La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 31/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'atteggiamento occidentale nei confronti della Terra è di agire, modificare, lasciare tracce nella storia, arrivare primi e così via. Proviamo a meditare sulle conseguenze, tenendo ben presente quanto raccomandato da una cultura nativa del continente americano: una persona non... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Servadio
il 31/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
N elle metropoli dei grattacieli e degli intrichi fumosi del traffico inceppato negli ingorghi, si scopre che ancora oggi c’è qualcosa che resta immutato rispetto alla preistoria: il desiderio di vivere in un antico borgo o in... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 31/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 31/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Nicola Vacca, Ti ho dato tutte le stagioni, Manni, 2007, pp. 48, euro 9,00. Prima di tutto una confessione. L’amico poeta Nicola Vacca mi ha gradualmente ricondotto all’apprezzamento della poesia. Impresa ardua. Soprattutto quando ci si rivolga a un affamato... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Omar Camiletti
il 29/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non c’è soltanto la storia dell’atleta sudafricano Pistorius. Le Olimpiadi di Pechino sono vicine e tutto ciò che fa parte dello sport stuzzica l’attenzione dei media, non solo per le vicende più direttamente collegate all’agonismo ma per i tanti risvolti... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 29/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Eugenio Pelizzari
il 29/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
1. Le cause di morte in Italia continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni
il 29/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pierre Chiartano nel suo libro La difesa dell'Occidente ha riassunto un nostro colloquio in cui io sostenevo che bisogna reintrodurre il concetto di virtù, perché una società democratica funziona solo se ha un solido fondamento morale. Dalla cultura anglosassone abbiamo preso l'idea... continua a leggere
Scritto da: Antonello Molella
il 29/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mentre la Campania è invasa dal fetore e dai rifiuti, il Papa viene cacciato dall’Università, il governo Prodi cade malamente sulla buccia di banana Mastella, sul lavoro si muore come in guerra,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci eravamo già occupati, nell'articolo intitolato Virgilio e le «Georgiche», capolavoro ispirato alle api (sul sito di Arianna Editrice; già pubblicato sulla rivista Apitalia. Apicoltura,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cezar Petrescu nasce nella Moldavia settentrionale, a Cotnari, non lontano da Iasi, il 14 dicembre 1892. Giovanissimo, inizia la sua attività letteraria come giornalista e come scrittore, collocandosi d’istinto fra i cosiddetti neoseminatoristi,... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Giardino
il 28/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La notizia eccheggia prima sulla rete, rimbalzando sui siti di aggregazione di notizie come Digg e Reddit; poi arriva addirittura sulla stampa tradizionale americana.Anonymous ha dichiarato guerra a Scientology, potente religione fondata da L. Ron Hubbard negli anni 50. La... continua a leggere
Scritto da: Angela Iannone
il 27/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Into the wild Dopo la presentazione al Festival del Cinema di Roma, esce oggi nelle sale italiane Into the wild, ultimo film dell’attore californiano Sean Penn Tratto dall’omonimo romanzo dell'alpinista e scrittore statunitense Jon Krakauer, il film racconta la vera storia... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Massimo Cacciari
il 26/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In un volume intitolato "Metafisica e metodo" tornano due opere giovanili con molti temi che resteranno centrali fino alla "Scienza Nuova"Un grandioso sforzo di ripensamento del senso dell´UmanesimoUn sapere che procede per tracce e ricorre alla forza dell´intuizione e dell´immaginazioneIn un... continua a leggere
Scritto da: Paul Feyerabend
il 26/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecco il capitolo del filosofo citato dall' allora cardinale Ratzinger all' origine della rivolta di un gruppo di docenti universitariLa Chiesa all' epoca di Galileo si attenne alla ragione più che lo stesso Galileo, e prese in considerazione anche le conseguenze etiche e sociali della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il film racconta la storia del giovane idealista Christopher McCandless che, abbandonata la vita normale di tutti i giorni, va a vivere nella selvaggia Alaska. Un film di Sean Penn. Con Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone, Brian Dierker, Catherine Keener, Vince... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel corso di otto anni, nella prima metà del XVII secolo, la spagnola Maria de Agreda apparve agli Indiani del Texas, che non avevano mai visto un bianco e tanto meno un... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 24/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Comincia tutto nel 1977, nel nuovo romanzo di Ferdinando Menconi; e non potrebbe essere diversamente. Il 1977, qui in Italia, segnò l’ultima fiammata della rivolta istintiva – esistenziale, prima ancora che politica – contro una società corrotta e asfittica, plasmata... continua a leggere