La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Marco Cedolin
il 01/07/2009 | Ecologia e Localismo
Sono ancora vive ed aperte le ferite determinate dal terremoto dell’Aquila, le cui conseguenze devastanti sono state indotte in larga misura dalla... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Moretti*
il 01/07/2009 | Ecologia e Localismo
Giuseppe Moretti, Coordinatore della Rete Bioregionale Italiana, ha scritto per Movimento Zero quest'articolo per spiegare sinteticamente in cosa consiste il bioregionalismo, corrente culturale a sfondo ecologico, economico e sociale nata negli anni '70 nell'America del... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 01/07/2009 | Ecologia e Localismo
A metà giugno un incendio all’inceneritore di Piacenza ha fatto scattare l’allarme diossina. Ancora non si conoscono le quantità di questa sostanza e di idrocarburi aromatici rilasciati nell’atmosfera e nel terreno. Nel silenzio dei mass media, l'Arpa aveva... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/06/2009 | Ecologia e Localismo
Avendo già lette e commentate alcune recensioni di questa ultima fatica del filosofo ultrasettantenne francese Paul Virilio, credevamo di aver colto – e in parte è certamente così – l’essenza della sua tesi relativa alla necessità di... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 30/06/2009 | Ecologia e Localismo
Da qualche giorno nelle libreri la prima “guida” italiana per vivere meglio e uscire dalla crisi come annuncia il sottotitolo del volume. Obiettivo del nuovo libro di Maurizio Pallante è aiutare i lettori a orientarsi nella crisi, spiegarne le cause e, soprattutto, proporre... continua a leggere
Scritto da: Dario Tamburrano
il 30/06/2009 | Ecologia e Localismo
L’attuale dipendenza dall’energia fossile e dai derivati petrolchimici avrà presto una fine. In previsione della minore disponibilità di queste risorse è necessario intraprendere una transizione in modo da utilizzare meno energia e, quella che serve, produrla con le... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 28/06/2009 | Ecologia e Localismo
Forse non tutti sanno che anche nel nostro paese “l'infiltrazione” di organismi geneticamente modificati (OGM) è in continua progressione e per di più in ambiti e con modalità per cui è difficile avere un controllo e un riscontro diretto su effetti e... continua a leggere
Scritto da: Ivano Barocci
il 28/06/2009 | Ecologia e Localismo
Un convegno internazionale svoltosi di recente a Forlì (sede distaccata dell'università bolognese) e organizzato dalla “Johns Hopkins University” ha analizzato e messo a confronto il futuro delle città medio-grandi a livello europeo e mondiale e ha cercato di... continua a leggere
Scritto da: Fritjof Capra
il 28/06/2009 | Ecologia e Localismo
Giovedì 11 giugno, Fritjof Capra ha presentato il suo nuovo volume “La Botanica di Leonardo” a Milano, dove abbiamo avuto il privilegio di intervistarlo a proposito dei suoi studi e delle metodiche educative che sta implementando al CEL (Center for... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 28/06/2009 | Ecologia e Localismo
Non fosse venuto via dal paese certamente Batistin avrebbe tribolato di meno, ma oltre a guadagnare meno soldi sarebbe rimasto fuori dal grande flusso della modernità e del progresso. Sarebbe rimasto legato a un sapere e a un saper fare immutati da secoli e non avrebbe... continua a leggere
Scritto da: Danilo Taino
il 28/06/2009 | Ecologia e Localismo
Grazie agli incentivi del governo tedesco la quota delle energie rinnovabili ha raggiunto il 14%. Nel nostro Paese i sussidi più alti nell’area UeImpianti in Africa per l’energia da importare in EuropaSembreranno file infinite di sedie a sdraio, nella sabbia del... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 28/06/2009 | Ecologia e Localismo
Dopo anni di lotta o di ridicolizzazione dell'energia rinnovabile, le enormi imprese petrolifere usano un nuovo approccio.Una recente campagna pubblicitaria di ExxonMobil iniziava così: "Petrolio, gas, carbone, biodiesel, nucleare, vento, solare ... per alimentare il futuro ci... continua a leggere
Scritto da: Mario Frusi
il 26/06/2009 | Ecologia e Localismo
Nel capitolo precedente dedicato alla postura ho accennato alla necessità di trattare l’argomento in maniera più specifica per quanto riguarda la psiche.Anche l’irrorazione sanguigna del cervello potrebbe subire gli stessi influssi disturbanti descritti... continua a leggere
Scritto da: Ilvio Pannullo
il 25/06/2009 | Ecologia e Localismo
Al solito, tutto inizia in Francia. Come racconta Alessandro Cisilin, su Galatea European Magazine, le tradizionali spese parigine del sabato hanno incontrato il 13 giugno scorso una brutta sorpresa, coi supermercati semivuoti. Su iniziativa della Fnsea... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 24/06/2009 | Ecologia e Localismo
Vi proponiamo l’intervista a Domenico Finiguerra, sindaco virtuoso di Cassinetta di Lugagnano (MI), primo e finora unico Comune “a crescita zero” d’Italia. Un comune che non ha previsto un’estensione urbanistica del piano regolatore, e che in un contesto iper-edificato... continua a leggere
Scritto da: Miriam Giudici
il 24/06/2009 | Ecologia e Localismo
Finalmente iniziano tempi duri per le multinazionali dell’allevamento che fanno scempio della foresta amazzonica: i supermercati brasiliani boicottano la loro carne mentre vengono bloccati i finanziamenti al gigante Bertin. Molte materie prime frutto di crimini contro l’ambiente,... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 24/06/2009 | Ecologia e Localismo
La mortalità delle api è del 30-35% superiore al tasso naturale. Le cause di questa moria sono tante: pesticidi, parassiti, moocolture e cambiamento climatico. Dalla loro riduzione risulta anche un’ulteriore perdita di biodiversità delle piante. Proteggerle è quindi... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 24/06/2009 | Ecologia e Localismo
Come disse Bob Kennedy, il Pil misura qualsiasi cosa, tranne quello che può renderci felici. Ma la felicità può essere sostenibile? Eccome, risponde Maurizio Pallante: basta rinunciare alla droga (mentale) della crescita, sinonimo di benessere solo apparente, frutto di un... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 23/06/2009 | Ecologia e Localismo
Sta nascendo in questi giorni in Germania un Consorzio costituito, secondo il quotidiano Sueddeutsche Zeitung, da venti grandi imprese – tra cui Munich Re, Siemens, Deutsche Bank, RWE, E.ON – che intende investire almeno 400 miliardi di euro per realizzare il progetto... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Rifkin
il 22/06/2009 | Ecologia e Localismo
"Non credo che si stia affrontando con la serietà necessaria questo momento di crisi globale". L'economista e saggista statunitense di fama internazionale, sembra scoraggiato e pessimista mentre parla di crisi alimentare, Ogm, dieta mediterranea e priorità... continua a leggere