Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Che cos'é il bioregionalismo

il 01/07/2009 | Ecologia e Localismo

Giuseppe Moretti, Coordinatore della Rete Bioregionale Italiana, ha scritto per Movimento Zero quest'articolo per spiegare sinteticamente in cosa consiste il bioregionalismo, corrente culturale a sfondo ecologico, economico e sociale nata negli anni '70 nell'America del... continua a leggere

Leonardo Da Vinci e l'ecologia

il 28/06/2009 | Ecologia e Localismo

Giovedì 11 giugno, Fritjof Capra ha presentato il suo nuovo volume “La Botanica di Leonardo” a Milano, dove abbiamo avuto il privilegio di intervistarlo a proposito dei suoi studi e delle metodiche educative che sta implementando al CEL (Center for... continua a leggere

Batistin

il 28/06/2009 | Ecologia e Localismo

Non fosse venuto via dal paese certamente Batistin avrebbe tribolato di meno, ma oltre a guadagnare meno soldi sarebbe rimasto fuori dal grande flusso della modernità e del progresso. Sarebbe rimasto legato a un sapere e a un saper fare immutati da secoli e non avrebbe... continua a leggere

Il tempo dell'energia rinnovabile

il 28/06/2009 | Ecologia e Localismo

Dopo anni di lotta o di ridicolizzazione dell'energia rinnovabile, le enormi imprese petrolifere usano un nuovo approccio.Una recente campagna pubblicitaria di ExxonMobil iniziava così: "Petrolio, gas, carbone, biodiesel, nucleare, vento, solare ... per alimentare il futuro ci... continua a leggere

Decrescita Sanitaria

il 26/06/2009 | Ecologia e Localismo

Nel capitolo precedente dedicato alla postura ho accennato alla necessità di trattare l’argomento in maniera più specifica per quanto riguarda la psiche.Anche l’irrorazione sanguigna del cervello potrebbe subire gli stessi influssi disturbanti descritti... continua a leggere

Api, sentinelle della biodiversità

il 24/06/2009 | Ecologia e Localismo

La mortalità delle api è del 30-35% superiore al tasso naturale. Le cause di questa moria sono tante: pesticidi, parassiti, moocolture e cambiamento climatico. Dalla loro riduzione risulta anche un’ulteriore perdita di biodiversità delle piante. Proteggerle è quindi... continua a leggere

La felicità sostenibile

il 24/06/2009 | Ecologia e Localismo

Come disse Bob Kennedy, il Pil misura qualsiasi cosa, tranne quello che può renderci felici. Ma la felicità può essere sostenibile? Eccome, risponde Maurizio Pallante: basta rinunciare alla droga (mentale) della crescita, sinonimo di benessere solo apparente, frutto di un... continua a leggere

Il legame tra cultura e cibo

il 22/06/2009 | Ecologia e Localismo

"Non credo che si stia affrontando con la serietà necessaria questo momento di crisi globale". L'economista e saggista statunitense di fama internazionale, sembra scoraggiato e pessimista mentre parla di crisi alimentare, Ogm, dieta mediterranea e priorità... continua a leggere