La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale
il 01/06/2007 | Ecologia e Localismo
Incentivi "CIP 6": se Bersani e Senatori non vogliono prorogarli, perchè non approvano una legge già pronta per limitarli? Il Ministro Bersani il 30 maggio nel corso di un convegno sulle liberalizzazioni alla Luiss ha affermato che "'Non c'e' nessuna intenzione di prorogare... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 01/06/2007 | Ecologia e Localismo
foto di Al-PinLa sinistra di lotta e di governo ha capito perchè ha perso. Da sola non ci arrivava, c’è voluta una soffiata di Fini, il disinformato sui fatti. Fini ha spiegato che l’azzeramento della sinistra nel Nord è colpa dei... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 01/06/2007 | Ecologia e Localismo
Nei prossimi tre anni nasceranno in Toscana 10 nuovi mercatali per la vendita diretta di prodotti tipici e di qualità. E uno degli effetti della “rete regionale della filiera corta“, varata dalla... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/06/2007 | Ecologia e Localismo
Martedì 05 giugno ore 20,30 (chiacchiere, poi inizio tassativo ore 21)c/o Progetto Gaia - via Copernico, 41 - Milano - Tel: 02/67075700(se vieni e ci avvisi prima ci fai un favore!)"Sulla Terra sono esistite circa cinquemila culture diverse: una diqueste è l'Occidente, cioè la nostra.Quasi tutte... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 01/06/2007 | Ecologia e Localismo
Spiega Wikipedia che il Twinkie è un «dolce dorato e spugnoso riempito di crema»; una della tante americanate, ritenuto negli stessi Stati uniti la quintessenza del cibo spazzatura prodotto e consumato in 500 milioni di esemplari all'anno. Aiuta le vendite di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/05/2007 | Ecologia e Localismo
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN EUROPA LA NORMATIVA AMBIENTALE Per proteggere l’ambiente l’Unione Europea aveva compreso già dagli anni 90 che era fondamentale diminuire la produzione dei rifiuti, dando vita ad una nuova strategia di gestione dei rifiuti,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/05/2007 | Ecologia e Localismo
Lo rileva l'organizzazione dopo una missione sul versante nord del monte più alto del mondo. È scomparsa una grande porzione del ghiacciaio di Rongbuk. Il ghiaccio sull'Himalaya si ridurrà dell'80% in 30 anni se lo scioglimento proseguirà ai ritmi attuali Una grande porzione... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 31/05/2007 | Ecologia e Localismo
Piccole soluzioni per grandi problemi: nel Parco nazionale Liwonde del Malawi, dove gli elefanti sono protetti, le comunità hanno sostituito la coltura del mais con quella del peperoncino. Due vantaggi in uno: a differenza del mais, il peperoncino non è gradito agli... continua a leggere
Scritto da: Starre Tartan
il 31/05/2007 | Ecologia e Localismo
I progetti idroelettrici godono di cattiva fama nella comunità degli ambientalisti, e giustamente. I grandi impianti di dighe, come quella delle Tre Gole in Cina, hanno sommerso importanti habitat per realizzare gli invasi. Gli ecosistemi a valle vengono... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 30/05/2007 | Ecologia e Localismo
Entrare in un impianto di incenerimento, e' sempre come entrare all'inferno. Prima di tutto per il calore. Poi per l'odore. Per l'odore di morte. Morte non solo umana, ma proprio morte della materia, morte di atomi e molecole e... continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge, Todd Merrifield, Steven Gorelick
il 30/05/2007 | Ecologia e Localismo
Traduzione del primo capitolo di Bringing the Food Economy Home. Local Alternatives to Global Agribusiness (Zed Books). Traduzione di Giuseppe Giaccio. In tutto il mondo, il cibo è al centro di una tempesta. Il numero delle fattorie che nel nord falliscono è... continua a leggere
Scritto da: Guido Viale
il 30/05/2007 | Ecologia e Localismo
Guido Viale, Vita e morte dell'automobile. La mobilita' che viene, BollatiBoringhieri, Torino 2007, pp. 186, euro 12. Un libro che vivamenteraccomandiamo. E se per una volta si puo' passare in questa minima rassegnadi segnalazioni librarie dalla prima persona plurale alla prima singolare,aggiungerei... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 30/05/2007 | Ecologia e Localismo
È del mahatma Gandhi un'esortazione che se applicata agli individui come alle collettività forse risolverebbe il problema dei rifiuti: «Ognuno sia lo spazzino di se stesso». Il padre della nonviolenza parlava così in un contesto in cui il mestiere della raccolta... continua a leggere
Scritto da: Alex Iacuelli
il 29/05/2007 | Ecologia e Localismo
La dichiarazione rilasciata in conferenza stampa da Attila Korodi, ministro dell'ambiente romeno, è di quelle che non lasciano ombre di dubbio: "La Romania non stoccherà i rifiuti di Napoli." Di fronte alle domande dei giornalisti, il ministro di Bucarest non ha... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/05/2007 | Ecologia e Localismo
CONTRO IL PORTA A PORTA A REGGIO EMILIA I DS IN PIAZZA COL CENTRODESTRA Il responsabile Affari Generali dei DS Azzali stronca a Reggio Emilia il metodo di raccolta rifiuti proposto dalla Giunta e si unisce al banchetto del Centrodestra nato il 15 u.s. per raccogliere le firme contro la... continua a leggere
Scritto da: Istituto Nazionale di Bioarchitettura
il 29/05/2007 | Ecologia e Localismo
La scelta di materiali che presentino caratteristiche di eco-sostenibilità e bio-compatibilità costituisce un aspetto imprescindibile della progettazione sostenibile.Chi si occupa di bioedilizia deve, di conseguenza, saper distinguere all’interno di ogni categoria di materiali,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Bertollini
il 29/05/2007 | Ecologia e Localismo
Intervista con Roberto Bertollini, direttore dell’ufficio europeo Ambiente e salute dell’Organizzazione mondiale della sanità Una inchiesta pubblicata sull’ultimo numero de L’Espresso lascia pochi margini di dubbio: in Italia crescono in maniera strabiliante i casi di... continua a leggere
Scritto da: rete bioregionale
il 28/05/2007 | Ecologia e Localismo
La catena delle Mainarde tutt’attorno al Rifugio Il Falco (Alta Valle del Volturno), che ci ospitava, ha fatto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/05/2007 | Ecologia e Localismo
Territori ghiacciati e tropicali sembrano avere un nemico comune: 40 delegazioni di cacciatori Inuit dal Canada e dalla Groenlandia, i pastori di renne Sami norvegesi, i capi villaggio della Polinesia francese, delle Figi e gli amministratori delle isole dei Caraibi sono riuniti in... continua a leggere
Scritto da: Emiliano Angelelli
il 28/05/2007 | Ecologia e Localismo
DE CASTRO, GLI OGM E IL TEOREMA DELLA CONFUSIONE Continua il dibattito sul cosiddetto "Frankestein Food", ma le parole del ministro De Castro non aiutano a fare chiarezzaLo definirei “il teorema della confusione”, quello attraverso il quale il ministro delle politiche agricole,... continua a leggere