La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: greenreport
il 07/03/2007 | Ecologia e Localismo
L´alternativa tra includere il nucleare fra le rinnovabili e il non fissare obiettivi alle emissioni rischia di azzerare il ruolo di apripista mondiale dell´Unione Europea. Con tanti saluti alle necessarie risposte da dare al global warming Domani avrà inizio a... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 07/03/2007 | Ecologia e Localismo
Risparmio energetico, efficienza e utilizzo delle fonti alternative sono la via obbligata alla sostenibilità. Ma non si trova il modo di uscire dal circolo vizioso "fare male-non fare". Il futuro dell’energia in Europa e la guerra contro l’effetto serra sono i... continua a leggere
Scritto da: Andreas Schneider , Cyrill Studer, Brunello Wüthrich
il 06/03/2007 | Ecologia e Localismo
Nel Giugno 2006, durante una Conferenza organizzata da Greenpeace, Brunello Wüthrich, anziano professore di allergologia, ha esposto la relazione tra aumento delle allergie, tasso d'inquinamento nell'aria e variazioni climatiche; ha... continua a leggere
Scritto da: redazonale
il 06/03/2007 | Ecologia e Localismo
Ostia (Rm), inverno 2007 Il più caldo degli ultimi 200 anni: ieri 18 gradi a Bolzano, 20 a Firenze e Catania. I dati del Cnr: «superato di 1,79 gradi il record del 1990» L'inverno non si è visto e la primavera, arrivata già a febbraio per i cicli vegetativi, sta già... continua a leggere
Scritto da: Susanna Dolci
il 06/03/2007 | Ecologia e Localismo
Cita il dizionario della lingua italiana Devoto-Oli alla voce acqua: “Liquido trasparente incolore, privo d’odore e di sapore, chimicamente risultante dalla combinazione di due volumi d’idrogeno con uno di ossigeno”. E senza questa sostanza naturale, come per l’aria,... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 06/03/2007 | Ecologia e Localismo
Pratiche urbanistiche semplificate per l’installazione di pannelli solari. Prezzi convenzionati con gli artigiani per il montaggio. Fornitura dell’impianto a costi competitivi da parte dell’azienda.... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 06/03/2007 | Ecologia e Localismo
Intanto in Europa si deve decidere sulla quota del 20% di energia da fonti rinnovabili entro il 2020 La giornata di ieri è stata quella dei rapporti. In Cina è stato presentato il consueto rapporto annuale governativo, mentre negli stati Uniti è stata... continua a leggere
Scritto da: green planet
il 05/03/2007 | Ecologia e Localismo
QUASI LIBERI DA OGM? NO, GRAZIE Oggi gli concediamo lo 0,9%, domani l'1,5%, dopodomani il 2%; e così via finché lentamente il cancro non inizia a contagiare tutte le cellule sane, compromettendone irreparabilmente il funzionamento. Già, perché non crediamo di usare dei toni forti... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/03/2007 | Ecologia e Localismo
Lettera aperta al grande produttore di mangimi. Il presidente dell'associazione mediterranea degli agricoltori biologici denuncia il mancato sostegno a causa degli interessi economici delle industrie chimica e alimentareIn Turchia ha visitato un'impresa contadina... continua a leggere
Scritto da: Sabina Minardi
il 05/03/2007 | Ecologia e Localismo
È alimentare l'ultima frontiera della contraffazione: frutta e verdura di provenienza estera, etichettate come italiane. Frodi commerciali. Irregolarità sull'etichetta. Traffici di prodotti avariati. Spacciati come italiani e invece coltivati all'estero. Senza controlli su... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 05/03/2007 | Ecologia e Localismo
La casa ecologica scende in piazzaRiparte il Tour della Casa Ecologica. Non una semplice mostra, ma un'autentica eco-abitazione attesa nella piazze italiane. "Se vuoi contribuire al miglioramento del mondo, comincia a mettere in ordine la tua casa"Gandhi ... continua a leggere
Scritto da: fare verde
il 05/03/2007 | Ecologia e Localismo
Quest'anno vogliamo ricordare Paolo Colli, fondatore di Fare Verde scomparso prematuramente il 25 marzo 2005, in uno dei luoghi più significativi per la nostra Associazione: i monti Aurunci che si ergono alle spalle di Formia.A partire dal 1992 abbiamo svolto il nostro... continua a leggere
Scritto da: green report
il 05/03/2007 | Ecologia e Localismo
Le inondazioni, le siccità e le frane che hanno ripetutamente colpito per tre mesi la Bolivia, il più povero paese del Sudamerica, sono stati innescati da “El Nino”, un fenomeno climatico che sembra aggravarsi col riscaldamento globale. Gli allagamenti più devastanti degli... continua a leggere
Scritto da: green report
il 05/03/2007 | Ecologia e Localismo
L’obesità è sempre più un problema dei paesi europei, direttamente collegato al benessere e al loro grado di consumi Le rilevazioni di febbraio 2007 dell’”Osservatorio Dinamiche. Il clima politico economico e le aspettative di consumo” - indagine volta ad investigare la... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 04/03/2007 | Ecologia e Localismo
“Lion la testa, il petto capra, e drago la coda; e dalla bocca orrende vampe vomitava di foco...” (Iliade, VI, 223-225). Suo padre fu Tifone, il cui corpo gigantesco culminava in cento teste di drago. Giace relegato sotto una delle isole vulcaniche della nostra terra... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 04/03/2007 | Ecologia e Localismo
Enel amplia l’impianto nucleare slovacco di Mochovce. Lo dichiarano l’amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti, e il primo ministro della Repubblica Slovacca, Robert Fico, in una nota congiunta. L’accordo riguarda la costruzione del terzo e quarto gruppo... continua a leggere
Scritto da: Neal Peirce
il 03/03/2007 | Ecologia e Localismo
É una sorpresa. Sette anni fa, mentre finiva un ventesimo secolo tanto economicamente esuberante quanto pericolosamente inquinante, l'idea sarebbe sembrata una chimera. Vero, negli anni '90 si era cominciato a parlare di sostenibilità... continua a leggere
Scritto da: Vittoriano Peyrani
il 03/03/2007 | Ecologia e Localismo
Quando la sfera di fuoco che genererà la terra iniziò a raffreddarsi per perdita di calore verso gli spazi, i gas che la costituivano si condensarono nelle prime gocce di liquido e successivamente si ebbero i primi cristalli, cioè la prima materia solida.Un involucro roccioso si... continua a leggere
Scritto da: Frare Benedetta e Franco Indira
il 03/03/2007 | Ecologia e Localismo
Il commercio equo e solidale: che cos’è? Nei paesi di lingua spagnola viene denominato “comercio justo”, richiamando una parola, “giustizia”, che ben si adatta a rappresentare il concetto che sta dietro questa forma innovativa di mercato, inventata... continua a leggere
Scritto da: Bèatrice Copper-Royer e Catherine Firmin-Didot
il 03/03/2007 | Ecologia e Localismo
EGA Staccati dal quel computer! di Bèatrice Copper-Royer e Catherine Firmin-Didot € 9,00, pp. 128 (strumenti genitori&figli) 9788876706158 acquista IL LIBRO:come si posono mettere dei limiti?Il computer è ormai diventato... continua a leggere