Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Insectageddon

il 28/11/2017 | Ecologia e Localismo

Insectageddon

La portata e la rapidità del collasso ambientale sono oltre ogni immaginazione Quale delle seguenti consideriamo la questione ambientale più urgente al mondo? Il collasso climatico, l’inquinamento atmosferico, la scarsità di acqua, i rifiuti di plastica o l’espansionismo urbano? La... continua a leggere

La plastica nelle viscere dell’Artico

il 26/11/2017 | Ecologia e Localismo

La plastica nelle viscere dell’Artico

“Our data demonstrate that the marine plastic pollution has reached a global scale after only a few decades using plastic materials. It is a clear evidence of the human capacity to change our planet. This plastic accumulation is likely to grow further.” Andrés Cózar Cabañas, Universita’ di... continua a leggere

Troppa crescita porta alla decrescita...

il 21/11/2017 | Ecologia e Localismo

Troppa crescita porta alla decrescita...

Il culto degli antenati in molte delle civiltà antiche è stato il fattore coagulante per la conservazione del senso di comunità. In Cina, ad esempio, era assurto quasi a religione, infatti il confucianesimo non è altro che un sistema morale basato sul rispetto delle norme... continua a leggere

Un microscopio per il nostro futuro

il 14/11/2017 | Ecologia e Localismo

Un microscopio per il nostro futuro

Tanto, di tutto e di più è stato detto e scritto sul microscopio del Prof. Stefano Montanari. “Ancora con questo microscopio?” Eh già, vi toccherà ancora leggere di questo argomento, eppoi decidete voi se è importante sapere quali sostanze vengono iniettate ai nostri figli nei... continua a leggere

Una utopica speranza

il 13/11/2017 | Ecologia e Localismo

Una utopica speranza

                                                                                                                   La civiltà industriale  L’uomo è una specie animale facilmente classificabile nell’Ordine Primati della Classe... continua a leggere

L'alternativa neo-contadina

il 22/10/2017 | Ecologia e Localismo

L'alternativa neo-contadina

All’interno del pensiero e delle pratiche che si collegano in vario modo alla Decrescita quella di andare a vivere in campagna e sostentarsi del tutto o in parte con un’agricoltura su piccola scala ed “eco-armonica” è una delle scelte di vita possibili a cui viene naturale pensare. È... continua a leggere

Il ritorno alla terra, opportunità per i giovani

il 14/10/2017 | Ecologia e Localismo

Il ritorno alla terra, opportunità per i giovani

L’urgente appello a prestare responsabilmente ascolto al grido della terra, lanciato da papa Francesco e dal patriarca ecumenico Bartolomeo I in occasione della giornata per la custodia del creato lo scorso 1 settembre, non può rimanere inascoltato. Troppo grande è la violenza che il nostro... continua a leggere

Tutti controllati col chip sottopelle

il 09/10/2017 | Ecologia e Localismo

Tutti controllati col chip sottopelle

Uno dei temi più delicati e controversi nel campo della controinformazione che ho trattato in diversi miei articoli saggi è quello dei microchip sottocutanei. Fino a qualche anno fa l’argomento era accuratamente evitato dai Media Mainstream: chi ne parlava era liquidato come un visionario.... continua a leggere