La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 07/01/2011 | Ecologia e Localismo
Per ora rimane un’ipotesi, legata agli eventuali incentivi pubblici. Inoltre, il problema non si esaurisce nel cambiare le fonti di... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 07/01/2011 | Ecologia e Localismo
Scritto, non si stampi: questo uno dei 'comandamenti' dell’ecologismo moderno. Per risparmiare carta, energia ed emissioni di gas serra, occorre evitare quando possibile di stampare giornali, lettere e documenti fruibili in versione elettronica. Dal WWF Germania arriva un software che... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio - Serge Latouche - Giuseppe Conte - Alberto Magnaghi
il 07/01/2011 | Ecologia e Localismo
Laboratorio Internazionale sul PaesaggioMemoria Percezione Rappresentazione Salvaguardia Progettazione territorialeSan Biagio della Cima (IM), Centro Polivalente “Le Rose”15 gennaio 2011Foto: Ario CalviniOre 9,00Saluti delle autorità e Apertura dei lavori: Massimo Salsi (sindaco... continua a leggere
Scritto da: Alessia Cerqua
il 07/01/2011 | Ecologia e Localismo
Il concetto di “territorio” ha subito negli ultimi decenni, una trasformazione radicale: da risorsa materiale suscettibile di sfruttamento, spazio controllabile ove le diversità sono viste come resistenze alla trasformazione, si è giunti ad una interpretazione... continua a leggere
Scritto da: Simone Pieranni
il 07/01/2011 | Ecologia e Localismo
Il Regno di Mezzo è di nuovo in allarme, nonostante la Grande Muraglia Verde - il progetto nato nel 1978 con l'idea di creare boschi e foreste per circa 4mila chilometri in 70 anni. «Abbiamo fatto progressi, ma ci troviamo di fronte a una sfida scoraggiante. La... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 07/01/2011 | Ecologia e Localismo
E' tempo di chiudere con la cultura dell'auto così potremo liberarci della miriade di dannosi... continua a leggere
Scritto da: Natalino Balasso
il 07/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Laura Pavesi
il 05/01/2011 | Ecologia e Localismo
Bolivia: la popolazione di Chuquisaca appoggerà il presidente Evo Morales presso la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja nella richiesta di annullamento degli Accordi di Cancún adottati dal COP16. Il documento finale non ha tenuto conto delle esigenze dei popoli della Terra... continua a leggere
Scritto da: Franco Libero Manco
il 05/01/2011 | Ecologia e Localismo
Ovvero, come avvelenare giornalmente i nostri animali con la “benedizione” dei veterinari. La dieta ideale per ogni essere vivente è sicuramente quella stabilita dalla natura a seconda la specie di... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 05/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Ethan A. Huff
il 05/01/2011 | Ecologia e Localismo
Il tasso di consumo di farmaci prescritti ai bambini e ragazzi continua a salire, un nuovo rapporto 2010 del Medco Health Solutions Inc. dice che almeno un quarto di tutti i bambini americani stanno regolarmente prendendo farmaci. E secondo il rapporto, molti di questi farmaci sono stati... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 05/01/2011 | Ecologia e Localismo
E’ un bel gioco, quello degli scacchi: richiede abilità, intelligenza, capacità strategiche, e non consente imbrogli: non ci sono sviste arbitrali, non c’è bisogno di moviola, non c’è spazio per indegne sceneggiate. Vince chi ha giocato... continua a leggere
Scritto da: Guido Viale
il 04/01/2011 | Ecologia e Localismo
Berlusconi ha annunciato il quarto dei miracoli con i quali, nel giro di pochi giorni, libera dai rifiuti Napoli e la Campania. I precedenti tre sono andati male; la spazzatura non se ne è andata dalle strade, oppure è ricomparsa dopo qualche mese.... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Bompan
il 04/01/2011 | Ecologia e Localismo
Petrolio estratto sempre più in profondità. E poi carbone, gas, sabbie bituminose e nucleare. Nel prossimo decennio sarà guerra aperta tra le superpotenze economiche. E aumenteranno i rischi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Manicardi
il 04/01/2011 | Ecologia e Localismo
Una critica serrata alla civiltà e alla tecnologia, che ha prodotto violenza, sopraffazione e ha distrutto l'ambiente. Abbiamo intervistato Enrico Manicardi, autore del libro Liberi dalla Civiltà ... continua a leggere
Scritto da: Elisa Magrì
il 04/01/2011 | Ecologia e Localismo
Minore disponibilità di acqua e deterioramento della potabilità, alluvioni, ondate di calore. Sono solo alcuni degli effetti delle alterazioni climatiche in corso che minacciano le resistenze organiche dell’uomo e richiedono un’immediata azione responsabile da parte di ... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 03/01/2011 | Ecologia e Localismo
Nella pagina “sogni e incubi” dei redattori de “il Fatto Quotidiano” molti giornalisti esternano brevemente e i più sperano in un paese normale, dove la destra sia destra (legalità, merito, rigore) e la sinistra faccia la sinistra (solidarietà,... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 03/01/2011 | Ecologia e Localismo
Dal 1 gennaio 2011 è entrato ufficialmente in vigore il divieto di commercializzazione dei sacchetti di plastica. Mancano ancora però documenti concreti come decreti attuativi o circolari informative che chiariscano i dettagli di tale entrata in vigore. I promotori della campagna... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 03/01/2011 | Ecologia e Localismo
Premesse Oggi sappiamo abbastanza bene che cosa è l’uomo: è un animale, fa parte in tutto e per tutto dei cicli naturali,... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 03/01/2011 | Ecologia e Localismo
Innumerevoli stalattiti, stalagmiti, fossili e reperti archeologici sono a rischio di esistenza, poiché mancano leggi volte a proteggere questo patrimonio inestimabile. Per colmare il vuoto legislativo, a ottobre le organizzazioni speleologiche europee hanno ideato una petizione con... continua a leggere