La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/10/2009 | Ecologia e Localismo
Dopo esserci occupati dei rischi per la salute indotti dal consumo del cibo spazzatura e dei progetti di “colonizzazione” della catena MC Donald’s, alla conquista di spazi di prestigio dove collocare i propri nuovi fast food, vogliamo focalizzare l’attenzione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Arrigoni
il 16/10/2009 | Ecologia e Localismo
"Meat, the truth", in un film l'impatto inquinante degli allevamenti bovini occidentali Lo stile di vita della popolazione umana, esponenzialmente in crescita - sta per avere un impatto devastante sul clima globale. I cambiamenti climatici cui assistiamo - con un... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 16/10/2009 | Ecologia e Localismo
La vaccinazione di massa per l'influenza H1N1 è cominciata nonostante i casi siano meno del previsto e una fitta nebbia avvolga il contratto tra Ministero della Salute e Novartis, la fornitrice del vaccino contro il virus suino. “Abbiamo appena varato la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/10/2009 | Ecologia e Localismo
Graziano Scaglia, allevatore di Rivoli, ha deciso di aprire una “agri-hamburgeria” nel centro del paese, dove proporre panini fatti utilizzando solo carne degli animali proveniente dalla propria azienda, oltre a verdure e formaggi rigorosamente prodotti dalle imprese agricole del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/10/2009 | Ecologia e Localismo
Lo stoccaggio delle scorie nucleari non è un problema secondario. Nonessendoci soluzioni, vengono nascoste in siti inaspettati. Anche dai“pulitissimi” nuclearisti francesi. continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 15/10/2009 | Ecologia e Localismo
A pochi giorni dalla tragedia di Messina, Berlusconi annuncia il via ai lavori per il Ponte sullo Stretto. Potrebbe sembrare uno scherzo, invece è una desolante realtà. Mentre l'Italia frana il governo annuncia la costruzione di nuove cattedrali nel... continua a leggere
Scritto da: Francesca Caferri
il 15/10/2009 | Ecologia e Localismo
L’attivista indiana accusa le monocolture, l’uso di fertilizzanti chimici e gli ogm L’allarme lanciato ieri dalla Fao non stupisce Vandana Shiva. Piuttosto, la indigna. Sono anni che questa scienziata indiana esperta di agricoltura e sviluppo, famosa in tutto il... continua a leggere
Scritto da: Nicola Savio
il 15/10/2009 | Ecologia e Localismo
Da anni Will Allen,ex atleta americano, porta avanti un progetto di agricoltura urbana con lo scopo di creare occupazione e dare un'alimentazione sana alle fasce più deboli della popolazione di Chicago. Da qualche tempo a Venezia è nato l’orto lagunare, altro esempio di come... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/10/2009 | Ecologia e Localismo
Giovedì 8 Ottobre i protagonisti della politica energetica italiana ed europea e le aziende del settore energetico operanti a livello nazionale e internazionale si sono riuniti a soli due mesi dalla Conferenza di Copenaghen in Energetica 2009. Il convegno annuale di Repubblica... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 15/10/2009 | Ecologia e Localismo
L'Associazione Mani Tese scende in campo per promuovere la sovranità alimentare. La campagna nelle piazze di 30 città italiane con cibo a km0, spettacoli, giochi e standMani Tese scende il piazza il 17 e 18 ottobre in oltre 30 città italiane per sostenere il... continua a leggere
Scritto da: Antonie Fratini
il 15/10/2009 | Ecologia e Localismo
La notizia del muro di contenzione voluto dall’attuale giunta della nota città lombarda come protezione da eventuali esondazioni del lago è apparsa recentemente sulle prime pagine di numerosi quotidiani. I commenti sono quasi unanimi: quel muro risulta un vero e... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 14/10/2009 | Ecologia e Localismo
Secondo il presidente Medvedev la Russia deve abbandonare la politica economica attuata fin ad ora che la vede fortemente legata alle materie prime, soprattutto gas e petrolio. Il futuro? Efficienza, risparmio energetico e sviluppo dell'energia nucleare, portata avanti nonostante il disastro di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/10/2009 | Ecologia e Localismo
In una conferenza stampa ad Hobart, in Tasmania, il ministro australiano dell'ambiente, Peter Garrett, ha detto che il governo federale ha deciso di non prendere in considerazione tutti i progetti di produzione di elettricità... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 14/10/2009 | Ecologia e Localismo
I fosfati naturali stanno diminuendo. Secondo gli esperti della Geological survey degli Stati Uniti ce ne sono riserve note al mondo per meno di un secolo. Certo il prezzo è letteralmente schizzato verso l'alto: in un solo anno è... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Profilio
il 14/10/2009 | Ecologia e Localismo
In occasione del Forum Mondiale sullo sviluppo sostenibile, l’Africa ha chiesto aiuto per far fronte ai drammatici effetti del riscaldamento globale. Intanto, dal dossier “Stand up 2009: uniti contro la povertà e i cambiamenti climatici” emerge che negli ultimi 20 anni i... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 14/10/2009 | Ecologia e Localismo
Il Governo irlandese sta per decidere un bando totale sugli organismi geneticamente modificati e ha intenzione di introdurre un’etichettatura volontaria ogm free, includendo carne, uova e prodotti caseari derivanti da animali nutriti senza... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 13/10/2009 | Ecologia e Localismo
La biopirateria è la nuova frontiera del neocolonialismo in cui tutto, anche la conoscenza ancestrale delle proprietà delle piante, diventa merce nel circolo vizioso della crescita. Dall’Africa all’America Latina, questa è la nuova mucca da mungere per le... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 13/10/2009 | Ecologia e Localismo
Non c’è abbastanza riso per sfamare il mondo; la popolazione continua ad aumentare e ogni minuto si perde un ettaro di terreno agricolo sfruttabile. Una nuova guerra mondiale, quella del cibo, pare quindi alle porte. Una guerra che, come se non bastasse, sta causando una perdita della... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 13/10/2009 | Ecologia e Localismo
Il valdostano Stefano Unterthiner, uno dei foto-naturalisti più apprezzati al mondo, ha deciso di destinare una quota a sostegno dell’Ifaw (International Fund for Animal Welfare) per ogni copia del suo ultimo diario fotografico "Le notti dell’orso”. Un viaggio alla... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/10/2009 | Ecologia e Localismo
Lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili si deve scontrare con il peggiore dei problemi: il muro di ignoranza. Gli Italiani non le conoscono e, di conseguenza, non si rendono conto delle opportunità offerte da uno sviluppo energetico compatibile con l'ambiente e capace... continua a leggere