Un film al giorno: «La vita agra» di Carlo Lizzani (1964)
Scritto da: Francesco Lamendola il 25/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 25/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 25/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Nuccio D'Anna il 25/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sottoponiamo alla Sua attenzione la presentazione del libro in uscitasulla vita, l'opera e le dottrine di Publio Nigidio Figulo, ilfondatore del neopitagorismo romano, astronomo, grande grammatico econoscitore come pochi di scienze arcane come l'aruspicina. Nuccio D'Anna, Publio Nigidio... continua a leggere
Scritto da: Danilo Arona il 25/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Los Roques sono quelle trecento isolette, mai così tristemente famose, al largo del Venezuela, meta quotidiana di vacanzieri che le hanno scoperte soprattutto in rete. A causa della media scarsità di vegetazione le chiamano "le Isole della Luce" e, come recita un'ambigua e un po' sinistra... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 25/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 25/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: redazione il 25/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"La mia vita non va male.. infondo, è tutto ok, ma non mi sento soddisfatto. Mi alzo e vado a letto ogni giorno e penso.... tutto qui? Mi sono alzato, ho attraversato la giornata scandita dalle solite abitudini, tiro avanti. Durante il giorno ho sorriso, mi sono impegnato in... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa il 21/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quando si parla... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro il 21/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da più parti, Guénon, Heidegger e Severino sono considerati i... continua a leggere
Scritto da: Pier Giuseppe Bosco il 21/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 21/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Secondo informazioni datemi dallo stesso Governatore generale del Territorio magellanico -l'intelligente e simpatico signor Chaparro - gli Yaganes saranno oggi [cioè nel 1930] un centinaio, gli Alacalufes un paio di centinaia e gli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 21/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ripubblichiamo una nostra recensione del film The Passion”di Mel Gibson. Si tratta di un testo che che risale all’aprile del 2004. E dunque inedito per i frequentatori di questo Blog. Si intona alla giornata e contiene alcune riflessioni,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Asciuti il 21/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cormac McCarthy, classe 1933, considerato attualmente uno degli autori più importanti della narrativa americana, è forse il miglior cantore dell’eclisse del “sogno americano”, inteso qui nei suoi caratteri più rappresentativi di... continua a leggere
Scritto da: Davide D'Amario il 21/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pochi giorni fa, si è avuta la possibilità di vedere e gustare “In questo mondo libero…” regia di Ken Loach e sceneggiatura di Paul Laverty. Film duro, crudo, diretto. Che lega immigrazione (spesso clandestina) e precarietà di... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto il 21/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Mi chiamo Andrea Doria, titolato di dubbia fama, e più che la politica amo l’antipolitica: su internet seguo Beppe Grillo e il Movimento zero di Massimo Fini, non Gianfranco eh!; leggo il quotidiano Rinascita; ascolto la radio pirata... continua a leggere
Scritto da: Francesco Siri il 20/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quali territori esplora una riflessione sul dono e la... continua a leggere
Scritto da: Anna Rita Pescetelli il 20/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Grazia cosmica. Umile Preghieradi A cura di fr. John Chryssavgis, edizione Libreria Editrice FiorentinaPagine: 385 | Costo €: 22.00 «Commettere un crimine contro la natura è peccato. Per gli esseri umani, provocare l'estinzione di specie naturali o distruggere la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 20/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Franco Ferrarotti, Diplomatico per caso. La Parigi degli anni Cinquanta raccontata da un giovane osservatore. Guerini Studio, Milano 2007, pp. 224, in allegato il Cd: Franco Ferrarotti il pensiero e l’opera, euro 23,50.Ecco un libro che potrebbe... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini il 19/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Antonio Gnoli il 19/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Era una sorta di sfida notturna che il pensatore sull´orlo del suicidio lanciava a se stesso e alle proprie frustrazioni: tutto poteva ricominciareSi aggrappava a una verbalità fantasiosa con parole inconsueteIn questo periodo tormentato vedeva infiochire la luce di "Essere e Tempo"Scrisse... continua a leggere