La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Linda Altomonte
il 13/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dialoghi con Leucò di Pavese Cesare Prezzo € 9,50Dati Einaudi 2006, XVI-226 p., brossura Il 27 agosto 1950 Cesare Pavese cede infine al “il vizio assurdo” e si toglie la vita, ingerendo una forte dose di sonniferi; affida le ultime, poche righe al frontespizio... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Giorgia Castagnoli
il 12/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pasquale Serra, Giuseppe Rensi. La rivolta contro il reale. continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 11/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Eccola qui, la Francia di Maigret:banconi di zinco, banchinedi fiumi e di porti,sciabolate di luce e selciatilucidi di pioggia, interni dicortili, angoli di strade strettein salita e in discesa,spiagge assolate del Midi, calanchi rocciosidell’Atlantico, volti ossuti di operai, corpiobesi di... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 11/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Rinascita ha incontrato il politicamente scorretto autore di "Hotel Guantanamo" e "Camerata addio"Abbiamo incontrato il giovane romanziere laziale che, come nei suoi libri, non si nasconde dietro facili verità di facciata ma... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'Associazione Identità Europea - Area Romagna è lieta di invitarVi a partecipare ad una preziosa occasione di incontro e discussione attorno ad alcuni grandi temi del nostro tempo. Giovedì prossimo, 13 marzo, alle 21,00, grazie alla... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Primavera1 - 4 maggio 2008 a Riva degli Etruschi, San Vincenzo (Li) In vacanza con Giulio Giorello"La laicità della scienza" Il filosofo italiano che più si è impegnato nel confronto critico tra scienza e fede, guiderà... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 11/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La grande passione di questi giorni, malgrado le elezioni, non è quella tra destra e sinistra. È quella tra scienza e fede. Le sono dedicati la maggior parte dei libri usciti nelle ultime settimane ed anima le discussioni più... continua a leggere
Scritto da: Marco Meneguzzo
il 11/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una nuova antologica dedicata alle opere degli ultimi vent’anni di vita mostra la grandezza e la tenuta del suo stile D avvero non pensavamo di aver bisogno di un’altra mostra su Mario Sironi, dopo le numerosissime viste a scadenza regolare negli... continua a leggere
Scritto da: Danilo Arona
il 10/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il volto della bella ragazza che commenta graficamente la "luce oscura" n° 5 non è più. Lei si chiamava Natasha Randall ed è stata fra le ultime vittime del patto suicida di Bridgend.Per i molti studiosi che seguono l'avvinarsi del Punto Zero Apocalittico, sono già... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Toshan Ivo Quartiroli
il 10/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
De Biase in un suo recente articolo si chiede cosa abbiamo in comune e che cosa sentiamo di avere in comune, riferendosi alle persone connesse in Rete che possono influire sull’agenda setting, cioè sulle priorità dei temi di discussione da parte dei media. E’ una... continua a leggere
Scritto da: R. Sicchi
il 10/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La progettazione classica e quella rinascimentale sono umanistiche perchè "al centro di quell'architettura c'era il corpo umano, e il loro metodo era quello di trascrivere nella pietra le condizioni fisiche più vantaggiose", sosteneva all’inizio del secolo scorso... continua a leggere
Scritto da: M.N.M.
il 10/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Preoccupate dal rischio di perdere diritti ereditati dalle femministe che magari criticano, divise tra il desiderio e la ritrosia di contribuire a ingrossare la voce della piazza per difenderli, indebolite da una corsa al consumismo e all’individualismo che spesso cancella la voglia di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Riportiamo un articolo di Alessandro Piperno su Céline, apparso sul Corriere della Sera del 7 gennaio 2008. Voyage au but de la nuit, di Louis-Ferdinand Céline andava come qualsiasi altro bestseller natalizio. Lascio ad altri la riflessione sui celiniani tempi che viviamo, e mi... continua a leggere
Scritto da: Andrea Galli
il 08/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
« A d un certo punto del secolo scorso, per un numero imprecisato ma significativo di persone – scrive Riccardo De Benedetti – uomini di lettere, per lo più pensatori, poeti, non è parso vero di poter affrontare un viaggio non... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Tarantino
il 08/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A cento anni dalla nascita e quaranta dalla morte esce una nuova biografia che celebra un grande italiano, Giovannino Guareschi. Arriva infatti in libreria in questi giorni un saggio intitolato proprio Giovannino Guareschi: è firmato da Guido Conti, è stato... continua a leggere