La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Robert Bakiika
il 28/01/2011 | Ecologia e Localismo
I popoli indigeni svolgono un ruolo importante come indicatori dei cambiamenti climatici in corso, e spesso devono adeguare le loro strategie di sussistenza per affrontare un ecosistema alterato. Secondo Robert Bakiika, dell'Environmental Management for Livelihood Improvement dell’Uganda,... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 27/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Alessio Nannini
il 27/01/2011 | Ecologia e Localismo
Uno studio pubblicato da Nature Climate Change mostra come sia possibile nel 2030 fare a meno dei combustibili fossili. A patto che le politiche industriali favoriscano il cambiamento. continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 26/01/2011 | Ecologia e Localismo
Non sbarrate quel fiume: sarebbe una catastrofe per una delle aree naturali più... continua a leggere
Scritto da: Carlo Roggiero
il 26/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 26/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Rossella Anitori
il 26/01/2011 | Ecologia e Localismo
Mentre il governo punta sull’atomo i cittadini si organizzano per rendersi autonomi dalla rete autofinanziando il proprio impianto alternativo. Al via un progetto a Torino. continua a leggere
Scritto da: Mickey Z
il 25/01/2011 | Ecologia e Localismo
Ogni cosa in eccesso è contraria alla natura. - Ippocrate Indietro nei giorni della Guerra Fredda, un mito utile era quello dell’estrema supremazia sovietica. Di sicuro, se i comunisti senza dio, inferno piegato alla dominazione del mondo, sono... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 25/01/2011 | Ecologia e Localismo
Il pensiero occidentale è tradizionalmente caratterizzato da un forte antropocentrismo. Tutto viene riferito all’uomo come unico depositario di valori e questo succede anche per alcuni dei movimenti che si ispirano a idee ecologiste più profonde di quelle usuali. Tuttavia,... continua a leggere
Scritto da: Daniela Sciarra
il 25/01/2011 | Ecologia e Localismo
18 milioni di cittadini pari al 30% della popolazione non sono serviti dalla depurazione delle acque reflue. L’Italia, convocata dalla Corte di Giustizia europea sconta un ritardo di cui era cosciente, ma che non ha tentato di risolvere. L’Italia dovrà rispondere... continua a leggere
Scritto da: Andrea Magnolini
il 24/01/2011 | Ecologia e Localismo
“Colui che... continua a leggere
Scritto da: Lucia Russo
il 24/01/2011 | Ecologia e Localismo
L'ONU ha proclamato il 2011 anno internazionale delle foreste. Il ricco calendario, che prevede eventi organizzati in vari angoli del pianeta con l’intento d’informare e sensibilizzare l’opinione pubblica in materia, prende il via da New York, dove dal oggi al 6 febbraio si... continua a leggere
Scritto da: Peter Goodchild
il 24/01/2011 | Ecologia e Localismo
C’è una relazione stretta tra il picco della produzione del petrolio e la popolazione. Già dagli anni ’50 c’erano diverse stime sulla crescita e la diminuzione della produzione globale di petrolio, e probabilmente era inevitabile... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 24/01/2011 | Ecologia e Localismo
La lotta del Gruppo Salingaros e dei suoi amici, primi fra tutti AVOE e Civicarch, contro la dissoluzione delle città in periferie, è stata anticipata negli Stati Uniti da un'ampia frangia di contestatori di alto livello: professori universitari,... continua a leggere
Scritto da: Veronica Crocitti
il 24/01/2011 | Ecologia e Localismo
Il signor Mario è ormai una leggenda tra gli abitanti di Castelbuono. Lo chiamano “uno dei sei”. Ogni giorno lui e Valentina si svegliano di buon’ora e iniziano il lavoro attraverso le stradine e i viottoli della cittadina, instancabili. Ad ogni portone, come... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 24/01/2011 | Ecologia e Localismo
Boa Sr era... continua a leggere
Scritto da: Rossella Anitori
il 23/01/2011 | Ecologia e Localismo
L’Italia può fare a meno dell’atomo. Basta fare le scelte giuste, puntando sulle rinnovabili e l’efficienza, come dimostra la Settimana dell’energia che si conclude oggi in Toscana. continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio
il 21/01/2011 | Ecologia e Localismo
Serve una nuova coscienza anti-nucleare Quello relativo al nucleare sembra un argomento in grado di scaldare gli animi come pochi altri. Un tema terribilmente ideologizzato (almeno in Italia, nazioncina che vediamo essere ormai fuori dal tempo, in cui chi afferma che il nucleare è... continua a leggere
Scritto da: Joanne Poyourow
il 21/01/2011 | Ecologia e Localismo
"I gruppi di Transizione si raccomandano sempre di cominciare dal luogo in cui ci si trova. Bene, io mi trovo proprio a Los Angeles, undicesima nella classifica delle metropoli più estese al mondo. 10, 12 milioni di persone. E noi, allora, abbiamo cominciato da qui"...La... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 20/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere