Chi non ha cultura del vero lavoro non può pretendere di governarci
Scritto da: Claudio Risé il 05/05/2020 | Economia e Decrescita
Scritto da: Claudio Risé il 05/05/2020 | Economia e Decrescita
Scritto da: Michel Houellebecq il 05/05/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In queste settimane molti si sono chiesti che cosa pensasse dell’epidemia e del confinamento Michel Houellebecq, il grande scrittore francese che ha spesso descritto (e anticipato) la realtà anche nelle sue evoluzioni più angoscianti in romanzi come «Piattaforma», «La possibilità di... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 05/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni minuto si spendono nel mondo circa 4 milioni di dollari a scopo militare. Lo indicano le ultime stime del Sipri: nel 2019 la spesa militare mondiale ha quasi raggiunto i 2.000 miliardi di dollari, il più alto livello dal 1988 al netto dell’inflazione. Ciò... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 05/05/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non era mai accaduto, nemmeno in tempo di guerra e sotto il peggior regime totalitario che tutti i cittadini di un paese fossero privati delle libertà primarie, dei diritti più elementari, diritti umani prima che costituzionali: uscire di casa, camminare, lavorare, viaggiare. E non era mai... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi il 05/05/2020 | Economia e Decrescita
Scritto da: Andrea Degli Innocenti il 05/05/2020 | Ecologia e Localismo
La crisi della filiera alimentare dovuta alla pandemia apre spazi di cambiamento interessanti. Cosa possiamo fare per favorire la nascita di una filiera più resiliente ed equa del cibo? E quali aspetti dell’agricoltura... continua a leggere
Scritto da: Jason O’Toole il 05/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Lorenzo Merlo il 05/05/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Può capitare, osservando se stessi, di avvertire ciò che alcuni chiamano risveglio. La magia che si compie comporta di vedere il reale diverso da come era prima, pur essendo lui, sempre identico. È una magia a più livelli, prospettive o combinazioni. Essa include... continua a leggere
Scritto da: Davide Di Stefano il 05/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Nonostante i risultati incoraggianti la cura con il plasma iperimmune, sperimentata da Giuseppe De Donno, pneumologo dell’ospedale Carlo Poma di Mantova, non sembra godere di grande favore, anzi. Tra l’indifferenza dell’Istituto superiore di sanità, l’avversione di Roberto Burioni e... continua a leggere
Scritto da: Enrico Caprara il 05/05/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tra le considerazioni e le ipotesi che, a questo punto, si possono fare a proposito del virus e delle situazioni che ne sono conseguite, da parte mia non escluderei intanto con troppa nettezza che possa trattarsi di un virus prodotto deliberatamente. Anche considerandolo ad ogni modo spontaneo,... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 03/05/2020 | Storia e Controstoria
Quasi mezzo secolo separa le due grandi rivolte indiane che hanno segnato i nostri tempi, l'occupazione di Alcatraz (1969-1971) e le imponenti proteste di Standing Rock contro la costruzione del gasdotto noto con la sigla DAPL (Dakota Access Pipeline, 2016-2017). Ma per comprendere il senso... continua a leggere
Scritto da: Robert Bridge il 03/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Di tanto in tanto, l’umanità si trova di fronte ad una serie di eventi, spesso accompagnati da enormi sofferenze umane, che sembrano così strettamente collegati e coordinati che, giustificarli come una pura coincidenza o una teoria della cospirazione è non solo fuori luogo, ma potenzialmente... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 03/05/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Muore mille volte chi ha paura della morte” (Epicuro). E’ quanto è successo a tutti noi, o quasi, da quando è iniziata questa epidemia che io chiamerei piuttosto ondata di panico. Tremiamo a ogni starnuto, a ogni colpo di tosse, insomma a tutti quelli che ci hanno segnalato essere i... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi il 03/05/2020 | Economia e Decrescita
Scritto da: Davide Viscusi il 03/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Senza azzardare conclusioni affrettate, la gestione svedese del Coronavirus non può che imporre una riflessione sulle scelte italiane.Il New York Times ha dedicato un interessante articolo alla Svezia. Si parla di un Paese nel quale la vita scorre ancora regolare, in armonia. La signora... continua a leggere
Scritto da: Filippo Massetti il 03/05/2020 | Politica e Informazione
Era in circolo da un paio di settimane, probabilmente anche meno, che già illustri opinionisti, giornalisti, esperti di geopolitica, prezzolati ospiti dei talk show televisivi davano il dato per certo: il Covid-19, tra le tante sue complicanze e conseguenze, avrebbe dovuto dare la spallata... continua a leggere
Scritto da: Marcello Austini il 01/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Quanto ci si appresta a scrivere non vuol rappresentare alcunchè di speciale. Si intendono solo condividere, delle riflessioni, semmai l’invito ai lettori ad analizzare a più ampio raggio ed anche in una chiave storica diversa, tutto quello che, in ordine alla crisi da coronavirus, stiamo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 01/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Luca De Netto il 01/05/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se per Carl Marx le leve del mondo erano di fatto mosse dall’Economia, e se per Carl Schmitt, invece, ogni conflitto assumeva carattere riconducibili al Politico, la complessità della natura umana, così come la storia delle grandi rivoluzioni, ha fatto emergere il carattere centrale... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 01/05/2020 | Politica e Informazione
I pochi amici che ancora ci sopportano – tutti assai agguerriti e resistenti al coronavirus- ci chiedono di immaginare che mondo nascerà dalle rovine di quello che (forse) sta crollando. Pessimo, straziante esercizio quello del profeta, specie se ci si azzecca, inascoltate Cassandre di lungo... continua a leggere