: che gli americani fanno la guerra senza neppure dirlo e fanno politica estera anche quando dicono di occuparsi prima di tutto di... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 25/05/2020 | Ecologia e Localismo
Nel reparto delle offerte speciali c’è un prodotto deprezzato: la fionda di Davide. Ma solo al Conad! Acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti, dal 1962 ad oggi, Conad è diventato un gigante della grande distribuzione organizzata con circa 3.175 tra ipermercati, supermercati, superette e... continua a leggere
Scritto da: C.J. Hopkins
il 24/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I miei articoli non sono stati molto divertenti ultimamente. Anche questo non sarà più divertente. Mi dispiace. Il fascismo mi fa incazzare. Non mi riferisco al tipo di fascismo su cui i media aziendali e la finta Resistenza si sono disperatamente accaniti negli ultimi quattro anni. Che... continua a leggere