La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Martino Mora
il 02/11/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Karl Marx (1818-1883) ha avuto un ruolo di primaria importanza nella storia delle idee e nella storia politica degli ultimi due secoli. Forse nemmeno Jean Jacques Rousseau ha esercitato un' influenza così duratura. Soltanto le opere di Charles Darwin e Sigmund Freud... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 02/11/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Facendo “zapping” in Tv mi è apparso il faccione triste di Saviano che perorava il miracolo di una denuncia di massa della popolazione del rione Sanità di Napoli, in merito alla identità del killer di un noto camorrista, nel quadro della lotta e dei regolamenti... continua a leggere
Scritto da: Marilù Oliva
il 02/11/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Queste non sono successioni di recensioni, ma spunti di riflessione sul lavoro più recente di Elisabetta Bucciarelli, a partire da Femmina de luxe - uscito nel 2008 nella collana Babele Suite di Perdisa Pop - per concludere con Io ti perdono (Kowalski, 2009). Perché... continua a leggere
Scritto da: Adolfo Morganti
il 02/11/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come si sostituisce una farsa consumistica ad una festa cristiana. Con l'aiuto insostituibile della scuola.E così come ogni anno ci risiamo. Ma in effetti ogni anno è peggio. Il triste - perché totalmente ripetitivo - rituale consumistico di Halloween sta reiniziando a... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 02/11/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Com’è la morte vista con gli occhi di un bambino? Del video sul delitto di camorra mi è rimasta impressa la curiosità del bambino in braccio a suo padre davanti al corpo ucciso. Era l’unico che guardava quel corpo in terra. Era forse l’unica... continua a leggere
Scritto da: Mariana Caplan
il 31/10/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Negli ultimi quaranta anni, l’occidente è stato travolto da un’ondata di informazioni spirituali che ha inondato i quotidiani, la televisione e i periodici a maggiore tiratura. Classi di meditazioni sono offerte alle Nazioni Unite, Hillary Clinton usa tecniche di... continua a leggere
Scritto da: Marco Iacona
il 31/10/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I più informati dicono che non fosse un esempio di modestia. Ma si sa, gli uomini di teatro sono parte di una realtà più “estesa” del normale, occupano insomma più superficie di quanto la loro ombra sia solita indicare. Nel caso di Eduardo De... continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni
il 31/10/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chi non si eleva al bene, si eleva nella corsa al comando L’E uropa è stata mossa dalle ideologie: speranze di un rinnovamento radicale in cui gli uomini diventeranno tutti fratelli. Un sogno iniziato col cristianesimo, risorto con gli illuministi, rinnovato dal marxismo. I... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/10/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Esistono molte persone che provano un piacere maligno a distruggere, nell'anima del prossimo, sentimenti quali la fiducia, la compassione, la speranza; autentici demoni, per lo più inconsapevoli della propria natura demoniaca, che godono a diffondere tutto intorno a... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Peccarisio
il 30/10/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qualche anno fa conobbi - grazie a comuni amici di Radio Gamma 5, la storica e gloriosa radio veneta - un “sacerdote” indiano di una tribù nord americana. Fra un discorso e l'altro ad un certo momento mi disse: “Hai mai osservato che quando cade un aereo... continua a leggere
Scritto da: Andrew Cohen e Ken Wilber
il 30/10/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dialogo tra Andrew Cohen e Ken WilberAndrew Cohen: Non sono mai stato particolarmente interessato all'evoluzione.Inizialmente, dopo il mio "risveglio" nel 1986, insegnavo seguendo quello che mi era stato trasmesso dal mio maestro. Questa era la... continua a leggere
Scritto da: Mariana Caplan
il 30/10/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Negli ultimi 40 anni, l’occidente è stato invaso da una marea di informazioni spirituali che ormai riempiono le pagine dei quotidiani, gli spettacoli televisivi e le riviste patinate a larga tiratura. Classi di meditazione sono offerte alle Nazioni Unite, Hillary... continua a leggere
Scritto da: Miguel Jara
il 30/10/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
.comMi arriva per posta una delle ultime pubblicazioni di Juan Gèrvas, medico agricolo e promotore del “EquipoCesca”. Mi racconta che non c’è una teoria cospiratrice più certa delle storie che portano con sé l’avidità, dalla mucca... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 30/10/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La narrativa fantastica in lingua inglese, sviluppatasi soprattutto a cavallo tra la fine del Settecento e l’inizio del Novecento, ha nella figura poliedrica e geniale di William Hope Hodgson uno dei suoi scrittori più rappresentativi.... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna
il 30/10/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«È tempo di sporcarsi le mani!», ci dice Slavoj Zizek, ironizzando sul «moralismo sterile» e il disincanto minimalista che pervade pressoché tutte le culture politiche. Non se ne può più, aggiunge, con quella miscela che determina quel... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 29/10/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Questa mattina presto, l'autunno mi ha riservato una sorpresa principesca.Le chiome ancora intatte dei tigli, nel vasto cortile, avevano mutato abito, da un giorno all'altro: dalla veste estiva, che indossavano ancora ieri, si sono ammantati di una tinta gialla di una... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 29/10/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
So bene, che al giorno d’oggi, parlare ad una platea di poeti e di lettori di poesia intorno al tema della poesia arcadica e bucolica, può essere ritenuta una sorta di provocazione, di anacronistica eresia, di inutile apoteosi di un genere poetico arcaico ormai del tutto... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 29/10/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Servizi segreti, fondi neri, guerra fredda, doppiogiochisti e amore. Questi gli ingredienti del libro “Sottrarsi al cielo”, nuova fatica letteraria di Amedeo Renzulli, già autore de “Nel sole di... continua a leggere
Scritto da: Lawrence Sudbury
il 28/10/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Normalmente, quello della teologia è un ambito molto ristretto e specialistico, la cui eco molto difficilmente raggiunge il grande pubblico.Eppure, c’è un nome che molti, anche al di fuori di tale ambito, hanno,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 27/10/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Possiamo vedere il passato, entrare nel passato, fare esperienza del passato, come se le cose e le persone di un tempo riemergessero inesplicabilmente davanti a noi?Abbiamo visto, nel precedente articolo «La leggenda dell'Olandese Volante e il mistero della visualizzazione del... continua a leggere