La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Massimo De Maio
il 03/09/2010 | Ecologia e Localismo
A Parigi i ritardi nei cantieri per i reattori di tipo Epr, la terza generazione del nucleare, pesano sul primo semestre 2010 del gruppo francese Areva e il risultato operativo del gruppo è negativo per 485 milioni, contro i 161 dello... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/09/2010 | Ecologia e Localismo
A Santo Stefano del Sole, Domenica 5 settembre, ... continua a leggere
Scritto da: Massimo De Maio
il 03/09/2010 | Ecologia e Localismo
C’E’ BISOGNO DI EFFICIENZA, NON DI NUCLEARE Il nucleare italiano alimenterebbe gli sprechi, non i bisogni. Un uso razionale dell’energia serve anche a rendere più competitive le fonti rinnovabili in compagnia di... continua a leggere
Scritto da: Luca Mercalli
il 03/09/2010 | Ecologia e Localismo
Un paese lo si ama se lo si conosce. C’è una geografia che si impara a scuola, e che è in via di estinzione, e c’è una geografia che si impara ogni giorno dai finestrini dell’auto o del treno. Ma chi guarda ancora al... continua a leggere
Scritto da: Federico Tulli
il 03/09/2010 | Ecologia e Localismo
Dal 24 settembre al 2 ottobre la provincia di Asti ospita la seconda edizione del Festival del paesaggio agrario. Dibattiti, incontri e tavole rotonde con esperti e istituzioni per migliorare la... continua a leggere
Scritto da: Chris Patten
il 03/09/2010 | Ecologia e Localismo
Agosto, mese di vacanze in Europa, non è il momento giusto per fare seriamente politica. E’ sottinteso che, mentre l’Europa riposa, il mondo e le sue preoccupazioni sono chiusi. Di solito io passo questo mese con la mia famiglia nell’antico cascinale che abbiamo... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 02/09/2010 | Ecologia e Localismo
Intervengano Carabinieri e Sindaci con ordinanze Sanitarie e si distruggano i campi illegittimi di OGM in Friuli come in tutta Italia La Coldiretti fa un blitz sui campi illegali di... continua a leggere
Scritto da: Melanie Belanger
il 02/09/2010 | Ecologia e Localismo
«(...) la realtà sorge dallo spettacolo, e lo spettacolo è reale. Questa alienazione reciproca è l’essenza e il sostegno della società (...) lo spettacolo non è niente di meno che il senso della pratica totale di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 02/09/2010 | Ecologia e Localismo
Dopo aver tinto di nero l’acqua del Golfo del Messico, la più famigerata fra le compagnie petrolifere del pianeta ha cambiato elemento. È passata all’aria. Purtroppo, infatti, la Bp non si limita ad estrarre petrolio. Il greggio succhiato... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 02/09/2010 | Ecologia e Localismo
Non passa settimana senza che qualche giunta non sia indiziata per appalti illeciti per lo smaltimento dei rifiuti. I rifiuti sono l'oro nero dei partiti, il loro salvadanaio. In effetti tra loro si assomigliano. La cosa più odiosa è però il menefreghismo... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio
il 02/09/2010 | Ecologia e Localismo
Se la decrescita si realizza anche riducendo gli sprechi di energia e di materie prime, essa non può prescindere dallo sviluppo di tecnologie che aumentino l’efficienza nell’uso di materiali e nella riduzione dell’impatto ambientale. Tecnologie che... continua a leggere
Scritto da: Matteo Cavallito
il 02/09/2010 | Ecologia e Localismo
Oltre 200 milioni di dollari: è la cifra stanziata dall’apparato industriale americano per proteggere i propri interessi e contrastare le ambizioni degli ambientalisti ... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/09/2010 | Ecologia e Localismo
Risparmiare energia è doveroso e qualsiasi cittadino all'interno della propria abitazione può, attraverso banali azioni, contribuire a farlo. Il passo successivo è quello del progettare e costruire nuovi edifici in modo... continua a leggere
Scritto da: Betta Salandra
il 01/09/2010 | Ecologia e Localismo
La lettura del Corriere della Sera dello scorso sabato 28 agosto avrà fatto sobbalzare anche il più convinto ecologista. La lettura del Corriere della Sera... continua a leggere
Scritto da: Massimo Demaio
il 01/09/2010 | Ecologia e Localismo
Le risorse della Terra per il 2010 sono terminate ad Agosto. continua a leggere
Scritto da: Carla Ravaioli
il 31/08/2010 | Ecologia e Localismo
Più volte, riflettendo su comportamenti e scelte relativi al problema ambiente da parte di quanti hanno responsabilità politiche, ho parlato di «rimozione»: cioè di quell'inconscia operazione di autodifesa che, secondo la psicoanalisi, viene messa in moto in... continua a leggere
Scritto da: Matteo Cavallito
il 31/08/2010 | Ecologia e Localismo
Nel continente africano 5 milioni di ettari di terreno sono in mano alle compagnie straniere del settore biofuels. Un fenomeno che produce danni umani e ambientali devastanti. La denuncia viene dalla ong internazionale Friends of the Earth. “Vogliamo investimenti reali per produrre cibo,... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 31/08/2010 | Ecologia e Localismo
Zanzare geneticamente modificate per combattere la malaria. Dal laboratorio la sperimentazione sta per passare in campo aperto. La Malesia, il Messico e anche le isole Cayman - secondo quanto riportato da SciDev, la rivista on-line che si occupa dello... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 30/08/2010 | Ecologia e Localismo
Il mondo sta attraversando un periodo di grave crisi economica e finanziaria ma il deficit ecologico che abbiamo accumulato è molto più grave di qualunque crisi economica, sia di quelle che hanno avuto luogo nel passato, di quella... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 30/08/2010 | Ecologia e Localismo
Di recente, i potentati non eletti della Commissione Europea, noti per essersi sempre opposti alla diffusione di organismi geneticamente modificati (OGM) nell'agricoltura dell'UE, hanno dimostrato un cambiamento di direzione. Ad approvare l'adozione degli OGM, al fianco ... continua a leggere