La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Giacomo Cattaneo
il 20/01/2011 | Ecologia e Localismo
Fermare le ruspe, o l’Italia sarà perduta. Parola d’ordine: stop al consumo del territorio. A lanciare l’allarme è Carlo Petrini, fondatore di “Slow Food”: se il cemento divorerà altra terra, avremo un paese devastato e senza più cibo.... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Settis
il 20/01/2011 | Ecologia e Localismo
"La gravità crescente dello stress psicofisico innescato dalla violenza al paesaggio, dalla bellezza distrutta e dal brutale consumo del suolo non ha ancora ricevuto l'attenzione che merita.[...]. Siamo diventati sempre più sensibili a tutte... continua a leggere
Scritto da: Angelo Spaziano
il 18/01/2011 | Ecologia e Localismo
Il 2011, oltre ai tradizionali “botti”, s’è accompagnato con un altro genere di scoppi. Esplosioni che stavolta non hanno avuto nulla a che vedere con la polvere pirica dei rauti ma col delicato argomento della sicurezza sulle... continua a leggere
Scritto da: Bruno Picozzi
il 18/01/2011 | Ecologia e Localismo
Mongolia, inverni freddissimi seguiti da siccità. Il riscaldamento globale è più evidente qui che nella maggior parte delle altre regioni del mondo, denunciano le autorità del Paese. Nell’ultimo anno il fenomeno ha ucciso il 20 per cento degli... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 18/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Paolo Costa
il 17/01/2011 | Ecologia e Localismo
"Mamma, ti prego, basta dare carne a Marco, e poi tutto quel burro, vuoi fargli andare il colesterolo alle stelle? E poi ancora uova, ne può... continua a leggere
Scritto da: Piero Bevilacqua
il 17/01/2011 | Ecologia e Localismo
L'articolo di Asor Rosa sul Manifesto del 17 novembre merita non solo di essereripreso, ma dovrebbe dare avvio a una discussione generale che ponga al centro icaratteri del nuovo ambientalismo e i problemi generali del territorio italiano. Quelloche Asor Rosa definisce nuovo ambientalismo... continua a leggere
Scritto da: Mariavittoria Orsolato
il 17/01/2011 | Ecologia e Localismo
La Consulta in questi giorni ha dato parecchie soddisfazioni al livido popolo italiano. Poco prima di bocciare sonoramente il legittimo impedimento volto a scudare l’indagatissimo premier, i giudici della Corte costituzionale hanno giudicato ammissibili tre... continua a leggere
Scritto da: Peppe Carpentieri
il 17/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Nicola Perrini*
il 17/01/2011 | Ecologia e Localismo
Come rilanciare i prodotti locali per salvare un patrimonio enogastronomico in pericolo.Dopo che la stampa ed i media in genere ne hanno tanto parlato, sono ormai chiari a molti gli... continua a leggere
Scritto da: Daniela Sciarra
il 17/01/2011 | Ecologia e Localismo
Mentre lo scandalo diossina sulle importazioni dalla Germania scatena i timori dei consumatori, si aggiunge un motivo di preoccupazione in più: sono state riscontrate dosi di diossina superiori alla norma in cozze e ostriche prelevate nel Mar Piccolo di Taranto. La spesa quotidiana delle... continua a leggere
Scritto da: Alessio Nannini
il 16/01/2011 | Ecologia e Localismo
Il sito di Assange ha pubblicato i documenti riservati su questioni scientifiche e ambientali. Le pressioni americane sul Vaticano per rivedere il parere negativo sugli Ogm, il Tibet inquinato, il Giappone che chiede aiuto contro Sea Shepherd. continua a leggere
Scritto da: Alessandro De Pascale
il 15/01/2011 | Ecologia e Localismo
L’intensità e le conseguenze delle calamità naturali stanno aumentando. Lo denuncia uno studio pubblicato ieri dall’Agenzia europea per l’ambiente. continua a leggere
Scritto da: Richard da Brisbane
il 15/01/2011 | Ecologia e Localismo
L'Australia è vicina(09:40)I vostri video su: "L'Australia è vicina" (11)Invia il tuo video Una... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 15/01/2011 | Ecologia e Localismo
Il Ponte... continua a leggere
Scritto da: Alessio Nannini
il 15/01/2011 | Ecologia e Localismo
. L’agenzia statunitense ha pubblicato i dati relativi alle temperature dello scorso anno: è stato il più caldo degli ultimi centocinquanta, superando il 2005 e il 1998 considerati i più “bollenti”. E il 2011 potrebbe stabilire un nuovo... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 14/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 14/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Mario Agostinelli
il 14/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Alessandra Profilio
il 14/01/2011 | Ecologia e Localismo
Sarebbero decine di migliaia i litri di combustibile riversati in mare la sera dell'11 gennaio durante le operazioni di scarico di una nave cisterna nella centrale termoelettrica E.On di Fiume Santo. Intanto, aumentano le preoccupazioni per i piani energetici della Sardegna.Sarebbero... continua a leggere