La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Matteo Dean
il 10/07/2008 | Ecologia e Localismo
Quando Hernán Cortes, il conquistarore spagnolo, attraversó il passo che divide i due grandi vulcani, il Popcatepetl e Iztaccíhuatl, si trovó davanti un enorme lago. Ne aveva sentito parlare, lí c'era il temibile imperatore dell'Impero Mexica (o azteca, come preferite)... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 10/07/2008 | Ecologia e Localismo
Un caso esemplare per una nuova imprenditoria capace di futuro, nel rispetto dell'ambiente e delle condizioni di lavoro. La più grande fabbrica europea ad emissioni zero La responsabilità, etica e ambientale, a volte è solo una bella parola,perché nel mondo... continua a leggere
Scritto da: Sabrina Giarratana
il 10/07/2008 | Ecologia e Localismo
Amica Terra di Sabrina Giarratana Ellustrazioni Arianna Papini. Fatatrac 2008 La prima definizione di sviluppo sostenibile risale al 1987 ed è contenuta nel Rapporto Brundtland (dal nome della presidente della Commissione mondiale sull’ambiente e lo sviluppo, la norvegese Gro... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/07/2008 | Ecologia e Localismo
“POLITICA – AMBIENTE – LAVORO ” CORSO RESIDENZIALE AL CENTRO PER L’ ENERGIA E L’AMBIENTE DI SPRINGE... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 09/07/2008 | Ecologia e Localismo
La coltivazione di mais geneticamente modificato ha causato una drastica riduzione della produzione biologica di questo cereale e sta rendendo la coesistenza praticamente impossibile. Questa è la conclusione di uno studio condotto dall’Istituto di scienze ambientali e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/07/2008 | Ecologia e Localismo
C'è per caso incongruenza tra il numero dei depuratori in Abruzzo e lo stato devastante in cui versano i nostri fiumi sempre più inquinati? Se lo domanda l'associazione di consumatori Adiconsum che intravede qualche smagliatura nel sistema ed analizza... continua a leggere
Scritto da: Giulia Ziino
il 09/07/2008 | Ecologia e Localismo
Trenta metri cubi di acque usate contenenti 12 grammi di uranio per litro si sono riversate ieri, per cause accidentali, in due fiumi — La Gaffière e L'Auzon — nel sud della Francia. Le acque provenivano dal sito nucleare di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 09/07/2008 | Ecologia e Localismo
Brutto momento per il nucleare iberico: quattro degli otto reattori nucleari spagnoli hanno registrato disfunzioni in meno di 72 ore, come scrive il quotidiano El Paìs. Per motivi differenti, e con conseguenze sulle quali nessuno si pronuncia in modo... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Cortellessa
il 09/07/2008 | Ecologia e Localismo
Scambi di accuse, tante polemiche e lo spettro di una massiccia contaminazione ambientale. Sono gli strascichi del passaggio del tifone Fenghshen nelle Filippine, che ha provocato tra l'altro l'affondamento del traghetto Princess of the Stars, il 21 giugno scorso. Quel... continua a leggere
Scritto da: Naomi Salomon
il 08/07/2008 | Ecologia e Localismo
Il nano food sarà la svolta futura ma cosa è successo al principio di precauzione? Questa è la domanda che si pone Naomi Salmon.La battaglia per tenere gli OGM alla larga dai menu è stata tutto tranne che vinta. Ci è voluto poco più di una decade per trasformare gli OGM da qualcosa di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/07/2008 | Ecologia e Localismo
Paolo Carnemolla, presidente di FederBio, commentao la pubblicazione su Science Daily degli esiti del primo progetto europeo di ricerca sul campo relativo alla coesistenza fra colture geneticamente modificate, convenzionali e biologiche/ LINK: L'articolo su Science Daily "Lo... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 08/07/2008 | Ecologia e Localismo
Che fine hanno fatto le centrali nucleari italiane inattive dal 1987 equiparabili a vere e proprie scorie radioattive sotto forma di infrastrutture? E quale sarà il destino delle scorie nucleari... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 08/07/2008 | Ecologia e Localismo
Se seguite solo la TV, non sapete certo nulla dello scandalo dei formaggi. (1) I nostri TG ne hanno appena fatta menzione: sia mai che i loro inserzionisti pubblicitari abbiano a risentirne. Eppure, lo scandalo è enorme e si sta allargando a mezza Europa. In due parole, pare che una... continua a leggere
Scritto da: Ed Hamer
il 07/07/2008 | Ecologia e Localismo
Cosa potrebbe esserci di più piacevole di questa diffusissima moda della “frutta a colazione”? Eppure, se non si tratta di prodotti biologici e del commercio equo, afferma Ed Hamer, allora ci siamo immischiati in uno scandalo della agricoltura moderna …Leggi il sommario sulle... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 07/07/2008 | Ecologia e Localismo
Il miliardario americano Warren Buffet, leggendario investitore con favolosi successi e profitti, ha speso ben 13 milioni di dollari per una inchiesta che doveva sciogliere il quesito se era conveniente o meno acquistare una centrale nucleare nell’Idaho.L’inchiesta risultò negativa e Buffet,... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 07/07/2008 | Ecologia e Localismo
Manca un mese alle Olimpiadi e attorno a casa mia il rumore delle betoniere è assordante anche alle tre di notte. Eppure un anno fa ci dissero che avrebbero vietato tutti i lavori edili già da gennaio, per... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Saredo
il 07/07/2008 | Ecologia e Localismo
Monterappoli: le case che si snodano ai lati della strada, il circolo Arci, la parrocchia, il giornalaio con i casalinghi, il negozio di alimentari che tiene un po’ di tutto… Siamo sulle colline toscane. Tutt’intorno c’è proprio quello che ti aspetti di vedere in queste colline:... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 07/07/2008 | Ecologia e Localismo
Qualche giorno fa ho fatto delle osservazioni sul comparto della pesca industriale e a strascico, settore che viene assistito dallo Stato per l’acquisto del naviglio e per la nafta (ceduta a 80 centesimi ai pescatori),sostenendo che questa scelta è sbagliata, impoverisce i banchi di pesce perché... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 07/07/2008 | Ecologia e Localismo
Sul sito web di Repubblica, in un ottimo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 07/07/2008 | Ecologia e Localismo
Uno studio dell'Università di Barcellona ha dimostrato che nell'Europa mediterranea la coesistenza fra coltivazioni OGM e colture biologiche e' impossibile. Il Presidente di FederBio, l'organizzazione unitaria dell'agricoltura biologica italiana, ha dichiarato: "Nella... continua a leggere