Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Semplicemente Decrescita Felice

il 09/06/2008 | Ecologia e Localismo

Ci sono tanti condomini che iniziano ad attrezzarsi con impianti di microcogenerazione o, addirittura, fotovoltaici.Ci sono sempre più famiglie che investono sulla coibentazione della loro abitazione per stare caldi d’inverno e freschi d’estate,... continua a leggere

Vertice Fao: il colpo di grazia!

il 09/06/2008 | Ecologia e Localismo

Alla fame nel mondo si risponde con ricette che favoriscono l'industria agricola e ammiccano agli ogm. A rischio terre, popolazioni e beni comuni... Secondo la regola del buon giornalismo di solito si esprimono i fatti e poi le opinioni. Ma qui i fatti non ci... continua a leggere

Il Sahel e il cambiamento del clima

il 09/06/2008 | Ecologia e Localismo

La «linea del fronte della battaglia contro il cambiamento del clima» è il Sahel. Così Jan Egeland, «consigliere speciale» del segretario generale dell'Onu per la risoluzione dei conflitti, definisce la regione che separa il deserto del Sahara dalle terre più fertili... continua a leggere

Rifkin, l’energia fai da te

il 07/06/2008 | Ecologia e Localismo

Per vincere la sfida che ci aspetta dobbiamo ripensare completamente il nostro modello. Immaginare un mondo dove ognuno produce il "carburante" per la propria casa Una fatica inutile. Perché se anche rimpiazzassimo nei prossimi anni tutte le centrali nucleari esistenti nel mondo, il... continua a leggere

La fede unica nel nucleare

il 04/06/2008 | Ecologia e Localismo

Il Ministro dello sviluppo economico Scajola e il Presidente della Confindustria Emma Marcegaglia sul nucleare la pensano come Ahmadinejad: per loro e' una produzione pulita ed economica.Una comunanza di idee che diventa ancora piu' inquietante se si pensa al modo fideistico con il... continua a leggere

Il nucleare e gli eccessi di entusiasmo

il 04/06/2008 | Ecologia e Localismo

Confessiamo di non essere a conoscenza dell’energia nucleare «di nuova generazione» di cui si parla in questi giorni: della «Generazione IV» si parla da tempo, ma, se tutto va bene, nascerà fra 15-20 anni e così pure se si parla dei reattori a neutroni veloci di nuova... continua a leggere