La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Scritto da: Giuliana Martirani
il 06/09/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
"La voce del nostro mondo interiore viene impedita anche dal peso nonimmaginato della nostra vita materiale. La necessita' economica e' un altroaspetto della nostra schiavitu'. Si e' stanchi di fare il povero e si hapaura di diventarlo. Uno degli aspetti, il meno sopportabile... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/09/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
continua a leggere
Scritto da: Simone Olla
il 05/09/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Titolo: Adesso tienimiAutore: Flavia PiccinniEdizioni: Fazi Editore, Roma 2007Pagine: 175 continua a leggere
Scritto da: Davide Sisto
il 04/09/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
È un fascinoso viaggio a ritroso nel tempo quello che ci attende durante la lettura di Tra Goethe e Nietzsche: la frontiera tra l’uomo e Dio, corposo ed estraniante saggio che ripercorre con esuberanza le tappe principali del percorso poetico, speculativo e spirituale di due delle... continua a leggere
Scritto da: Francesco Verde
il 04/09/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Il testo di Carlo Pancera, da considerarsi pienamente di pedagogia e dunque né di storia, filosofia o letteratura greca a differenza della Paideia di W. Jaeger, si struttura in due parti ben distinte. continua a leggere
Scritto da: Stefano Franceschini
il 04/09/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
La presente raccolta offre al lettore italiano la traduzione, in parte inedita, di otto dei dodici saggi che compongono l’edizione americana di Society and Solitude (1870). Il curatore Beniamino Soressi ci invita ad addentrarci, con cuore ed intelligenza,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/09/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Dal 19 settembre sarà in libreria il nuovo libro di Massimo Fini: RAGAZZO.Storia di una vecchiaiaUna spietata analisi, senza infingimenti, senza autoillusioni, senza autoinganni sulla vecchiaia, al di là delle ipocrisie e della... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 04/09/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Autore: Steve EricksonTitolo: Arc d’XEdizioni: Fanucci, Roma 1999Pagine: 320Arc d’X, del californiano Steve Erickson, è... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 03/09/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
I tentativi di recupero del drogato attraverso i farmaci o la comunità presentano dei limitiOccorrerebbe partire dalla constatazione che le sostanze proibite sono un sintomoLe strategie oggi in campo per trovare una via d´uscita al problema della droga sono l´approccio «organicista» della... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 01/09/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
I diavoli tentatoriL’immagine di chi spaccia e di chi compraDue pesi e due misure: chi vende le sostanze "commette un reato" chi le compra è una "vittimaIl potere nega l'autocontrollo per esercitare sugli uomini il suo dominioUn problema che va affrontato a livello di "storia delle idee", con... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 01/09/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
La generazione precedente alla mia, quella di chi oggi ha tra i settanta e i novant'anni, è stata forse segnata soprattutto dalla radio; quella successiva alla mia, i trenta-cinquantenni, è una generazione decisamente televisiva; la prossima, quella di chi oggi ha fra i dieci e i trenta, è una... continua a leggere
Scritto da: Francesca Bonoli
il 01/09/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
La biografia del filosofo di Tilmann BuddensiegÈ Torino l’unica grande città Dopo il 1869, Nietzsche visse per brevi periodi in Germania. Le condizioni di salute in cui versava - gravi difficoltà alla vista - lo videro costretto ad abbandonare ogni fissa dimora, alla ricerca di luoghi e climi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 31/08/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Fazzini
il 31/08/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Un pamphlet del docente americano Harry G. Frankfurt attacca duramente la cultura postmoderna che elude il senso del vero «La gente ama ciò che possa aiutarla a vivere e a diventare se stessa in modo più pieno». Ma nell’attuale sfiducia dei pensatori verso il problema del... continua a leggere
Scritto da: Carlo Moiraghi
il 29/08/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Letteralmente Dao De Jing significa Libro della Via e della Virtù. Si tratta di un antico testo cinese, che la tradizione vuole dettato da Lao Zi, il Vecchio Maestro Bambino, forse il più famoso maestro taoista d'ogni epoca. Ma chi era Lao Zi? E' mai esistito davvero, e quando? Ha... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 29/08/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
L’ECOCENTRISMO DI TED MOSQUIN E STAN ROWE continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 29/08/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Fino all’arrivo di Ken Parker, i serial pubblicati da Bonelli avevano avuto un enorme successo, ma avevano anche rappresentato... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/08/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 23/08/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
La definizione più felice è quella di Harold Acton: «La Gioconda degli anni Venti». Era ineffabile e inafferrabile, ninfa egeria e icona riluttante. Fra le sue gambe passò gran parte della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/08/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Hobbiton 14 Bassano del Grappa (VI) dal 31 agosto al 2 settembre 2007 Programma definitivo e ultime... continua a leggere