La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 21/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Mi chiamo Andrea Doria, titolato di dubbia fama, e più che la politica amo l’antipolitica: su internet seguo Beppe Grillo e il Movimento zero di Massimo Fini, non Gianfranco eh!; leggo il quotidiano Rinascita; ascolto la radio pirata... continua a leggere
Scritto da: Francesco Siri
il 20/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quali territori esplora una riflessione sul dono e la... continua a leggere
Scritto da: Anna Rita Pescetelli
il 20/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Grazia cosmica. Umile Preghieradi A cura di fr. John Chryssavgis, edizione Libreria Editrice FiorentinaPagine: 385 | Costo €: 22.00 «Commettere un crimine contro la natura è peccato. Per gli esseri umani, provocare l'estinzione di specie naturali o distruggere la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Franco Ferrarotti, Diplomatico per caso. La Parigi degli anni Cinquanta raccontata da un giovane osservatore. Guerini Studio, Milano 2007, pp. 224, in allegato il Cd: Franco Ferrarotti il pensiero e l’opera, euro 23,50.Ecco un libro che potrebbe... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 19/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Antonio Gnoli
il 19/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Era una sorta di sfida notturna che il pensatore sull´orlo del suicidio lanciava a se stesso e alle proprie frustrazioni: tutto poteva ricominciareSi aggrappava a una verbalità fantasiosa con parole inconsueteIn questo periodo tormentato vedeva infiochire la luce di "Essere e Tempo"Scrisse... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 19/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Due mesi fa,quando BobbyFischer, il genioamericano degliscacchi, morì, ilsuo alter egorusso, GerryKasparov, fece una delle sue solite entrate euscite dalle prigioni di Mosca. Kasparov èl’anti-Putin per eccellenza e non perde maioccasione per rimarcarlo. È il leader delmovimento “Altra... continua a leggere
Scritto da: Louis Pauwels e André Brissaud
il 19/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quando si arriva davanti alla casa di Louis Ferdinand Céline a Meudon, la prima cosa che si nota è questa insegna: Lucette Almansor, Danza Classica. Lucette Almansor è la moglie di Louis Ferdinand Celine. Ha attraversato con... continua a leggere
Scritto da: Chiara Papa
il 19/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In questo breve volume, Michael-Thomas Liske,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 18/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 18/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le feste che esistono da centinaia, migliaia di anni, nelle varie culture, rappresentano uno straordinario patrimonio dell’umanità. Al di là dello specifico messaggio religioso che trasmettono, ci mettono in contatto con le vicende simboliche, ma anche affettive... continua a leggere
Scritto da: Vinicio Busacchi
il 17/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il “Johan Sebastian Bach” della filosofia Persino un lettore instancabile come Jacques Derrida dubitò delle proprie forze davanti all’impresa di attraversare l’opera oceanica di Paul Ricœur... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 16/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci hanno detto (noi non ce n'eravamo neanche accorti) che l'ultimo grido della moda, per i ragazzi delle scuole superiori, è andarsene in giro con i pantaloni abbassati, in modo da esibire le mutande, ovviamente firmate, e qualche cosa del loro... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 16/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Può una nobildonna italiana dell'Ottocento, confessare di aver perso la testa, sedici anni prima, per un uomo bello e forte, ma perverso e vigliacco; un uomo,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 16/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non sappiamo a quante persone, in Italia, dica qualcosa il nome di Catherine de Hueck Doherty, una mistica americana di origine russa che ha diffuso in Occidente la nozione e la pratica delle pustinia, ossia le comunità del... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Barbadoro e Rosalba Nattero
il 15/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'uomo è abituato a mediare il suo rapporto con il mistero dell'esistenza attraverso i preconcetti che derivano dalle convinzioni acquisite. Si accontenta spesso di tesi preconfezionate, molte volte in antitesi tra di loro, che gli mostrano ogni sorta di modalità con cui relazionarsi con... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Domenica 16 Marzo 2008 - Arterìa, vicolo Broglio_1 - BOLOGNA ore 18.00:: apertura con le opere dell'artista Domenico Grenci :: piccola personale DOMENICO GRENCI: Nelle tele di Domenico Grenci colpisce l'espressività nonostante tutto: il tratto... continua a leggere
Scritto da: Vernon Kitabu Turner
il 14/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La meditazione, l’illuminazione e le arti marziali sono sempre stati una cosa unica per l’incredibile maestro di arti marziali Vernon Kitabu Turner. In questa intervista con Simeon Alev parla della padronanza di sé e della radicale trasformazione della sua mente. E degli eventi della sua... continua a leggere
Scritto da: Bernard Marillier
il 14/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Lupo Compagno di santi e stregoni, il lupo è nello stesso tempo rigeneratore e distruttore del mondo Bernard Marillier L'Età dell'Acquario EdizioniLibro - Pagg. 224Formato: 14x21 Anno: 2008 In questo saggio accattivante, Bernard Marillier... continua a leggere