La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale
il 13/06/2008 | Ecologia e Localismo
Martedì 10 giugno in Commissione Ambiente della Camera dei Deputati l'on. Tino Iannuzzi del PD ha presentato un emendamento per favorire la realizzazione di "temovalorizzatori" in Campania attraverso la concessione di incentivi statali. L'emendamento è stato approvato... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 13/06/2008 | Ecologia e Localismo
«La tecnologia in senso ampio: l’abilità di trasformare le risorse, la velocità con cui nuove possibilità possono essere aperte e realizzate, le svariate e diversificate forme di comando e controllo… la tecnologia, e non l’ideologia, sarà l’eredità che ci lascia il... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 12/06/2008 | Ecologia e Localismo
Cura della terra, cura delle persone e investimento del surplus di tempo, denaro e materiali al fine di realizzare questi obiettivi: la permacultura non è soltanto un sistema agricolo, ma un pensiero etico e filosofico, di pace e di cooperazione.Con la... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 12/06/2008 | Ecologia e Localismo
La spropositata e ottusa arroganza occidentale si manifesta nella perentoria richiesta ai paesi produttori di petrolio di aumentate la produzione in modo da raffreddare il prezzo al barile.Si propone insomma ai proprietari di un bene in via di esaurimento di guadagnare di meno, di rinunciare a far... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 12/06/2008 | Ecologia e Localismo
Cosa succede se si punta alla produzione locale di verdura senza prendere in considerazione stagionalità e sostenibilità?Basta andare nel Kent, nell’isola di Thanet e si avrà la risposta. Qui stanno costruendo il Thanet Earth, un complesso da sette serre, per un totale di 92... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/06/2008 | Ecologia e Localismo
Secondo il rapporto Africa’s ecological footprint, gli africani consumerebbero ancora meno risorse ambientali pro-capite degli altri abitanti del pianeta, ma l’aumento della popolazione sta portando anche l’Africa verso il proprio limite ecologico. Africa-Ecological Footprint... continua a leggere
Scritto da: Lino Rossi
il 12/06/2008 | Ecologia e Localismo
Come realizzare 9 centrali nucleari da 1 GW, senza scorie, in meno di 5 anni. Un piccolo esempio di possibili equivalenze energetiche La potenza che ci mette in crisi in estate per alimentare i condizionatori e le pompe di calore con lo scambiatore ad aria è stimabile in circa 10... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Fo
il 12/06/2008 | Ecologia e Localismo
Nelle popolazioni che vivono in prossimità di impianti di incenerimento dei rifiuti è stato riscontrato un aumento dei casi di cancro dal 6 al 20 per cento. Lo dice una ricerca, resa pubblica dall’istituto statale di sorveglianza sanitaria... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/06/2008 | Ecologia e Localismo
In occasione del solstizio d’estate a Gambettola (Cesena) viale Carducci 113, presso lo spazio “Fabbrica” sabato 21 e domenica 22 giugno Il Movimento per la Decrescita Felice e le Associazioni Clan-Destino e PAEA, organizzano l’incontro... continua a leggere
Scritto da: Marina Zenobio
il 12/06/2008 | Ecologia e Localismo
In lingua aymara Titicaca significa «roccia del giaguaro», è il lago navigabile più alto del mondo, a 3810 metri sul livello del mare, grande 8562 chilometri quadrati - 3790 in territorio boliviano e 4772 in quello peruviano. Nelle sue acque trasparenti e azzurre, dove... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Ricci
il 11/06/2008 | Ecologia e Localismo
Se avete mai usato un aquilone, avete sentito quanto il vento tira sulle mani. Più è grande, più tira. Come vi spiegherà qualsiasi amante di kite surfing, possono far volare anche gli... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 11/06/2008 | Ecologia e Localismo
a Nonostante i proclami di una ritrovata coscienza ecologica, i supermarket continuano a produrre montagne di rifiuti inutili attraverso il famigerato packaging, cioè le confezioni, pellicole, sacchetti ecc. che la grande distribuzione usa, anzi abusa, per... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 10/06/2008 | Ecologia e Localismo
“Dio acceca chi vuol rovinare” è un detto che risale a chissà quanti secoli fa e chissà quante civiltà diverse ha percorso. E ciechi ormai stiamo diventando davvero. Segnali ne abbiamo a bizzeffe ma, da bravi ciechi,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/06/2008 | Ecologia e Localismo
Durante un seminario sulla zonazione marittima funzionale tenutosi a Tianjin, nel nord della Cina, che ha riunito esperti cinesi di alto livello nel settore della geografia economica marittima, è emerso che l’inquinamento dei mari della Cina è ancora molto elevato, anche se al... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/06/2008 | Ecologia e Localismo
Le scarse capacità, l’assoluta impreparazione e la ridotta lungimiranza della classe dirigente di un Paese, spesso si evincono dalla... continua a leggere
Scritto da: Mario Capanna
il 10/06/2008 | Ecologia e Localismo
Proprio mentre il summit della Fao sull’alimentazione mondiale volgeva verso il fallimento, Silvio Berlusconi auspicava « il ricorso agli Ogm in tutti quei Paesi dove si deve... continua a leggere
Scritto da: Nicola Piro
il 09/06/2008 | Ecologia e Localismo
Il mare continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 09/06/2008 | Ecologia e Localismo
Sono sempre più numerose le multinazionali del petrolio, le industrie, le catene della grande distribuzione organizzata e le banche che si stanno cucendo addosso un abito verde ed etico.Perché? Perché l’ostentato rispetto per i diritti dell’uomo e dell’ambiente... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 09/06/2008 | Ecologia e Localismo
Al di là delle previsioni del tempo, io la TV la guardo poco. E che la guarderei a fare? Per sentire i soliti pazzarielli di casta che strombazzano le solite pubblicità che forse avrebbero lasciata perplessa perfino la nostra... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/06/2008 | Ecologia e Localismo
Quest’anno l’incontro si è svolto nei pressi della foce del fiume Sangro, a Torino di Sangro, nella regione Abruzzo, a due passi... continua a leggere