Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Agrocombustibili: per chi, dopotutto?

il 28/05/2007 | Ecologia e Localismo

Erano voci isolate, è divento un coro di cui terraterra da tempo trasmette l'eco: da America Latina, Africa, Asia numerosissimi movimenti, associazioni, organizzazioni agricole contestano il tentativo dei paesi maggiori consumatori di carburanti fossili di rivolgersi... continua a leggere

Saper leggere l'etichetta

il 28/05/2007 | Ecologia e Localismo

La passata di pomodoro è uno dei prodotti confezionati più utilizzati in Italia, ci sono degli indicatori di qualità che possono aiutarci a scegliere e acquistare meglio questo e altri prodotti preconfezionati. Ad esempio l’indicazione del residuo secco che indica ciò che resta... continua a leggere

La forma dell’acqua

il 28/05/2007 | Ecologia e Localismo

Enormi distese di alga posidonia ricoprono il fondo del Mediterraneo, i ciuffi di lunghe foglie verdi creano un ecosistema che fornisce un riparo ai pesci in procinto di deporre le uova e ai loro piccoli, produce ossigeno e rallenta l’erosione della costa. E tuttavia la... continua a leggere

Rifiuti: che fare?

il 25/05/2007 | Ecologia e Localismo

La questione dei rifiuti in Campania e' un concentrato di tutte lecrisi delnostro paese: crisi culturale, politica, amministrativa, economica,occupazionale, ambientale, urbana, sanitaria, securitaria: insomma, unabancarotta della democrazia.La crisi nasce innanzitutto da una sottovalutazione... continua a leggere

La misteriosa scomparsa delle api

il 25/05/2007 | Ecologia e Localismo

Entomologi e apicoltori l'hanno chiamato il «collasso delle arnie». Negli Stati Uniti fra il 50 e il 90% delle api in 30 stati sono scomparse: circa mezzo milione di colonie con circa 50.000 api ciascuna. In Argentina e Uruguay le autorità agricole segnalano che il... continua a leggere

No farms, no food

il 24/05/2007 | Ecologia e Localismo

Non si può sapere tutto nella vita. Fino a un paio di anni fa, la mia conoscenza delle pratiche agricole del Kentucky era limitata al ricordo di una barzelletta. L’avevo sentita raccontare da un comico presso un music hall di Blackpool, “la Rimini del nord”, dove... continua a leggere

Un mondo d'imballi

il 24/05/2007 | Ecologia e Localismo

Dei diversi tipi di plastica in uso per il confezionamento, la distribuzione e la conservazione di cibi e bevande il più diffuso, il cloruro di polivinile (Pvc), sta da tempo sollevando perplessità e timori riguardo a suoi possibili effetti dannosi per la... continua a leggere

Sistemi statici e cybercrimine

il 23/05/2007 | Ecologia e Localismo

Nella società in cui viviamo, quella che noi chiamiamo "scienza del sistema", l'informatica sta prendendo sempre più piede, la tecnologia di largo uso costa sempre di meno, tanto che sta entrando nella nostra quotidianità inesorabilmente. Ciò a cui stiamo assistendo è in realtà un... continua a leggere

Survival international: notizie dal mondo

il 23/05/2007 | Ecologia e Localismo

BOSCIMANI IN ITALIA dal 29 maggio al 1 giugnoI Boscimani del Kalahari compiono il loro primo viaggio in Italia perringraziare tutti i sostenitori che hanno reso possibile la lorostraordinaria vittoria giudiziaria e aiutare Survival a sollecitare laratifica da parte del governo italiano della... continua a leggere