La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Filippo Pederzini
il 18/05/2007 | Ecologia e Localismo
Uranio: Falco Accame critica la teoria della dottoressa Maria Antonietta Gatti: "Non considera gli effetti della sostanza a freddo" Ecco cosa scrive Falco Accame (Presidente di ANA – VAFAF: Associazione Italiana Assistenza Vittime Arruolate nelle Forze Armate e Famiglie dei... continua a leggere
Scritto da: Prof. Franco Ortolani*
il 18/05/2007 | Ecologia e Localismo
Ecco perché è stata scelta Serre per realizzare una discarica regionale e perché è stato emanato il decreto-legge n. 61 dell'11 maggio 2007 * (Ordinario di Geologia, Direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Università di Napoli Federico II) Con... continua a leggere
Scritto da: William Easterly
il 18/05/2007 | Ecologia e Localismo
William Easterly I DISASTRI DELL’UOMO BIANCO Perché gli aiuti dell’Occidente al resto del mondo hanno fatto più male che bene È possibile che gli aiuti umanitari facciano più male che bene? Sono serviti i cinquant’anni passati e i più di due miliardi di dollari spesi... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 18/05/2007 | Ecologia e Localismo
Dopo due settimane di negoziati, la Commissione Onu sullo sviluppo sostenibile, al suo quindicesimo incontro annuale, non è riuscita a licenziare a un documento finale, per divergenze fondamentali sulla natura e gli obiettivi dell'agenda dello sviluppo sostenibile. Nata dall'Agenda 21... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 18/05/2007 | Ecologia e Localismo
Il Parlamento panafricano chiede all'Occidente di intervenire sul riscaldamento globale Con una mossa a sorpresa, lunedì scorso il Parlamento dell'Unione Africana ha chiesto ai Paesi occidentali di intervenire per risolvere la questione del riscaldamento globale. Se... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/05/2007 | Ecologia e Localismo
L´inviato dell´Unità Roberto Rezzo spiega a greenreport che cosa sta accadendo negli Usa in vista del G8 di Rostock. Il prossimo G8 in programma a Rostock in Germania verterà principalmente sul tema del clima. Tappa obbligata e fortemente voluta dalla presidenza tedesca di turno,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/05/2007 | Ecologia e Localismo
I costi sociali, economici e ambientali del modello di mobilità scelto dai Paesi avanzati sono altissimi e sarebbe interessante indagare il perchè, di fronte a questi costi, non c´è alcuna reazione sociale spontanea Secondo l´European Transport Safety Council,... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 17/05/2007 | Ecologia e Localismo
Autore Ivan Illich Titolo Elogio della bicicletta Edizione Bollati Boringhieri, Torino, 2007 [2006], incipit 11 , pag. 100, cop.fle., dim. 11x17,6x1 cm , Isbn 88-339-1712-6 Originale Energie, vitesse et justice sociale [1978] Curatore Franco La Cecla Traduttore Ettore Capriolo ... continua a leggere
Scritto da: Cosimo Quarta
il 17/05/2007 | Ecologia e Localismo
Autore Cosimo Quarta Coautore L. Battaglia, T. Brescia, P. Coluccia, M. Di Natale, V. Hösle, M. Manfredi, S. Müller, P. Pagano, M.A. Sarti, M. Tallacchini, C. Vigna Titolo Una nuova etica per l'ambiente Edizione Dedalo, Bari, 2006, Nuova Biblioteca 291 , pag. 278, cop.fle., dim.... continua a leggere
Scritto da: Peter Dearman
il 17/05/2007 | Ecologia e Localismo
Tutto quello che non avresti voluto sapere sul Colony Collapse DisorderSembra l'inizio di un romanzo di Kurt Vonnegut:Nessuno si preoccupava un granché della scomparsa di qualche specie animale qua e là finché un giorno le api si svegliarono e decisero... continua a leggere
Scritto da: Rowan Wolf
il 17/05/2007 | Ecologia e Localismo
Oggi l’ambiente costituisce il collegamento più diretto fra globalizzazione e genocidio. Le politiche e le pratiche degli attori della globalizzazione (come il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale), e le attività volte a trasformare i paesi... continua a leggere
Scritto da: Sergio Castellari*
il 17/05/2007 | Ecologia e Localismo
A Parigi dal 29 gennaio al 1 febbraio si è svolta la Decima Sessione del Gruppo di Lavoro I (WG1) dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) con la partecipazione di circa 500 tra delegati governativi dei Paesi di tutto il mondo e scienziati, che hanno contribuito al nuovo... continua a leggere
Scritto da: Mario Truglia e Marianna Gualazzi
il 17/05/2007 | Ecologia e Localismo
I TermoSvalorizzatori e l’Associazione dei Sani che tali Sono e tali Vogliono Rimanere. Queste alcune delle ironiche – ma non più di tanto – proposte di Patrizia Gentilini, medico forlivese che si batte contro il potenziamento degli inceneritori Hera e Mengozzi a Forlì. La... continua a leggere
Scritto da: Kees Zoeteman
il 17/05/2007 | Ecologia e Localismo
«GAIASOFIA: l'evoluzione dell'organismo terrestre. Una nuova prospettiva per i problemi ambientali», Kees ZoetemanL’idea che la Terra sulla quale viviamo sia un organismo vivente ricorre frequentemente nella storia della filosofia. La sua formulazione scientifica... continua a leggere
Scritto da: jacopo Fo
il 17/05/2007 | Ecologia e Localismo
Perché Jeremy Rifkin ha preso un abbaglio e perchè i biocarburanti sono utili anche se Bush è un esaltato pericoloso. Otto anni fa Rifkin annunciava la rivoluzione dell’idrogeno. La rivoluzione non c’è stata. E questo dovrebbe far pensare che abbia preso una cantonata mostruosa. Ora... continua a leggere
Scritto da: Mihaela Iordache
il 17/05/2007 | Ecologia e Localismo
Cacciati, rinchiusi, maltrattati. In Romania vive la metà di tutti gli orsi europei. Ma questa ricchezza è poco tutelata. Un'associazione rumena si batte per far cambiare le cose Il fatto che in Romania viva la metà degli orsi d'Europa dovrebbe rendere orgogliosi i romeni: le... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/05/2007 | Ecologia e Localismo
Trovano conferma le preoccupazioni espresse da Fare Verde ai tempi della nomina del Prof. Paolo De Castro al Dicastero delle Politiche Agricole in merito alla posizione, favorevole alla coesistenza in tema di Ogm e di apertura arrendevole verso questa forma di... continua a leggere
Scritto da: Intervista a Carlo Bertani
il 16/05/2007 | Ecologia e Localismo
Intervista a Carlo Bertani autore del libro sul mutamento climatico "La Rivolta di Gaia" - Arianna Editrice«Nonostante per millenni gli uomini si fossero scannati senza remore – dalle pietre all’arco e dal fucile al missile – fu solo con la nascita della nuova... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/05/2007 | Ecologia e Localismo
Qualcuno nei commenti cita Rifkin, e infatti volevo proprio parlarne. Se non lo avete visto ieri sera a Che Tempo Che Fa, dove Fazio gli ha fatto un po' di domande scritte indubitabilmente da Luca Mercalli (e infatti erano sensate...), vi siete persi la rivelazione di un segreto che... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 16/05/2007 | Ecologia e Localismo
I consumi in Italia: - 19% uso civile - 49% agricoltura - 32% industria - Enti gestori e concessionari 8.000 (Consorzi di bonifica, enti, assessorati, regioni, province, comuni), manca una Authority unitaria - 42% è la media di acqua che si perde in tubature fatiscenti (si parla di 50 miliardi di... continua a leggere