Pietro Barcellona: il ritorno del legame sociale
Scritto da: redazionale il 11/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: redazionale il 11/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Umberto Galimberti il 11/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Può davvero la ragione strumentale che governa sia la tecnica sia l’economia e che utilizza solo il pensiero calcolante regolato da criteri di efficienza, produttività, obbiettivi a breve e medio termine, essere all’altezza della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 11/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il sindaco di Verona , Tosi, ha elevato da 36 a 500 euro le multe per chi avvicina le prostitute in strada. Poiché in Italia la prostituzione non è ancora un reato, e probabil mente non lo sarà mai in modo ufficiale (altrimenti oltre a colpire il mercimonio da strada, come si cerca di fare ora,... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Curzi il 11/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’evoluzione personale inizia quando siamo in grado di trascendere i nostri limiti. La metafora che da sempre descrive questo uscire dall’ordinario per accedere ad altri mondi ed altri livelli di consapevolezza è il Viaggio. Basti ricordare Ulisse, Gilgamesh, Dante… fino al Grand Tour... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
AA.VV., Incontri di sguardi. Saperi e pratiche dell’intercultura, a cura di... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gorlani il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Paolo Vicentini il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Giuseppe Gorlani il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sri Shankaracarya – il grande filosofo, riformatore e devoto che, nell'VIII sec. codificò... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' buona norma, prima di pronunziarsi criticamente sul pensiero di un autore, per quanto apparentemente assai distante... continua a leggere
Scritto da: Lawrence Sudbury il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se il mondo è venuto a conoscenza dell’esistenza di quello che molti considerano il quinto Vangelo, se non addirittura il primo [1], è grazie alla scoperta fortuita, nel 1945, di una serie di scritti, contenuti in XII... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alcune notizie lasciano di sasso. Sarebbe in arrivo una specie di "pillola della felicità"... Secondo un articolo apparso sulla rivista “Neuron" ( http://www.neuron.org/content/article/abstract?uid=PIIS0896627308005710 ) e ripreso e commentato sul quotidiano "La Stampa”:“Gli... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A... continua a leggere
Scritto da: Sergio Givone il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L´autore di "Così parlò Zaratustra" svela il movimento con cui il cristianesimo distrugge se stesso aprendo un vuoto che nessuno saprà come riempireTramonta l´idealismo tedesco ed entra in scena Nietzsche: sarà un´apparizione grandiosa. Ma non è la dottrina dell´eterno... continua a leggere
Scritto da: Pietro Citati il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sono uscite in una nuova edizione le memorie dei colloqui tra il grande scrittore tedesco negli ultimi anni di vita e il suo segretario, ricordi illuminati dall´infallibile forza della fedeltàAi salotti preferiva il piccolo studio dove poteva discorrere con la sua "stella... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 01/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sarà inaugurata il 2 agosto nella Biblioteca Comunale di San Polo in Cavalieri (Rm) la mostra fotografica sul monte Kailash. L’iniziativa è patrocinata dall’Isiao e si concluderà il 24 agosto"Kailash, la montagna degli dèi. Pellegrinaggio in Tibet sulle orme di... continua a leggere
Scritto da: Elena Paredi il 31/07/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il bosco è uno fra i tanti luoghi dove possiamo trovare le nostre erbe: vale qualsiasi altra località di pianura e di collina, ma che assolutamente siano distanti, il più possibile, da ogni tipo di inquinamento magnetico (es. tralicci dell’alta tensione, antenne... continua a leggere
Scritto da: Rudolf Steiner* il 31/07/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Claudio Risé il 31/07/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’uomo si sta spersonalizzando, perde contenuti e identità. Questo, almeno, annunciava la sociologia fino a pochi anni fa (e molti ancora lo credono). Una delle prove di questo svuotamento era che nella vita delle persone i luoghi... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 30/07/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: miro renzaglia il 30/07/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cut-up? E’ un metodo di (de)costruzione del testo. Consiste nel ritagliare i brani di una o più pagine già scritte da altri, darle una nuova sequenza e farle diventare qualcosa di diverso, di... continua a leggere