La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Luca Bernardini
il 28/10/2009 | Ecologia e Localismo
Lo abbiamo detto più volte, ma continuiamo a ribadirlo, adesso che anche il NewScientist è dello stesso parere. La pressione antropica sul nostro pianeta che provoca effetto serra, degrado ambientale ed... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 28/10/2009 | Ecologia e Localismo
La tragedia di Messina del primo ottobre e le parole del Capo dello Stato sul dissesto idrogeologico impongono un ripensamento attorno al ponte sullo stretto e, quanto meno, una moratoria dovuta a motivi di natura territoriale, sociale e ambientale, oltre che di buon senso. Prima di... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 27/10/2009 | Ecologia e Localismo
Per favore, non inceneriamo anche il nostro futuro. Cambiamo aria, mettiamo al bando gli inceneritori: costano moltissimo, minacciano la salute, non risolvono il problema dei rifiuti. Queste le parole d’ordine della campagna ambientalista contro gli impianti di incenerimento,... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 27/10/2009 | Ecologia e Localismo
Ogni anno in Indonesia centinaia di ettari di foresta scompaiono lasciando spazio a colture di acacia e palma da olio. Le conseguenze sono ingenti: perdita di biodiversità, aumento dell’effetto serra e dei cambiamenti climatici, alterazione dello stile di vita di comunità... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/10/2009 | Ecologia e Localismo
Torna nella Capitale, un appuntamento aspettato da molti cittadini romani, per cercare di risparmiare sulla spesa quotidiana, e fare quindi degli ottimi affari. Ma non solo. I Farmer's Market non sono dei normali mercati, ma piuttosto dei luoghi di incontro e di convivialità. Finalmente... continua a leggere
Scritto da: Oscar Grazioli
il 27/10/2009 | Ecologia e Localismo
Ha trovato il coraggio di ribellarsi e per questo è stato fucilato sul posto, come uno schiavo, come un prigioniero che, raggiunto il limite massimo dell'esasperazione, si lancia tra le braccia della morte certa, trascinando con sé il suo carceriere. È successo l'altro... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 27/10/2009 | Ecologia e Localismo
L’uomo ritiene, con la presunzione di non essere smentito, di poter disporre a suo uso, abuso e consumo della natura e dei suoi abitanti pennuti, pinnati, quadrupedi e quadrumani. Laboratori, circhi, zoo, allevamenti sono la frontiera (dis)umana al progresso della scienza, al divertimento,... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 27/10/2009 | Ecologia e Localismo
Massimo Scalia smonta la teoria di Richard Muller GROSSETO. Richard Muller (nella foto) è professore di fisica di Berkeley e capo del GreenGov un gruppo di esperti di energia che vogliono offrire le loro conoscenze per... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 27/10/2009 | Ecologia e Localismo
Lo afferma il Ministro dell'ambiente Stefania Prestiacomo illustrando i primi risultati ottenuti dai rilevamenti effettuati dalla nave Mare Oceano «Il relitto a largo di Cetraro non corrisponde alle caratteristiche della Cunski»... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Liut
il 26/10/2009 | Ecologia e Localismo
Cominciò negli anni Cinquanta del ventesimo secolo, quando, con impressionante velocità, si iniziò a distruggere quanto era stato per millenni patrimonio dell’uomo; si iniziò a distruggere quella che ora, con... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/10/2009 | Ecologia e Localismo
L'associazione degli artigiani rileva, un dibattito importante che riguarda la salute e il benessere dei nostri figli. Secondo l'associazione degli artigiani della provincia di Ancona nel dibattito scaturito intorno alle mense locali non solo il biologico, ma anche di filiera... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 26/10/2009 | Ecologia e Localismo
L’acqua è un bene comune, prezioso e libero. Da tempo le pressioni sono forti, e sostenute dalle istituzioni governative, affinché esso si trasformi in un iniquo privilegio per pochi. La corsa alla privatizzazione è cominciata; la campagna SALVA L’ACQUA del Forum... continua a leggere
Scritto da: F.G.
il 26/10/2009 | Ecologia e Localismo
La «decrescita» è un concetto che va bene per noi che, almeno economicamente, siamo cresciuti troppo. Per i popoli indigeni si parla piuttosto di «buon vivere»...... che nella lingua andina quechua si esprime con le parole sumak kawsay: significa... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 26/10/2009 | Ecologia e Localismo
LIVORNO. La green economy approda ad Ecomondo e in effetti non potrebbe avere cornice migliore di quella per potersi esprimere. La fiera dedicata al recupero di materia ed energia per puntare allo sviluppo sostenibile che si... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 26/10/2009 | Ecologia e Localismo
Il nucleare è antieconomico, lo dimostrano le ricerche, e mentre Europa e governo australiano imparano la lezione, l'Italia percorre lo stesso sentiero in senso inverso. Il governo australiano ha deciso: l'Australia non seguirà la via del nucleare.... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 25/10/2009 | Ecologia e Localismo
"Troppo cibo per poter mangiare tutti"Contro la Fame e i cambiamenti climatici: "MANGIACOMEPARLI"...e un calcio agli OGM.Un decalogo con appello ai sindaci per dichiarare i Territori Biologici e liberi da OGM e per tornare alla campagna approfittando della crisi... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 23/10/2009 | Ecologia e Localismo
Non è una coincidenza che la maggior parte di coloro che sono ossessionati con la crescita della popolazione siano ricchi uomini bianchi post-riproduttivi: si tratta dell’unico problema ambientale per cui non possono essere biasimati. Il brillante scienziato di sistemi terrestri... continua a leggere
Scritto da: Domenico Finiguerra
il 23/10/2009 | Ecologia e Localismo
Cassinetta di Lugagnano da oltre 7 anni si batte per evitare il saccheggio del territorio e la cementificazione che spesso (anzi, sempre) segue la realizzazione di grandi e faraoniche opere pubbliche.Ma quella che verrà proposta giovedì 29 ottobre presso il Palazzo... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 23/10/2009 | Ecologia e Localismo
Chiude il Centro OGM a Ca’ Tron Roncade di Treviso. Secondo Ya Basta Nordest rappresentava una forzatura inaccettabile per il territorio. L'Associazione richiede di destinare l'area ad un laboratorio permanente sullo sviluppo di alternative energetiche, ambientali e... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 23/10/2009 | Ecologia e Localismo
L’acqua è un bene comune, prezioso e libero. Da tempo le pressioni sono forti, e sostenute dalle istituzioni governative, affinché esso si trasformi in un iniquo privilegio per pochi. La corsa alla privatizzazione è cominciata; la campagna SALVA L’ACQUA del Forum... continua a leggere