Tutto progredisce, anche il male: è la metastasi dello sviluppismo
Scritto da: Francesco Lamendola il 04/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 04/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Franco Volpi il 04/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una nuova biografia del filosofo scritta da Michele CilibertoIl grande pensatore non è solo una figura chiave nella genesi della civiltà moderna, ma anche un pregevole scrittoreLa lingua «in giova» e la bocca serrata in una morsa per impedirgli di parlare: così Giordano Bruno fu arso vivo in... continua a leggere
Scritto da: Michelle Dolz il 04/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Modulor è una scala di proporzioni basate sulle misure dell’uomo inventata dall’architetto svizzero Le Corbusier N el 1951 la Nona Triennale di Milano celebrò un convegno dal singolare titolo: La divina proporzione. Nelle... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 03/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Davide Giandrini il 03/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dal 21 al 27 gennaio 2008 Associazione Culturale Creatività presenta: PARSIFALprima milanese liberamente tratto daParsifal – l’iniziazione maschile all’amore di Claudio... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti il 03/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I rimpianti non si limitano a rovinare la vita e la salute mentale, ma rivelano una pericolosa destrutturazione della nostra temporalità, dove il passato divora il presente e il futuro e, senza futuro, non c´è vita che possa dischiudersi a un avvenire. Sia Giuda che Pietro, ad esempio, tradiscono... continua a leggere
Scritto da: Mario Bernardi Guardi il 03/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio peccato, anima mia. Lo-li-ta: la punta della mia lingua compie un percoso di tre passi sul palato per battere, al terzo, contro i denti. Lo.Li.Ta" Alzi la mano chi non ricorda questo incipit. Povero prof. Humbert Humbert... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Credo che questi siano i tempi adatti per scrivere delle opere importanti. Elias Canetti chiedeva allo scrittore di “dar fondo all'universo” e di fornire una visione d'insieme del suo tempo. Io ci provo, a costo di sbagliare». Il torinese Claudio Ughetto, classe ’65,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dal Secolo d'Italia, edizione domenicale del 30 dicembre 2007 «Il Nobel lo può vincere chiunque». Di Luca Doninelli (foto a destra) si può ben dire che è uno degli scrittori italiani più intensi e apprezzati ma certamente non che sia un estimatore del... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Puma il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Danilo Arona il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un giornalista americano di nome Devon Jackson scriveva negli anni'90 sul popolare settimanale newyorkese The Village Voice che "i serial killer sembrano essere ovunque, entrano nel meccanismo dell'intreccio di qualsiasi cosa, dalle serie TV a tantissimi thriller... continua a leggere
Scritto da: Francesco Agnoli il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Coautore della teoria della selezione naturale, lo scienziato gallese si convinse che l’uomo non è solo figlio del caso Q uando si parla dell’evoluzionismo, si dimenticano spesso di approfondire il ruolo e le idee di Sir... continua a leggere
Scritto da: Pierpaolo Pracca* il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Maestro taoista che tiene in mano l'elixir di... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A TUTTI GLI INTERESSATI Care Amiche, Cari Amici,ho constatato con molta sorpresa che il mio sito e alquanto visitato: e spero lo sia, almeno in... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Storia sconvolgente, la sua; e forse paradigmatica per i nostri tempi. Ormai, non lo legge piu quasi nessuno. Eppure, per certi aspetti sembra ancor oggi quel che parve ai... continua a leggere
Scritto da: Luca Desideri il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecco Eric Zemmour, astro nascente del giornalismo francese, il giorno in cui era invitato a “Tout le monde en parle”, storico talk-show della rete pubblica francese, France 2: stava subendo un autentico linciaggio morale, nonché una... continua a leggere
Scritto da: Conan il 31/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Della serie, la scoperta dell’acqua calda. Si, che Lucio Dalla non fosse per niente marxista e per nulla comunista lo si era sempre saputo. E il buon Lucio lo ha dichiarato in più occasioni. Eppure, per l’ennesima volta, è bastata un’intervista del cantautore al quotidiano... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 28/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 28/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità