Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Anno 2020, vai con il vento

il 18/06/2008 | Ecologia e Localismo

Marciapiedi larghissimi, piste ciclabili, il traffico silenzioso di macchine ibride che in città usano il motore elettrico, tetti ricoperti di pannelli solari e miniturbine eoliche, orti rigogliosi al posto dei cortili degradati «e il... continua a leggere

Assalto al grano Ogm

il 18/06/2008 | Ecologia e Localismo

Un enorme campo di grano, mezz'ettaro per l'esattezza, recintato con rete metallica e filo spinato. Ben sorvegliato. La «minaccia» per il campo però non sono né gli animali né altri intrusi, ma il campo stesso, visto che il grano che vi si coltiva è una varietà... continua a leggere

Per non cantare il De Profundis

il 17/06/2008 | Ecologia e Localismo

È curioso come una civiltà possa assomigliare per certi versi ad un organismo vivente, assumerne atteggiamenti e perfino condividerne percorso e destino. E, come un organismo vivente, anche le civiltà hanno un loro DNA in cui sta... continua a leggere

La sigaretta più sicura

il 17/06/2008 | Ecologia e Localismo

Come si comportano il governo e le aziende di fronte a qualcosa di tossico ma di straordinariamente redditizio? Nella maggior parte dei casi, dice Devra Davis, investono in pubbliche relazioni di maggior livello…Nel suo libro intitolato Propaganda, scritto nel 1928, Edward... continua a leggere

Impatto profondo

il 17/06/2008 | Ecologia e Localismo

C’è ancora qualcuno convinto che trasformare il cibo in carburante sia una buona idea? Solo i responsabili di questa politica folle, che costringono tutti gli automobilisti d’Europa a collaborare ad essa.In teoria, i carburanti ricavati dalle piante possono ridurre la... continua a leggere

L'eredità di Suharto

il 17/06/2008 | Ecologia e Localismo

Sono passati esattamente dieci anni. Quando il presidente Suharto ha pronunciato la famosa frase «I quit», me ne vado, e ha dato le dimissioni dopo 32 anni di potere assoluto, per l'Indonesia era come assistere alla caduta di una divinità. Era il 21 maggio del 1998, ma il... continua a leggere

Un sogno realizzabile

il 16/06/2008 | Ecologia e Localismo

I had a dream.Anche io, nel mio piccolo, ho fatto un sogno.Ho sognato di vivere in un mondo in cui ciò che mangiavo aveva ancora sapore, perché proveniva dall’orto e dal giardino di fronte a casa mia. Un mondo in cui l’odore del cibo casereccio, lentamente e... continua a leggere

Continente saccheggiato

il 16/06/2008 | Ecologia e Localismo

Per secoli, l'Africa è stata vista come un continente «selvaggio» e pieno di ricchezze (cioè, risorse naturali) tali da attirare appetiti incontenibili. Oggi quelle risorse naturali continuano ad attirare appetiti folli, ma altre immagini del continente emergono.... continua a leggere

Volontario per ripulire Napoli?

il 14/06/2008 | Ecologia e Localismo

Volontari per ripulire Napoli, sareste pronti a partire? Sì 13,5% (sondaggio)Mi sembrano veramente troppi. Io partirei solo se ci fossero due decisioni fondamentali: licenziare i 2.000 netturbini di Napoli che non lavorano e prendono ordini dalla camorra, avviare la raccolta differenziata al... continua a leggere