La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Marco M
il 11/05/2007 | Ecologia e Localismo
Stamattina, come se nulla fosse, il Tg1 annunciava che la Russia è riuscita ad evitare che la pioggia rovinasse la manifestazione di ieri per le celebrazioni del 9 maggio.Era prevista pioggia su Mosca, ma la manifestazione si è svolta ".. senza ombrello, grazie a 12 aerei che... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 11/05/2007 | Ecologia e Localismo
Un tempo le foreste di merbau ricoprivano un’area vastissima: dall’Africa occidentale all’India meridionale, dal sud-est asiatico all’Oceania. Oggi il merbau – divorato dall’industria del parquet – rischia... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/05/2007 | Ecologia e Localismo
La S.V. è invitata a partecipare cortesemente alla manifestazione“Educare alla sostenibilità, alla sobrietà, alla condivisione e allasolidarietà tramite l’Arte”, che avrà luogo nel Chiostro della Chiesadi San Francesco (Via San Francesco n. 1 – Treviso) dal 19 al 27 maggio2007.Silvano... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/05/2007 | Ecologia e Localismo
Maggio 18/19/20Incontro annuale della Rete Bioregionale Italiana Nell'Alta Valle del Volturno, presso "Il Rifugio il Falco" (Parco Nazionale d'Abruzzo). Località: Pizzone (Isernia) Informazioni più dettagliate sul blog: www.retebioregionale.ilcannocchiale.it oppure,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/05/2007 | Ecologia e Localismo
Alle ore 20,30 apriremo un ciclo di 9 incontri sul tema: ECOLOGIA PROFONDA E SVILUPPO ECONOMICOCi accompagnerà in questo percorso l'ing. GUIDO DALLA CASA autore di vari libri sull'argomento, ricordiamo: Ecologia Profonda, L'ultima scimmia e Guida alla... continua a leggere
Scritto da: MarinellaCorreggia
il 10/05/2007 | Ecologia e Localismo
Tra le fonti di gas «di serra», quelli che riscaldano l'atmosfera terrestre, di rado si parla degli aerei. Sappiamo che i combustibili fossili (come carburanti derivati dal petrolio) sono la principale fonte dell'anidride carbonica, il principale tra i gas di serra;... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/05/2007 | Ecologia e Localismo
Ma al Nord le temperature sono state superiori anche di 4,5 gradi In Italia il mese appena concluso è stato il più torrido dal 1800, 2,9 gradi centigradi al di sopra della media di riferimento Fa sempre più caldo. A dare conforto scientifico ad una... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/05/2007 | Ecologia e Localismo
Operazione fiumi Una media di 4 reati al giorno: il 38% su Po, Arno e Tevere. Presentato il rapporto del Corpo Forestale dello Stato e di Legambiente. FILE: rapporto / le cifre dell'illegalitàLa campagna Fiumi informaStato d'emergenza per la... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 09/05/2007 | Ecologia e Localismo
Tra le fonti di gas «di serra», quelli che riscaldano l'atmosfera terrestre, di rado si parla degli aerei. Sappiamo che i combustibili fossili (come carburanti derivati dal petrolio) sono la principale fonte dell'anidride carbonica, il principale tra i gas di serra; sappiamo di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/05/2007 | Ecologia e Localismo
L'agricoltura biologica potrebbe soddisfare il fabbisogno alimentare mondiale e aumentare la manodopera del 30% “L’agricoltura organica non è più un fenomeno che riguarda solo i paesi sviluppati, ma è oggi praticata commercialmente in 120 paesi, con 31 milioni di ettari coltivati ed un... continua a leggere
Scritto da: Gianni Santucci
il 09/05/2007 | Ecologia e Localismo
Smog record, la scoperta dei ragazzi Studenti con le centraline nelle borse: picchi 20 volte sopra i limiti stabiliti dall'Unione europea Alla fermata dell'autobus... continua a leggere
Scritto da: Clifford E. Carnicom
il 08/05/2007 | Ecologia e Localismo
Da uno Special Report di CBS 60 Minutes dello scorso primo aprile, intitolato The Age of Warming:Durante gli scorsi '50 anni questa regione, la penisola Antartica, la parte nord occidentale e le isole attorno ad essa hanno visto aumentare la propria temperatura di circa... continua a leggere
Scritto da: Paul Bignall, Will Dowling e Jude Townend
il 08/05/2007 | Ecologia e Localismo
LA RIVOLUZIONE WI-FI E' UNA BOMBA A OROLOGERIA PER LA SALUTE PUBBLICA?DI PAUL BIGNALL, WILL DOWLING & JUDE TOWNENDThe IndependentSono in ogni strada commerciale, in ogni caffetteria e in ogni scuola, ma gli esperti sono seriamente preoccupati circa... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 08/05/2007 | Ecologia e Localismo
Il risparmio energetico comincia dalle mura di casa: dal primo luglio 2007 anche i vecchi edifici, nel caso siano messi in vendita, dovranno avere il certificato energetico che ne dichiarerà i... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 08/05/2007 | Ecologia e Localismo
Vandana Shiva “Nelle zone a economia speciale si rubano i campi ai contadini, le tasse allo Stato e l'atmosfera alla comunità mondiale”In un contesto globale di cambiamenti climatici, la creazione delle Zone a economia speciale, che abbiamo già affrontato nei due... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 08/05/2007 | Ecologia e Localismo
La sera del 12 aprile, alla Sede della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/05/2007 | Ecologia e Localismo
Uno studio effettuato dall'Independent Committee for Independent Research and Genetic Engineering all'Università di Caen in Francia ha dimostrato che una varietà di mais OGM, approvata per il consumo umano nel 2006, determinava tossicità epatica e renale, nonché modificazioni... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 08/05/2007 | Ecologia e Localismo
| Se da un punto di vista urbanistico Roma sta agonizzando, vittima del degrado ambientale e culturale, il Tevere è pressoché come il Gange: una fogna a cielo aperto.I guai che affliggono il fiume dei romani, oltre all'annoso problema dell'antropizzazione, derivano dagli scarichi... continua a leggere
Scritto da: Luca Mercalli
il 07/05/2007 | Ecologia e Localismo
La visione fideistica della scienza e del progresso ci ha abituati a pensare che ogni problema abbia una soluzione. Ciò è vero quando si tratta di cambiare il frigorifero, lo è meno quando si entra in ospedale per un malanno, non lo è per nulla quando i problemi da risolvere sono... continua a leggere
Scritto da: Emiliano Angelelli
il 07/05/2007 | Ecologia e Localismo
IL BIO E' PICCOLO, IL BIO E' GRANDE Localizzazione. E' questa una delle caratteristiche che rendono il biologico strumento fondamentale della sostenibilità ambientale; un valore legato al territorio e alla sua tutela, dal quale non è possibile prescindere. Già,... continua a leggere