Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Quei lunghi viaggi che solcano il clima

il 09/03/2007 | Ecologia e Localismo

Il settore dell'aviazione civile provoca a livello mondiale più emissioni di gas serra di tutti i paesi africani messi insieme ed è quello il cui contributo ai gas serra aumenta più in fretta, come abbiamo riferito più volte su terra terra. I prossimi 26 e 27 marzo molti attivisti... continua a leggere

L'uranio impoverito miete un'altra vittima

il 09/03/2007 | Ecologia e Localismo

Un altro morto per uranio impoverito in Puglia, un altro caso che rimarrà nell’ombra. L’ex capo della commissione Difesa del Senato, attuale presidente dell’Anavafaf, un’associazione che assiste le vittime arruolate nelle Forze armate, Falco Accame, ha denunciato in una... continua a leggere

Niente lotte contro i mulini a vento!

il 09/03/2007 | Ecologia e Localismo

O si rischia di fare la fine dell´asino di buridano Forse qualcuno si è dimenticato quanto è stato detto a Parigi solo poche settimane fa dall’Ippc: è l’uomo la principale causa del global warming. Che per convesso significa: è lui che dovrà cercare una soluzione. Il... continua a leggere

Acqua a mano armata

il 08/03/2007 | Ecologia e Localismo

Seguitemi, se ci riuscite, in questa storia. Vi svelo subito il finale: ci hanno rubato l’acqua. Nel 1992 la legge Galli avvia la privatizzazione dell’acqua. Nascono 92 società di gestione a capitale misto: privato e pubblico. Queste società hanno un... continua a leggere

È allarme siccità sul Po

il 07/03/2007 | Ecologia e Localismo

«Interveniamo subito proclamando lo stato di emergenza». La risoluzione del presidente della Commissione Ambiente. Poche piogge e scarse nevicate, è crisi anche per Tevere e Arno Proclamare lo stato di emergenza per il Po e convocare una conferenza nazionale sulle acque. È... continua a leggere

Le emissioni Usa continueranno a crescere

il 07/03/2007 | Ecologia e Localismo

Qualcuno li fermi! Forse ha rivoluzionato le coscienze ma non certi governi l'oltremodo inquietante rapporto (il 4° dal 1992: Climate Change 2007) sui cambiamenti climatici realizzato dall'Intergovernamental Panel on Climate Change-Ipcc e presentato al mondo da Parigi agli inizi di... continua a leggere

Come morire di traffico

il 06/03/2007 | Ecologia e Localismo

Nel Giugno 2006, durante una Conferenza organizzata da Greenpeace, Brunello Wüthrich, anziano professore di allergologia, ha esposto la relazione tra aumento delle allergie, tasso d'inquinamento nell'aria e variazioni climatiche; ha... continua a leggere

Clima, 2007 anno senza inverno

il 06/03/2007 | Ecologia e Localismo

Ostia (Rm), inverno 2007 Il più caldo degli ultimi 200 anni: ieri 18 gradi a Bolzano, 20 a Firenze e Catania. I dati del Cnr: «superato di 1,79 gradi il record del 1990» L'inverno non si è visto e la primavera, arrivata già a febbraio per i cicli vegetativi, sta già... continua a leggere

ABC: acqua bene comune

il 06/03/2007 | Ecologia e Localismo

Cita il dizionario della lingua italiana Devoto-Oli alla voce acqua: “Liquido trasparente incolore, privo d’odore e di sapore, chimicamente risultante dalla combinazione di due volumi d’idrogeno con uno di ossigeno”. E senza questa sostanza naturale, come per l’aria,... continua a leggere

Viviamo cieli puliti

il 06/03/2007 | Ecologia e Localismo

Pratiche urbanistiche semplificate per l’installazione di pannelli solari. Prezzi convenzionati con gli artigiani per il montaggio. Fornitura dell’impianto a costi competitivi da parte dell’azienda.... continua a leggere

Quasi liberi da OGM? No, grazie.

il 05/03/2007 | Ecologia e Localismo

QUASI LIBERI DA OGM? NO, GRAZIE Oggi gli concediamo lo 0,9%, domani l'1,5%, dopodomani il 2%; e così via finché lentamente il cancro non inizia a contagiare tutte le cellule sane, compromettendone irreparabilmente il funzionamento. Già, perché non crediamo di usare dei toni forti... continua a leggere