La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Franco Cardini
il 01/03/2020 | Storia e Controstoria
ANCORA SUI FATTI DI CIVITANOVA MARCHE E SUL DOVERE DELLA CORRETTEZZA SIA NEL CONFRONTOTRA IDEE, SIA NELLA RICOSTRUZIONE DEI FATTI In merito... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/03/2020 | Storia e Controstoria
Quando una civiltà degenera e si corrompe, non è più capace di rappresentarsi correttamente la realtà e allora, per sopravvivere a qualunque costo, si mette a produrre dei miti, mediante i quali viene offerto ai suoi membri il surrogato di un rapporto sano con le cose reali.... continua a leggere
Scritto da: Marco Bertolini
il 29/02/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trentatré soldati turchi uccisi nella provincia di Idlib, in Siria, a causa di un bombardamento aereo delle forze di Damasco. La risposta più esplicita l’ha data Mosca il giorno dopo: “Stavano in mezzo ai terroristi”. E come spiega l’ex generale Marco Bertolini, già capo di stato... continua a leggere
Scritto da: Dino Cofrancesco
il 28/02/2020 | Politica e Informazione
Tempo fa, in un servizio televisivo dal Medio Oriente, venne chiesto a un imam per quale ragione ai musulmani fosse concesso di costruire moschee in... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 28/02/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cavazza
il 27/02/2020 | Politica e Informazione
Oggi vediamo in Italia diffondersi la paura e con essa una vera e propria corsa ai supermercati per fare incetta di beni alimentari. Ma non è la prima volta che gli italiani si trovano presi della morsa di un timore forse irrazionale. Una cosa del tutto identica accadde con lo scoppio della... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 27/02/2020 | Economia e Decrescita
Come è chiaro, già ora l’impatto del coronavirus sull’economia italiana appare pesante. Se la situazione di blocco dovesse perdurare a lungo, le perdite nel settore turistico e manifatturiero (le regioni coinvolte producono quasi metà del Pil italiano) sarebbero devastanti.Tutto ciò apre... continua a leggere
Scritto da: Susanna Tamaro
il 27/02/2020 | Ecologia e Localismo
«Non dormono più»A causa di siccità e temperature miti il ciclo riproduttivo non si è interrotto:ora vagano nei prati alla ricerca di cibo. L’uomo non può fare a meno di loroSempre più spesso mi capita di venir colta da un desiderio che avrei ritenuto impossibile fino a qualche anno fa.... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 27/02/2020 | Politica e Informazione
Se c’è una cosa che l’epidemia di Coronavirus che stiamo vivendo ha dimostrato inequivocabilmente, a prescindere da come la si pensi riguardo alla pericolosità del virus, questa è l’estrema fragilità della nostra società globalizzata che si nutre esclusivamente di crescita e... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 27/02/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ciò che chiamiamo realtà, per la quale saremmo disposti a scommettere la casa, a mettere la mano sul fuoco corrisponde a una cosmogonia che a nostra stessa insaputa abbiamo creato, ereditato, imitato, fatta nostra. La realtà... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 26/02/2020 | Ecologia e Localismo
Ciò che sale prima o poi deve scendere. Tutto dipende da come scende. Da un pezzo, sappiamo che il sistema industriale globale è insostenibile, per mille motivi che non stiamo a ripetere. Solo che chi ci ha investito, chi lo dirige e chi semplicemente ci... continua a leggere
Scritto da: Carlo Galli
il 26/02/2020 | Politica e Informazione
Trascrizione rivista dall’autore della prolusione alla conferenza Euro, Mercati, Democrazia 2019 – Decommissioning EU, svoltasi a Pescara nei giorni 26 e 27 ottobre 2019 continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Del Ninno
il 26/02/2020 | Politica e Informazione
La questione del coronavirus, con tutto il corollario di misure e contromisure e le prospettive specialmente di carattere economico, offrono il destro per alcune considerazioni sparse.Innanzitutto, l’epidemia nel mondo “occidentalizzato” riporta il calendario indietro di secoli: le più... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 25/02/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Mauri
il 25/02/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Il suo nome ufficiale è Sars-Cov-2. È il... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 25/02/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premesso che il Coronavirus non va sottovalutato e che si devono seguire le 10 regole preventive del Ministero della salute, occorre adottare una 11a regola fondamentale: impedire il diffondersi del virus della paura. Esso viene sparso soprattutto dalla televisione, a partire dalla Rai che... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 24/02/2020
La situazione è ormai da pellicola di fantascienza. Il contagio si diffonde senza tregua, il numero delle vittime sale, si registrano resse nei supermercati, Milano è pressoché deserta. E, ovviamente, si fanno ineludibili le domande. Su come andrà a finire, ovviamente. Ma anche su quali e di... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 24/02/2020 | Politica e Informazione
Secondo la Noto Sondaggi più della metà degli italiani è favorevole all’elezione diretta del capo del governo. La rilevazione è stata fatta sull’onda della proposta di riforma costituzionale lanciata da Matteo Renzi. Quella di Renzi sul Sindaco d’Italia è un po’ la scoperta... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 24/02/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Cosa sta succedendo realmente in Italia? Siamo di fronte ad una vera emergenza sanitaria, o ci stanno prendendo ancora una volta per il didietro?Siamo veramente ad un passo dalla fine della civiltà umana, o il virus dagli occhietti a mandorla rientra nella classica manovra di controllo economico... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 23/02/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella guerra dei vasi comunicanti tra Siria e Libia a perdere non saranno i rivali-alleati Putin ed Erdogan ma proprio gli europei, oltre che le popolazioni locali travolte da immani tragedie e sacrificate agli interessi regionali e internazionali.Compresi quelli italiani che, per la verità,... continua a leggere