La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Andrea Boretti
il 06/10/2009 | Ecologia e Localismo
Secondo i risultati della ricerca Poemi (Pollution and Emergency in Milan) a Milano una media di 73 persone al giorno viene ricoverata per malattie collegate all’inquinamento. Ad esserne colpiti sono soprattutto i giovani e i bambini con dati davvero preoccupanti. Parlare... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 06/10/2009 | Ecologia e Localismo
Il Bulletin of the American Meteorological Society, la rivista di una delle più importanti Società di meteorologia al mondo, ha pubblicato di recente un numero speciale dedicato allo State of the Climate in 2008, lo stato... continua a leggere
Scritto da: Antonio Felice
il 05/10/2009 | Ecologia e Localismo
Iniziative internazionali, regionali, cittadine, pubbliche e private stanno lanciando la sfida della sostenibilità ambientale ed energetica di abitazioni, di città, di territori, di isole intere. Si fanno studi, si ottengono finanziamenti, si concretizzano progetti. Innalzare gli... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 05/10/2009 | Ecologia e Localismo
L’esponenziale crescita del PIL cinese ha subìto una battuta d’arresto tanto brusca quanto inattesa. Colpa della recessione di Stati Uniti ed Unione europea. Valeva davvero la pena per i cinesi abbandonare in massa le campagne per cedere alle tentazioni della società dei... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 04/10/2009 | Ecologia e Localismo
Un virologo che sta indagando sul virus A/H1N1 ha concluso, dopo mesi di ricerche, che la “nuova” influenza è stata riassortita in laboratorio da otto geni costituiti da virus dell’influenza di tipo A aviari, suini e umani.Lo scienziato non ritiene, sulla base di... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 02/10/2009 | Ecologia e Localismo
In virtù di una delibera del Comitato Interministeriale Prezzi emanata nel 1992, la produzione di energia da fonti rinnovabili viene incentivata tramite un contributo pubblico che si traduce in un 7% in più sulla bolletta dell’utente finale (i famigerati Cip 6). Tra gli impianti... continua a leggere
Scritto da: Paul Krugman
il 02/10/2009 | Ecologia e Localismo
Sempre più spesso provo un senso di disperazione quando penso al destino del pianeta. Se state seguendo gli studi sul clima, sapete che cosa intendo dire: la sensazione che stiamo andando verso la catastrofe, ma nessuno vuole né sentirne parlare né fare qualche cosa per... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 02/10/2009 | Ecologia e Localismo
Due terremoti di spaventosa potenza (superiori a magnitudo 7 Richter, come a dire diverse centinaia di bombe paragonabili a quella di Hiroshima che esplodono nel sottosuolo contemporaneamente) in rapida successione bastano a riportarci alla condizione umana su un pianeta che mette... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 02/10/2009 | Ecologia e Localismo
Lo scorso 30 settembre il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha dichiarato l'intenzione della sua amministrazione d’introdurre massicciamente in tempi brevi un meccanismo che, montato sugli autobus cittadini, può essere in grado di assorbire le polveri sottili presenti... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 02/10/2009 | Ecologia e Localismo
Assosolare ha organizzato ieri un convegno, nell'ambito di Zeroemission alla fiera di Roma, in cui l'obiettivo principale era quello di parlare di reti elettriche e delle criticità che queste presentano per lo sviluppo... continua a leggere
Scritto da: Nikos A. Salìngaros
il 02/10/2009 | Ecologia e Localismo
Scritti di Nikos A. Salingaros con contributi di Natalia Albensi, Michel Bauwens, Peter Glidewell, Leon Krier, Kenneth Masden, Michael Mehaffy, Giorgio Muratore, Pietro Pagliardini, Giancarlo Puppo & Giorgio... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 02/10/2009 | Ecologia e Localismo
A fine settembre è iniziata la 176esima edizione dell’Oktoberfest a Monaco. Il 2009 è l’anno in cui più animazioni che mai corrispondono ai requisiti del decreto ecologico europeo. Cibo biologico, energia rinnovabile e riciclo sia dell’acqua che dei rifiuti: la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/10/2009 | Ecologia e Localismo
Il territorio italiano disponibile ad accogliere una centrale nucleare si fa estremamente stretto e si limita a Lombardia e Friuli, le due uniche regioni che ad oggi non si sono ancora opposte.Oggi 30 settembre era il termine ultimo per porre alla Consulta della Corte Costituzionale... continua a leggere
Scritto da: Nicola Savio
il 30/09/2009 | Ecologia e Localismo
Pensate alla libertà di un orto che si sviluppa da solo, dove voi dovete solo passare a raccoglierne i frutti. Eric Toensmeier lavora intorno a questi sistemi produttivi da anni sviluppando diversi progetti di Forest Gardening in cui piante perenni si mescolano ad annuali ricreando la... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Culicchia
il 30/09/2009 | Ecologia e Localismo
La politica che vorrei è, va da sé, tutt’altra cosa rispetto a quella che abbiamo sotto gli occhi, non da oggi, in Italia (e altrove). Per non tediare eventuali lettori con un lungo elenco di lamentele e desiderata, dovuto a usi e (mal)costumi che per ragioni antropologiche... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 30/09/2009 | Ecologia e Localismo
Nella spesa alimentare degli italiani il costo delle confezioni è la componente piu' rilevante e supera quello del prodotto agricolo contenuto. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata al Forum internazionale 'Economia dei Rifiuti'. Nella... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 30/09/2009 | Ecologia e Localismo
Ogm sì, ogm no? Il dibattito è aperto. In particolare, l’Unione Europea sta attualmente valutando la possibilità di approvare due mais transgenici della multinazionale americana Monsanto. L'UE sta attualmente valutando la possibilità di... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 30/09/2009 | Ecologia e Localismo
Nella città austriaca di Linz vi è un quartiere alimentato da energia solare e geotermica. Al momento i suoi abitanti sono 3.200, ma il progetto prevede la sistemazione altri 22.000 cittadini. Oltre alle abitazioni private sono presenti numerosi servizi pubblici, anch’essi... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Profilio
il 30/09/2009 | Ecologia e Localismo
La pesca industriale non minaccia soltanto la vita sottomarina ma anche quella fuori dall’acqua. Nel mondo, infatti, sono 300mila gli uccelli marini che rimangono accidentalmente impigliati negli ami. La Lipu e BirdLife chiedono l’impegno dell’Unione Europea per porre fine a questa... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/09/2009 | Ecologia e Localismo
Blitz in un'azienda, frutta priva dei documenti di tracciabilità. Prodotti di agricoltura convenzionale spacciati come biologici. Oltre 460 tonnellate di frutta, tra mele e pere, sono state sequestrate. continua a leggere