La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Carolyn Baker
il 25/06/2008 | Ecologia e Localismo
Chiunque abbia letto la mia autobiografia sa che c’è molto della storia della mia famiglia di cui non vado fiera. Comunque, come per la maggior parte degli esseri umani, vi è almeno un aspetto del mio retaggio per il quale sono profondamente grata: il fatto di avere progenitori e parenti... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 25/06/2008 | Ecologia e Localismo
Ecco servito il tricolore: il bianco luccicante e sprecone delle notti, il rosso dei conti pubblici e qualche esperienza verde che fa ben sperare. Un programma politico per la decrescita felice Quanto a sprechi, inefficienze e cattiva gestione le amministrazioni... continua a leggere
Scritto da: Manuela Cartosio
il 25/06/2008 | Ecologia e Localismo
Secondo un rapporto della Banca mondiale, tra le 20 città più inquinate del mondo 16 sono metropoli cinesi. Si stima che ogni anno in Cina l'inquinamento atmosferico provochi 750 mila decessi. L'anno scorso la Cina è diventata il primo emettitore di anidride carbonica,... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 25/06/2008 | Ecologia e Localismo
Qualche settimana fa dal vertice Fao di Roma veniva lanciato l’allarme della necessità di trovare i rimedi per sfamare i milioni di persone che si aggiungono a quelli che storicamente non arrivano alla vecchiaia (e spesso nemmeno alla pubertà) per mancanza di cibo: erano 800... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 25/06/2008 | Ecologia e Localismo
- 439 sono i reattori nucleari funzionanti nel mondo (104 USA, 59 Francia, 55 Giappone, 31 Russia)- questa produzione copre il 6,4% di tutta la energia prodotta nel mondo, e il 15% dell’energia elettrica mondiale- il fotovoltaico copre il 6,4 della produzione globale di elettricità... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Lo Bianco
il 24/06/2008 | Ecologia e Localismo
Non solo Napoli e la Campania. L'emergenza spazzatura ormai travolge anche Sicilia e Calabria. Le aziende incaricate dello smaltimento finiscono sotto accusa. Mentre cresce l'allarme per le infiltrazioni mafiose L'onda della spazzatura non si ferma a Eboli. In Campania la crisi prosegue ininterrotta... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/06/2008 | Ecologia e Localismo
Il Parlamento Europeo ha approvato oggi la relazione che stabilisce la separazione proprietaria delle attivita’ di produzione e di trasmissione dell’energia elettrica, nel quadro delle misure... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 24/06/2008 | Ecologia e Localismo
“MILANO - Scatta l'allarme rosso di livello 3 in otto città italiane. Da martedì a Bolzano, Verona e Brescia e da mercoledì a Bologna, Firenze, Perugia, Rieti e Roma, la Protezione civile prevede un'ondata di calore con condizioni meteorologiche che persistono per tre o più... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 24/06/2008 | Ecologia e Localismo
«Il cibo sia la tua medicina» ammonì Ippocrate, padre dei medici saggi. Ma il sistema agroalimentare mondiale è spesso «malato». Sul lato dell'offerta: in India i contadini si suicidano per i debiti contratti nell'acquisto di semi e input chimici, negli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 21/06/2008 | Ecologia e Localismo
Quanto sarebbe importante e soprattutto utile che almeno i governi locali orientassero l’economia verso la sostenibilità lo dimostrano due notizie che giungono oggi dalla Germania e dagli Stati Uniti. Il governo tedesco ha varato un secondo pacchetto di norme volte a incoraggiare... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 21/06/2008 | Ecologia e Localismo
Il boom degli agrocarburanti ha avuto un ruolo «significativo» nella scalata mondiale dei prezzi del generi alimentari, che ha provocato penuria e proteste in molte regioni del pianeta. A dirlo, questa volta, è uno studio commissionato dal governo britannico: sarà... continua a leggere
Scritto da: Francesca Maretta e Ivan Bonfanti
il 19/06/2008 | Ecologia e Localismo
Il cibo biologico è davvero un hobby per pochi ambientalisti, ricchi e possibilmente contari a qualunque innovazione tecnologica? Oppure è un alimento più sano, la cui coltivazione va di pari passo con il rispetto dell'ambiente, con meno spreco di energia, meno rischi per la salute, più... continua a leggere
Scritto da: Sara Gandolfi
il 19/06/2008 | Ecologia e Localismo
Per gli addetti ai lavori è «un paradiso incastonato tra il blu del mare e il verde dei boschi». Un paradiso nucleare. «Due reattori sono già in funzione, uno di... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 19/06/2008 | Ecologia e Localismo
Il campo di Ali Ouedrago non assomiglia a nessuno di quelli vicini. In questa regione del Burkina Faso l’abitudine è disboscare, piantare e raccogliere, fino all’esaurimento del suolo, poi di ricominciare in un altro terreno. I contadini lasciano... continua a leggere
Scritto da: Manuela Cartosio
il 19/06/2008 | Ecologia e Localismo
Si chiama "Principessa Amanda", come la primogenita della famiglia reale, e le sue pale hanno cominciato a girare un paio di settimane fa. E’ la centrale eolica... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 18/06/2008 | Ecologia e Localismo
L’ho già detto in tante occasioni, e l’ho detto perfino in quella caciara invereconda che è il programma chic di Vespa inteso non come insetto, nei pochi nanosecondi che il Non... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/06/2008 | Ecologia e Localismo
Il Ministro dell'Ambiente sembra vivere in un mondo tutto suo. Un mondo edulcorato in cui la bioedilizia è confinata in quartieri ecologici "vetrina", le centrali nucleari producono energia per tutti a buon mercato, i rifiuti scompaiono in magici inceneritori...Qualcuno dovrebbe... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/06/2008 | Ecologia e Localismo
UN’ALTERNATIVA IN PRATICAConvegno internazionaleI Centri Europei per l’Energia e l’Ambientee il progetto “Transition Towns”: le città inglesi sulla via dell’indipendenza dal petrolio21 e 22 giugno 2008Gambettola... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 18/06/2008 | Ecologia e Localismo
Anche l’antica “arte” delle previsioni meteorologiche ha... continua a leggere
Scritto da: G.M. Di Gennaro
il 18/06/2008 | Ecologia e Localismo
Via libera finale del Parlamento europeo alla direttiva sui rifiuti. La normativa varata da Strasburgo impone il ricorso a regimi di raccolta differenziata entro il 2015, con l’intento di aumentare di almeno il 50% il... continua a leggere