Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Viaggio nell'inceneritore

il 30/05/2007 | Ecologia e Localismo

Entrare in un impianto di incenerimento, e' sempre come entrare all'inferno. Prima di tutto per il calore. Poi per l'odore. Per l'odore di morte. Morte non solo umana, ma proprio morte della materia, morte di atomi e molecole e... continua a leggere

Riportiamoci a casa il nostro cibo

il 30/05/2007 | Ecologia e Localismo

Traduzione del primo capitolo di Bringing the Food Economy Home. Local Alternatives to Global Agribusiness (Zed Books). Traduzione di Giuseppe Giaccio. In tutto il mondo, il cibo è al centro di una tempesta. Il numero delle fattorie che nel nord falliscono è... continua a leggere

Vita e morte dell'automobile (recensione)

il 30/05/2007 | Ecologia e Localismo

Guido Viale, Vita e morte dell'automobile. La mobilita' che viene, BollatiBoringhieri, Torino 2007, pp. 186, euro 12. Un libro che vivamenteraccomandiamo. E se per una volta si puo' passare in questa minima rassegnadi segnalazioni librarie dalla prima persona plurale alla prima singolare,aggiungerei... continua a leggere

Rifiuti, la pista rumena

il 29/05/2007 | Ecologia e Localismo

La dichiarazione rilasciata in conferenza stampa da Attila Korodi, ministro dell'ambiente romeno, è di quelle che non lasciano ombre di dubbio: "La Romania non stoccherà i rifiuti di Napoli." Di fronte alle domande dei giornalisti, il ministro di Bucarest non ha... continua a leggere

Materiali per il progetto sostenibile: le calci

il 29/05/2007 | Ecologia e Localismo

La scelta di materiali che presentino caratteristiche di eco-sostenibilità e bio-compatibilità costituisce un aspetto imprescindibile della progettazione sostenibile.Chi si occupa di bioedilizia deve, di conseguenza, saper distinguere all’interno di ogni categoria di materiali,... continua a leggere

Agrocombustibili: per chi, dopotutto?

il 28/05/2007 | Ecologia e Localismo

Erano voci isolate, è divento un coro di cui terraterra da tempo trasmette l'eco: da America Latina, Africa, Asia numerosissimi movimenti, associazioni, organizzazioni agricole contestano il tentativo dei paesi maggiori consumatori di carburanti fossili di rivolgersi... continua a leggere

Saper leggere l'etichetta

il 28/05/2007 | Ecologia e Localismo

La passata di pomodoro è uno dei prodotti confezionati più utilizzati in Italia, ci sono degli indicatori di qualità che possono aiutarci a scegliere e acquistare meglio questo e altri prodotti preconfezionati. Ad esempio l’indicazione del residuo secco che indica ciò che resta... continua a leggere

La forma dell’acqua

il 28/05/2007 | Ecologia e Localismo

Enormi distese di alga posidonia ricoprono il fondo del Mediterraneo, i ciuffi di lunghe foglie verdi creano un ecosistema che fornisce un riparo ai pesci in procinto di deporre le uova e ai loro piccoli, produce ossigeno e rallenta l’erosione della costa. E tuttavia la... continua a leggere

Rifiuti: che fare?

il 25/05/2007 | Ecologia e Localismo

La questione dei rifiuti in Campania e' un concentrato di tutte lecrisi delnostro paese: crisi culturale, politica, amministrativa, economica,occupazionale, ambientale, urbana, sanitaria, securitaria: insomma, unabancarotta della democrazia.La crisi nasce innanzitutto da una sottovalutazione... continua a leggere