La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale
il 06/06/2007 | Ecologia e Localismo
Otto milioni gli italiani in zone ad alto rischioIn Italia un decesso su cinque è dovuto a cause ambientali prevenibili, in primo luogo lo smog. e sono fra i 6,4 e gli 8,6 milioni gli italiani che vivono in zone inquinate, ad alto rischio per la salute. Considerando però solo i comuni inclusi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/06/2007 | Ecologia e Localismo
Molti italiani vivono nelle aree più inquinate: vicino ai 54 siti di bonifica nazionali che interessano 311 comuni. Sono 6.000 le aree di interesse regionale, 58 quelle contaminate dall'amianto e 1.120 gli stabilimenti a rischio incidenteOms: «60.000 morti l'anno per disastri... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/06/2007 | Ecologia e Localismo
Secondo il rapporto “Global outlook for ice and snow”, al quale hanno lavorato oltre 70 esperti dell’ United Nations Environment Programme (Unep), pubblicato in occasione della giornata mondiale dell’ambiente, il ritiro dei ghiacciai ai poli e sulle montagne potrebbe avere... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco*
il 06/06/2007 | Ecologia e Localismo
Tra scienza e ambiente c’è un’alleanza “naturale”. Magari non sempre riusciamo a toccare con mano questo stretto legame. Anzi, capita spesso di vedere noti ambientalisti che mostrano diffidenza nei riguardi degli scienziati e, in maniera del tutto speculare, che illustri... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 06/06/2007 | Ecologia e Localismo
Mentre nella politica italiana nessuno contesta l'espansione aeroportuale, in Gran Bretagna il dibattito ferve. Come riportano i quotidiani The Independent e Guardian, gli attivisti inglesi antiaviazione hanno un alleato significativo. Aqqaluk Lynge, riconosciuto... continua a leggere
Scritto da: Alberto Magnaghi
il 06/06/2007 | Ecologia e Localismo
W. Kandinsky, Murnau-View with Railroad and Castle, 1909 Pubblicato nel n° 3/2006 di “Democrazia e Diritto” Federazioni fra piccole unità territoriali, come tra uomini uniti da lavori comuni nelle... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio
il 06/06/2007 | Ecologia e Localismo
H. Rousseau, Strada di villaggio, 1909-10 Pubblicato in Passaggi. Rivista italiana di scienze transculturali, Carocci, 12-VI-2006 1. Il paesaggio come luogo di comunità In questi... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 05/06/2007 | Ecologia e Localismo
Vandana Shiva Le principali minacce poste dalla globalizzazione sono la mercificazione e la privatizzazione del pianeta. Gli accordi della Wto sui cosiddetti "Trip" (da Trade related intellectual property rights, i diritti sulla proprietà intellettuale legati al mercato, ndr),... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 05/06/2007 | Ecologia e Localismo
Scusi, mi ricarica l’ammorbidente? Ci abitueremo presto a questa domanda bizzarra: perché i detersivi è meglio comprarli sfusi! I Negozi Leggeri sono una rete di negozi diffusi sul territorio nazionale in cui... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/06/2007 | Ecologia e Localismo
Consumare, ormai, non è un verbo, ma una parola d´ordine. E “consumo dunque sono” potrebbe essere uno slogan di una qualunque campagna pubblicitaria. Come quella in voga, non a caso, con il Governo Berlusconi (vi ricordate il signore che aveva appena acquistato un prodotto e... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 05/06/2007 | Ecologia e Localismo
L'inquinamento ambientale e gli stili di vita scorretti sono responsabili nel nostro Paese sette volte su dieci (75%) delle malattie e delle cause di morte. Non solo. In 13 città italiane, con oltre 200 mila abitanti - secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/06/2007 | Ecologia e Localismo
VENERDI’ 22 GIUGNO ORE 9.00 CONDIVIDI LA CONOSCENZA 3 nodi e proposte per una politica della conoscenza IULM, Libera Università di Lingue e Comunicazione – Aula Magna L'Italia non dispone di una politica per cogliere le... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/06/2007 | Ecologia e Localismo
In questo strano Paese, proprio mentre la Fee semina di bandiere blu le coste italiane e toscane, proprio mentre Legambiente e Tourig Club distribuiscono “vele” a iosa e mettono sul trono del mare più bello, servito e pulito Capalbio, Castiglion della Pescaia e l’isola del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/06/2007 | Ecologia e Localismo
Creare organismi viventi mai esistiti prima. Come? Con la biologia sintetica e un semplice copia e incolla di pezzi di DNAAd affrontare la questione è Modus Vivendi, il mensile che racconta natura e stili di vita e di come la scienza sia al servizio... continua a leggere
Scritto da: Roberto Saviano
il 04/06/2007 | Ecologia e Localismo
Gli interessi del nord, quelli della camorra, le collusioni di destra e sinistra: l'emergenza rifiuti in Campania è oro. Che diventa veleno per tutta la Campania. La verità nell'inchiesta dell'autore di Gomorra. In edicola da... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 03/06/2007 | Ecologia e Localismo
Per Blair è una bella notizia ma il presidente della Commissione Ue Barroso chiede di più a chi ha una «particolare responsabilità» Chiamarla «svolta ambientalista» sembra davvero fuori luogo. Il discorso sul cambiamento del clima tenuto giovedì dal presidente Usa, George W.... continua a leggere
Scritto da: Rosa Castellano
il 03/06/2007 | Ecologia e Localismo
Con un'estensione di 2.400 chilometri quadrati, il Taihu è il terzo lago naturale della Cina. Dà da bere a circa 40 milioni di abitanti delle province orientali dello Jangsu e dello Zhejiang, compresi i cinque milioni che risiedono a Wuxi, sulle sponde del lago. Dal... continua a leggere
Scritto da: Moyiga Nduru
il 02/06/2007 | Ecologia e Localismo
JOHANNESBURG. Un altro dilemma è che "per molto tempo, gli Africani hanno considerato il possesso delle automobili, come in America ed in Europa, segni di ricchezza e benessere. Ora, gli si domanda di rinunciare immediatamente a tali sogni a causa del... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Gioaneto
il 02/06/2007 | Ecologia e Localismo
Nella cittadina di San Pedro La Laguna, nello stato di Messico, parecchie centinaia di abitanti hanno completamente distrutto le installazioni di un distributore di gas installato ad appena alcuni metri dalle case - e a un centinaio di metri di una fabbrichetta di fuochi... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Martirani
il 01/06/2007 | Ecologia e Localismo
Pubblichiamo gli appunti di una relazione che Giuliana Martirani, docente di geografia politica ed economica dell'università di Napoli, ha preparato per un convegno promosso dai responsabili del sito web www.dimensionesperanza.it e dedicata ai temi della sobrietà. La... continua a leggere