La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Luca Bernardini
il 14/10/2009 | Ecologia e Localismo
Il Governo irlandese sta per decidere un bando totale sugli organismi geneticamente modificati e ha intenzione di introdurre un’etichettatura volontaria ogm free, includendo carne, uova e prodotti caseari derivanti da animali nutriti senza... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 13/10/2009 | Ecologia e Localismo
La biopirateria è la nuova frontiera del neocolonialismo in cui tutto, anche la conoscenza ancestrale delle proprietà delle piante, diventa merce nel circolo vizioso della crescita. Dall’Africa all’America Latina, questa è la nuova mucca da mungere per le... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 13/10/2009 | Ecologia e Localismo
Non c’è abbastanza riso per sfamare il mondo; la popolazione continua ad aumentare e ogni minuto si perde un ettaro di terreno agricolo sfruttabile. Una nuova guerra mondiale, quella del cibo, pare quindi alle porte. Una guerra che, come se non bastasse, sta causando una perdita della... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 13/10/2009 | Ecologia e Localismo
Il valdostano Stefano Unterthiner, uno dei foto-naturalisti più apprezzati al mondo, ha deciso di destinare una quota a sostegno dell’Ifaw (International Fund for Animal Welfare) per ogni copia del suo ultimo diario fotografico "Le notti dell’orso”. Un viaggio alla... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/10/2009 | Ecologia e Localismo
Lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili si deve scontrare con il peggiore dei problemi: il muro di ignoranza. Gli Italiani non le conoscono e, di conseguenza, non si rendono conto delle opportunità offerte da uno sviluppo energetico compatibile con l'ambiente e capace... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 12/10/2009 | Ecologia e Localismo
E' in via di chiusura l'incontro sul clima promosso dall'ONU a Bangkok, e come regolarmente accade non si riesce a capire si si sia concluso qualcosa o meno. Accuse e controaccuse di voler smantellare il protocollo di Kyoto, Paesi in via di sviluppo e... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 12/10/2009 | Ecologia e Localismo
Spargere allarmismo non rientra nelle nostre corde, tanto meno in materia di pandemie, influenzali o meno, in merito alle quali preferiamo "fare i pompieri" anziché portare acqua ai profitti di Big Pharma.Il caso in oggetto però ci ha incuriosito oltremisura, per... continua a leggere
Scritto da: Miriam Giudici
il 12/10/2009 | Ecologia e Localismo
La Provincia di Bolzano ha dichiarato l’obiettivo di arrivare a servirsi di energia al 100% da fonti rinnovabili entro i prossimi 10 anni. Punta su biomasse, energia solare, impianti eolici e crede nell’idrogeno. Il 2 e il 3 ottobre si sono svolti lo storico convegno... continua a leggere
Scritto da: Sloweb
il 11/10/2009 | Ecologia e Localismo
Se secondo una ricerca presentata dal Banco Alimentare 3 milioni di persone sono sotto la soglia di povertà alimentare in Italia, dallaltra parte in un anno le famiglie gettano cibo per un valore di 560 euro. Ci sono soprattutto gli avanzi quotidiani della tavola, ma... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 09/10/2009 | Ecologia e Localismo
ROMA. Ritengo importante tornare sull'affascinante e importantissimo articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica "Nature" , nel numero del 24 settembre scorso ( "A Safe Operating Space for Humanity"... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 09/10/2009 | Ecologia e Localismo
Ad un mese dal ritrovamento della nave Cusky, nulla è stato fatto né per mettere in sicurezza la zona, né per recuperare il relitto, né tanto meno per scoprire autori e mandanti di quello e di altri affondamenti. Tale situazione non può che portare a pensare che in... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 09/10/2009 | Ecologia e Localismo
Un blogger americano lo fa da oltre un anno; dall'esperienza ha già tratto un libro ed un documentario. Adesso lancia una nuova iniziativa, aperta a tutti: cercare di vivere per sette giorni riducendo al minimo i propri consumi e condividere la propria esperienza sul web.... continua a leggere
Scritto da: Giovanna Di Stefano
il 08/10/2009 | Ecologia e Localismo
L’industria del pet food è un vero business responsabile della sofferenza di molti animali. Dalle scatolette ai croccantini, tutti questi prodotti vengono testati sugli animali per valutare la tossicità o l’efficacia curativa rispetto a alcuni disturbi. Una vera operazione... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 08/10/2009 | Ecologia e Localismo
La Finanziaria 2010, presentata dal Ministro dell’Economia Tremonti e approvata dal Consiglio dei Ministri, non fa riferimento alcuno alla detrazione del 55% per gli interventi di riqualifica energetica degli edifici. Tale strumento è stato utilizzato negli ultimi tre anni da molti... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 08/10/2009 | Ecologia e Localismo
Un mondo alla rovescia è ancora possibile. Lo conferma il nuovo libro di Michele Buono e Piero Riccardi che affrontano i temi più importanti su cui puntare per avviare un “rovesciamento” del nostro sistema di vita: l’energia e i mutamenti climatici,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 07/10/2009 | Ecologia e Localismo
Il documentario mandato in onda dall'emittente televisiva d'oltralpe France 3 ha scosso un po' tutto il Paese transalpino. Anche perché i francesi stessi non se l'aspettavano: i rifiuti speciali pericolosi sono stati usati per realizzare... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Melissano
il 07/10/2009 | Ecologia e Localismo
Sembra assurdo ma una tecnologia utile e da favorire come l’energiafotovoltaica, assecondata da leggi regionali deregolanti e carenti diindicazioni come è il P.E.A.R. varato dalla Regione Puglia, ha dato il via aduna forsennata corsa verso attività speculative a... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 07/10/2009 | Ecologia e Localismo
Al fondo del sito web del Corriere della Sera, accanto alle valutazioni sui risultati auditel del “ciclone” D’Addario e alla notizia della finta lite fra Madonna e Lady Gaga, ieri si poteva leggere un interessante articolo che racconta la triste... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 07/10/2009 | Ecologia e Localismo
Dopo l'ennesima tragedia dovuta al dissesto idreologico, all'urbanizzazione selvaggia e più in generale alla mancanza di una gestione del territorio consapevole è ora di ribadire che lo Stato deve smettere di investire nelle cosiddette grandi opere. Le vere grandi opere sono... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Profilio
il 07/10/2009 | Ecologia e Localismo
“Basta con l’eco-lusso, ci sono scelte quotidiane che si possono fare per proteggere il pianeta e il futuro dei nostri figli, risparmiando”. Da oltreoceano sono tante le voci che si elevano contro l’ambientalismo da ricchi: la coscienza ecologica ha ben poco a che fare con la... continua a leggere