La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Pamela Chiodi
il 11/01/2011 | Ecologia e Localismo
Il settore italiano di produzione di macchinari da imballaggio non ha avvertito la crisi. Ma il suo successo si basa sulla pessima abitudine di... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 10/01/2011 | Ecologia e Localismo
Necessario intervenire sui tre fattori... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 10/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 10/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 10/01/2011 | Ecologia e Localismo
Tremila tonnellate di mangime tossico sequestrato nella grande Germania. Ma quante altre migliaia saranno sparse per le aziende di allevatori? Questa putrida infezione quanto ha contaminato oltre alle uova anche il latte e la carne bovina? Perché dinanzi ai primi casi di... continua a leggere
Scritto da: Francesca Bellemo
il 10/01/2011 | Ecologia e Localismo
Nel 2011 verranno aperte al pubblico le porte dell’impianto protagonista della più grande catastrofe nucleare della storia. L'Ucraina annuncia che Chernobyl diventerà una meta del turismo di massa, una follia, considerando le precarie condizioni del sarcofago che racchiude il... continua a leggere
Scritto da: Rady Ananda
il 09/01/2011 | Ecologia e Localismo
in un incontro nel gennaio 2008, i funzionari commerciali di Stati Uniti e Spagna hanno pianificato come aumentare l’accettazione di alimenti geneticamente modificati in Europa, compreso tramite il gonfiamento dei prezzi sui prodotti di mercato, secondo un’informazione... continua a leggere
Scritto da: Paolo Bartolini
il 09/01/2011 | Ecologia e Localismo
Il ruolo della politica e della comunicazione di massa continua a leggere
Scritto da: Guido della Casa
il 09/01/2011 | Ecologia e Localismo
Mi abbandono alla convinzione fiduciosa che il mio conoscere è una piccola parte di un più ampio conoscere integrato che tiene unita... continua a leggere
Scritto da: Andrea Valdambrini
il 08/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 08/01/2011 | Ecologia e Localismo
Ecologia Profonda, decrescita, ecopsicologia, filosofie native. Un sottile filo connette paradigmi distanti nello spazio e nel tempo. Si tratta di culture della vita elaborate in diversi contesti per tornare all'armonia con i ritmi del pianeta e delle sue componenti. Guido Dalla Casa, teorico... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 08/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 07/01/2011 | Ecologia e Localismo
Per ora rimane un’ipotesi, legata agli eventuali incentivi pubblici. Inoltre, il problema non si esaurisce nel cambiare le fonti di... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 07/01/2011 | Ecologia e Localismo
Scritto, non si stampi: questo uno dei 'comandamenti' dell’ecologismo moderno. Per risparmiare carta, energia ed emissioni di gas serra, occorre evitare quando possibile di stampare giornali, lettere e documenti fruibili in versione elettronica. Dal WWF Germania arriva un software che... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio - Serge Latouche - Giuseppe Conte - Alberto Magnaghi
il 07/01/2011 | Ecologia e Localismo
Laboratorio Internazionale sul PaesaggioMemoria Percezione Rappresentazione Salvaguardia Progettazione territorialeSan Biagio della Cima (IM), Centro Polivalente “Le Rose”15 gennaio 2011Foto: Ario CalviniOre 9,00Saluti delle autorità e Apertura dei lavori: Massimo Salsi (sindaco... continua a leggere
Scritto da: Alessia Cerqua
il 07/01/2011 | Ecologia e Localismo
Il concetto di “territorio” ha subito negli ultimi decenni, una trasformazione radicale: da risorsa materiale suscettibile di sfruttamento, spazio controllabile ove le diversità sono viste come resistenze alla trasformazione, si è giunti ad una interpretazione... continua a leggere
Scritto da: Simone Pieranni
il 07/01/2011 | Ecologia e Localismo
Il Regno di Mezzo è di nuovo in allarme, nonostante la Grande Muraglia Verde - il progetto nato nel 1978 con l'idea di creare boschi e foreste per circa 4mila chilometri in 70 anni. «Abbiamo fatto progressi, ma ci troviamo di fronte a una sfida scoraggiante. La... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 07/01/2011 | Ecologia e Localismo
E' tempo di chiudere con la cultura dell'auto così potremo liberarci della miriade di dannosi... continua a leggere
Scritto da: Natalino Balasso
il 07/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Laura Pavesi
il 05/01/2011 | Ecologia e Localismo
Bolivia: la popolazione di Chuquisaca appoggerà il presidente Evo Morales presso la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja nella richiesta di annullamento degli Accordi di Cancún adottati dal COP16. Il documento finale non ha tenuto conto delle esigenze dei popoli della Terra... continua a leggere