Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Come morire di traffico

il 06/03/2007 | Ecologia e Localismo

Nel Giugno 2006, durante una Conferenza organizzata da Greenpeace, Brunello Wüthrich, anziano professore di allergologia, ha esposto la relazione tra aumento delle allergie, tasso d'inquinamento nell'aria e variazioni climatiche; ha... continua a leggere

Clima, 2007 anno senza inverno

il 06/03/2007 | Ecologia e Localismo

Ostia (Rm), inverno 2007 Il più caldo degli ultimi 200 anni: ieri 18 gradi a Bolzano, 20 a Firenze e Catania. I dati del Cnr: «superato di 1,79 gradi il record del 1990» L'inverno non si è visto e la primavera, arrivata già a febbraio per i cicli vegetativi, sta già... continua a leggere

ABC: acqua bene comune

il 06/03/2007 | Ecologia e Localismo

Cita il dizionario della lingua italiana Devoto-Oli alla voce acqua: “Liquido trasparente incolore, privo d’odore e di sapore, chimicamente risultante dalla combinazione di due volumi d’idrogeno con uno di ossigeno”. E senza questa sostanza naturale, come per l’aria,... continua a leggere

Viviamo cieli puliti

il 06/03/2007 | Ecologia e Localismo

Pratiche urbanistiche semplificate per l’installazione di pannelli solari. Prezzi convenzionati con gli artigiani per il montaggio. Fornitura dell’impianto a costi competitivi da parte dell’azienda.... continua a leggere

Quasi liberi da OGM? No, grazie.

il 05/03/2007 | Ecologia e Localismo

QUASI LIBERI DA OGM? NO, GRAZIE Oggi gli concediamo lo 0,9%, domani l'1,5%, dopodomani il 2%; e così via finché lentamente il cancro non inizia a contagiare tutte le cellule sane, compromettendone irreparabilmente il funzionamento. Già, perché non crediamo di usare dei toni forti... continua a leggere

Truffa e Verdura

il 05/03/2007 | Ecologia e Localismo

È alimentare l'ultima frontiera della contraffazione: frutta e verdura di provenienza estera, etichettate come italiane. Frodi commerciali. Irregolarità sull'etichetta. Traffici di prodotti avariati. Spacciati come italiani e invece coltivati all'estero. Senza controlli su... continua a leggere

La casa ecologica scende in piazza

il 05/03/2007 | Ecologia e Localismo

La casa ecologica scende in piazzaRiparte il Tour della Casa Ecologica. Non una semplice mostra, ma un'autentica eco-abitazione attesa nella piazze italiane. "Se vuoi contribuire al miglioramento del mondo, comincia a mettere in ordine la tua casa"Gandhi ... continua a leggere

Esperimenti chimerici

il 04/03/2007 | Ecologia e Localismo

“Lion la testa, il petto capra, e drago la coda; e dalla bocca orrende vampe vomitava di foco...” (Iliade, VI, 223-225). Suo padre fu Tifone, il cui corpo gigantesco culminava in cento teste di drago. Giace relegato sotto una delle isole vulcaniche della nostra terra... continua a leggere

L'Enel nucleare e i reattori VVER

il 04/03/2007 | Ecologia e Localismo

Enel amplia l’impianto nucleare slovacco di Mochovce. Lo dichiarano l’amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti, e il primo ministro della Repubblica Slovacca, Robert Fico, in una nota congiunta. L’accordo riguarda la costruzione del terzo e quarto gruppo... continua a leggere

L'umanità: un'infezione del pianeta terra?

il 03/03/2007 | Ecologia e Localismo

Quando la sfera di fuoco che genererà la terra iniziò a raffreddarsi per perdita di calore verso gli spazi, i gas che la costituivano si condensarono nelle prime gocce di liquido e successivamente si ebbero i primi cristalli, cioè la prima materia solida.Un involucro roccioso si... continua a leggere

Il Consumo responsabile (dossier)

il 03/03/2007 | Ecologia e Localismo

Il commercio equo e solidale: che cos’è? Nei paesi di lingua spagnola viene denominato “comercio justo”, richiamando una parola, “giustizia”, che ben si adatta a rappresentare il concetto che sta dietro questa forma innovativa di mercato, inventata... continua a leggere