La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: redazionale
il 11/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
ATRIUM- Studi metafisici ed umanistici, X (2008), 2 Il Sacro, l'Arte, laMemoria: la misura dell'Artea cura di Massimo Marra e Stefano Serafini14,50 €, 186 pagine - Ordini: atrium48@tiscalinet.it atrium@adytumedizioni.itDopo l’utilitarismo metafisico darwiniano, e il nichilismo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 11/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Simone Migliorato
il 11/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se mi metto a pensare al calcio di oggi, a quello della televisione, del gossip e degli sponsor, non mi viene in mente niente di poetico. Magari poetico non è una parola esatta. Diciamo che non mi viene in mente niente di letterario, di libresco, con tutto quello che ne... continua a leggere
Scritto da: Lawrence Sudbury
il 11/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se il mondo è venuto a conoscenza dell’esistenza di quello che molti considerano il quinto Vangelo, se non addirittura il primo [1], è grazie alla scoperta fortuita, nel 1945, di una serie di scritti, contenuti in XII... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Strada
il 11/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che cosa fa un iconoclasta quando le icone maggiori a lui invise giacciono apezzi nella polvere? Un iconoclasta in senso traslato, il cui scopo siaquello di distruggere sia le insegne di un Potere sia il Potere stesso, comee' stato il caso di Aleksandr Solzenicyn. Per prima cosa, pensera'... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 11/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Può davvero la ragione strumentale che governa sia la tecnica sia l’economia e che utilizza solo il pensiero calcolante regolato da criteri di efficienza, produttività, obbiettivi a breve e medio termine, essere all’altezza della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il sindaco di Verona , Tosi, ha elevato da 36 a 500 euro le multe per chi avvicina le prostitute in strada. Poiché in Italia la prostituzione non è ancora un reato, e probabil mente non lo sarà mai in modo ufficiale (altrimenti oltre a colpire il mercimonio da strada, come si cerca di fare ora,... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Curzi
il 11/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’evoluzione personale inizia quando siamo in grado di trascendere i nostri limiti. La metafora che da sempre descrive questo uscire dall’ordinario per accedere ad altri mondi ed altri livelli di consapevolezza è il Viaggio. Basti ricordare Ulisse, Gilgamesh, Dante… fino al Grand Tour... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
AA.VV., Incontri di sguardi. Saperi e pratiche dell’intercultura, a cura di... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gorlani
il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gorlani
il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sri Shankaracarya – il grande filosofo, riformatore e devoto che, nell'VIII sec. codificò... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' buona norma, prima di pronunziarsi criticamente sul pensiero di un autore, per quanto apparentemente assai distante... continua a leggere
Scritto da: Lawrence Sudbury
il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se il mondo è venuto a conoscenza dell’esistenza di quello che molti considerano il quinto Vangelo, se non addirittura il primo [1], è grazie alla scoperta fortuita, nel 1945, di una serie di scritti, contenuti in XII... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alcune notizie lasciano di sasso. Sarebbe in arrivo una specie di "pillola della felicità"... Secondo un articolo apparso sulla rivista “Neuron" ( http://www.neuron.org/content/article/abstract?uid=PIIS0896627308005710 ) e ripreso e commentato sul quotidiano "La Stampa”:“Gli... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A... continua a leggere
Scritto da: Sergio Givone
il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L´autore di "Così parlò Zaratustra" svela il movimento con cui il cristianesimo distrugge se stesso aprendo un vuoto che nessuno saprà come riempireTramonta l´idealismo tedesco ed entra in scena Nietzsche: sarà un´apparizione grandiosa. Ma non è la dottrina dell´eterno... continua a leggere
Scritto da: Pietro Citati
il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sono uscite in una nuova edizione le memorie dei colloqui tra il grande scrittore tedesco negli ultimi anni di vita e il suo segretario, ricordi illuminati dall´infallibile forza della fedeltàAi salotti preferiva il piccolo studio dove poteva discorrere con la sua "stella... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sarà inaugurata il 2 agosto nella Biblioteca Comunale di San Polo in Cavalieri (Rm) la mostra fotografica sul monte Kailash. L’iniziativa è patrocinata dall’Isiao e si concluderà il 24 agosto"Kailash, la montagna degli dèi. Pellegrinaggio in Tibet sulle orme di... continua a leggere