Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Dubbi nucleari

il 07/07/2008 | Ecologia e Localismo

Ci risiamo. Dopo Veronesi ora ci si mette anche Brunetta a confezionare la sua personale e fantasiosa versione di programma nucleare: basta costruire 50 centrali in Europa utilizzando come garanzia l'oro delle Banche centrali, ed è risolto il problema del caro petrolio e dell'energia. Non... continua a leggere

A rischio d'estinzione

il 07/07/2008 | Ecologia e Localismo

La «lista rossa» delle specie animali e vegetali più minacciate del pianeta, compilata ogni anno dall'Iucn (Unione internazionale per la conservazione della natura), potrebbe essere troppo ottimista. Eppure il numero aumenta: delle 41.000 specie passate in rassegna, ne... continua a leggere

L'effetto cassandra

il 04/07/2008 | Ecologia e Localismo

Sul problema dell'esaurimento delle risorse e della crisi energetica incalzante, si dice che spesso c'è un deficit di informazione. Io non credo che sia così. E' vero che di informazione corretta non se ne fa mai abbastanza, ma da alcuni anni anche in Italia si parla molto di clima, di... continua a leggere

Terre, deserto, fame

il 04/07/2008 | Ecologia e Localismo

Fa pensare, l'ultimo studio presentato dalla Fao sul degrado delle terre del pianeta. Dice infatti che desertificazione ed erosione dei terreni sono in aumento: oltre il 20 percento di tutte le superfici coltivabili, un terzo delle foreste e il 10 percento delle praterie... continua a leggere

Deforestazione selvaggia in Argentina

il 02/07/2008 | Ecologia e Localismo

San Martín è uno dei dipartimenti di Salta, nel nordest dell’Argentina, maggiormente compromessi dall’espansione della frontiera agricola. Delle 108 comunità indigene che vivono nella zona, 61 sono andate a finire all’interno di aziende private e solo 18 continuano... continua a leggere

I paradossi della Nigeria

il 02/07/2008 | Ecologia e Localismo

Il presidente della Nigeria, Umaru Yar'Adua, ha dichiarato un paio di settimane fa che l'infrastruttura energetica del suo paese è così decrepita e fragile, che presto dovrà dichiarare il paese in «stato d'emergenza». Sembra paradossale, per l'ottavo paese... continua a leggere