La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Maurizio Pallante
il 01/07/2008 | Ecologia e Localismo
Caro Totò,lo stesso giorno in cui mi è arrivata la tua lettera sulla direttiva europea che proibisce ai rumeni di usare carri trainati da cavalli per trasportare merci e persone, il quotidiano la Repubblica ha pubblicato un articolo del suo corrispondente dagli Stati... continua a leggere
Scritto da: Franco "Bifo" Berardi
il 29/06/2008 | Ecologia e Localismo
Nel 1999 a Seattle cominciò una rivolta morale. Dopo l'attacco controil summit del WTO milioni di persone in tutto il mondo dichiararonoche il globalismo capitalista è un fattore di devatazione psichica eambientale. Per due anni il movimento globale attivò un efficaeprocesso di critica delle... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 29/06/2008 | Ecologia e Localismo
Questa mattina tutte le maggiori agenzie di stampa, dall’Ansa ad Adnkronos, hanno dato la notizia dell’ingresso degli uomini e dei mezzi dell’esercito... continua a leggere
Scritto da: Umberto Mazzantini
il 29/06/2008 | Ecologia e Localismo
Qualche tempo fa riportavamo su greenreport le nostre impressioni sul libro "The Idea of Nature in Disney Animation" scritto da David Whitley, nel quale si legge che i cartoni animati di Walt Disney come Bambi, il Libro della jungla e Pocahontas, avrebbero svolto un ruolo importante... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 29/06/2008 | Ecologia e Localismo
«In presenza di un dibattito sulle scelte energetiche più opportune per il paese, che può rischiare di trasformarsi in una sterile contrapposizione ideologica, con questo workshop Ises Italia, che ha sempre privilegiato un approccio scientifico alle problematiche energetiche in... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Cortellessa
il 29/06/2008 | Ecologia e Localismo
Sembra preoccupato per le sorti dei paesi poveri del pianeta Peter Brabeck, presidente del consiglio d'amministrazione Nestlé: soprattutto di quelli africani. In un dibattito nato sulle pagine del Financial Times la scorsa settimana, Brabeck se la prende con i fautori... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Urbanelli
il 27/06/2008 | Ecologia e Localismo
Nel 1990 uscì in Italia, ad opera di Edward Goldsmith, padre dell’ambientalismo mondiale, il libro “5000 giorni per salvare il pianeta”, pubblicato dalla Zanichelli. I 5000 giorni pensati da Goldsmith sono terminati esattamente il 12 Settembre del 2003.... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/06/2008 | Ecologia e Localismo
Il blog ha intervistato Jeremy Rifkin, autore di fama mondiale, tra i suoi libri: “Economia all’idrogeno”.Il mondo che conosciamo sta cambiando in fretta. Il petrolio sta finendo. L’energia avrà due caratteristiche: sarà rinnovabile, come il sole e... continua a leggere
Scritto da: Carolyn Baker
il 25/06/2008 | Ecologia e Localismo
Chiunque abbia letto la mia autobiografia sa che c’è molto della storia della mia famiglia di cui non vado fiera. Comunque, come per la maggior parte degli esseri umani, vi è almeno un aspetto del mio retaggio per il quale sono profondamente grata: il fatto di avere progenitori e parenti... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 25/06/2008 | Ecologia e Localismo
Ecco servito il tricolore: il bianco luccicante e sprecone delle notti, il rosso dei conti pubblici e qualche esperienza verde che fa ben sperare. Un programma politico per la decrescita felice Quanto a sprechi, inefficienze e cattiva gestione le amministrazioni... continua a leggere
Scritto da: Manuela Cartosio
il 25/06/2008 | Ecologia e Localismo
Secondo un rapporto della Banca mondiale, tra le 20 città più inquinate del mondo 16 sono metropoli cinesi. Si stima che ogni anno in Cina l'inquinamento atmosferico provochi 750 mila decessi. L'anno scorso la Cina è diventata il primo emettitore di anidride carbonica,... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 25/06/2008 | Ecologia e Localismo
Qualche settimana fa dal vertice Fao di Roma veniva lanciato l’allarme della necessità di trovare i rimedi per sfamare i milioni di persone che si aggiungono a quelli che storicamente non arrivano alla vecchiaia (e spesso nemmeno alla pubertà) per mancanza di cibo: erano 800... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 25/06/2008 | Ecologia e Localismo
- 439 sono i reattori nucleari funzionanti nel mondo (104 USA, 59 Francia, 55 Giappone, 31 Russia)- questa produzione copre il 6,4% di tutta la energia prodotta nel mondo, e il 15% dell’energia elettrica mondiale- il fotovoltaico copre il 6,4 della produzione globale di elettricità... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Lo Bianco
il 24/06/2008 | Ecologia e Localismo
Non solo Napoli e la Campania. L'emergenza spazzatura ormai travolge anche Sicilia e Calabria. Le aziende incaricate dello smaltimento finiscono sotto accusa. Mentre cresce l'allarme per le infiltrazioni mafiose L'onda della spazzatura non si ferma a Eboli. In Campania la crisi prosegue ininterrotta... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/06/2008 | Ecologia e Localismo
Il Parlamento Europeo ha approvato oggi la relazione che stabilisce la separazione proprietaria delle attivita’ di produzione e di trasmissione dell’energia elettrica, nel quadro delle misure... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 24/06/2008 | Ecologia e Localismo
“MILANO - Scatta l'allarme rosso di livello 3 in otto città italiane. Da martedì a Bolzano, Verona e Brescia e da mercoledì a Bologna, Firenze, Perugia, Rieti e Roma, la Protezione civile prevede un'ondata di calore con condizioni meteorologiche che persistono per tre o più... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 24/06/2008 | Ecologia e Localismo
«Il cibo sia la tua medicina» ammonì Ippocrate, padre dei medici saggi. Ma il sistema agroalimentare mondiale è spesso «malato». Sul lato dell'offerta: in India i contadini si suicidano per i debiti contratti nell'acquisto di semi e input chimici, negli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 21/06/2008 | Ecologia e Localismo
Quanto sarebbe importante e soprattutto utile che almeno i governi locali orientassero l’economia verso la sostenibilità lo dimostrano due notizie che giungono oggi dalla Germania e dagli Stati Uniti. Il governo tedesco ha varato un secondo pacchetto di norme volte a incoraggiare... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 21/06/2008 | Ecologia e Localismo
Il boom degli agrocarburanti ha avuto un ruolo «significativo» nella scalata mondiale dei prezzi del generi alimentari, che ha provocato penuria e proteste in molte regioni del pianeta. A dirlo, questa volta, è uno studio commissionato dal governo britannico: sarà... continua a leggere
Scritto da: Francesca Maretta e Ivan Bonfanti
il 19/06/2008 | Ecologia e Localismo
Il cibo biologico è davvero un hobby per pochi ambientalisti, ricchi e possibilmente contari a qualunque innovazione tecnologica? Oppure è un alimento più sano, la cui coltivazione va di pari passo con il rispetto dell'ambiente, con meno spreco di energia, meno rischi per la salute, più... continua a leggere