La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Ervin Laszlo
il 17/03/2007 | Ecologia e Localismo
Il Punto del Caos Guerre, catastrofi naturali, sistemi sociali in difficoltà: che cosa fare prima che sia troppo tardi? Ervin Laszlo Prezzo € 13,00 Urra EdizioniLibro - Pagg. 192Formato: 13,5 x 21 Anno: 2007 Dice un proverbio cinese: "Se non... continua a leggere
Scritto da: Francesco Gesualdi
il 17/03/2007 | Ecologia e Localismo
Emi Acqua con giustizia e sobrietà di Francesco Gesualdi € 7,00, pag. 64 88-307- 1604-9 IL LIBRO:In "Acqua con giustizia e sobrietà", l'autore affronta in otto capitoli il problema dello spreco, dell'inquinamento,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Martire e Roberto Tiberi
il 17/03/2007 | Ecologia e Localismo
Emi Acqua. Il consumo in Italia di Fabrizio Martire e Roberto Tiberi € 7,00, pag. 64 88-307- 1603-2 IL LIBRO:In "Acqua. Il consumo in Italia" gli autori tracciano il quadro della situazione italiana, fornendo anche tabelle e statistiche... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/03/2007 | Ecologia e Localismo
Mal d’Africa In Sudan i bulldozer cinesi spazzano via interi villaggi e antichi insediamenti egizi, preludio ad una nuova guerra dell'acqua! Al villaggio di Argu i bulldozer sono già passati a rivedere e correggere brutalmente il paesaggio, le case sono state rase... continua a leggere
Scritto da: Antonio Maria Mira
il 17/03/2007 | Ecologia e Localismo
Emergenza siccità Allarme in Italia Dalla Valle d'Aosta a Chieti, dal lago di Garda all'Arno, la mancanza di precipitazioni fa prevedere una primavera e un'estate difficili in città e nelle campagne. Già avviati i razionamenti... continua a leggere
Scritto da: Lello Ragni
il 17/03/2007 | Ecologia e Localismo
Il meridione d’Italia è caratterizzato da un pessimo rapporto tra attività economica ed ambiente, ed alcune sue province sono tra le peggiori per qualità della vita. Caserta è tra queste, proprio per l’assenza di una pianificazione territoriale e di una seria politica di... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 16/03/2007 | Ecologia e Localismo
Sono spugne per decontaminare la terra dagli idrocarburi. Esperimento a Torino: coltivati 1.100 mq, dopo l'estirpazione delle piante ridotte del 90% le sostanze tossiche. Il Rapporto bonifiche di Federambiente / LINK: FederambienteLEGAMBIENTE: «Siamo in ritardo,... continua a leggere
Scritto da: Ignazio Lippolis
il 15/03/2007 | Ecologia e Localismo
L'interviata che Masanobu Fukuoka rilasciò durante la sua visita in Italia alla Fondazione Bhole Baba di Cisternino (Br).... Che differenza c’è fra la fede religiosa, l’ideologia, il rigore scientifico o quello morale? Probabilmente nessuna: tutto rientra nella forma che... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 15/03/2007 | Ecologia e Localismo
La decisione dei leader dell'Unione Europea è di quelle che già stanno facendo discutere: con un accordo di principio, che spetterà ora alla Commissione europea precisare nelle sue concrete modalità attuative, entro il 2020, il 20% dell'energia... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 15/03/2007 | Ecologia e Localismo
Il Po a secco Nel 2070 soffriranno la carenza d'acqua tra 16 e 44 milioni di persone. Anticipazioni delle seconda parte del rapporto Ipcc / DOSSIER IPCC: la verità sul climaClima, fioriture in anticipo L'Europa del Sud e quindi l'Italia avranno presto... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 15/03/2007 | Ecologia e Localismo
Mentre per l´energia, in rapporto al global warming, si va affermando la necessità di politiche (e pratiche) più sostenibili, sul versante della minimizzazione dei flussi di materia siamo quasi all´anno zero Sulla necessità di intervenire per contrastare il global warming si... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Culicchia
il 14/03/2007 | Ecologia e Localismo
Vacanze in orbita da 20 milioni di dollari e stipendi a nove zeri GIUSEPPE CULICCHIA In tempi come questi, in cui basta sfogliare i giornali, farsi un giro in rete o accendere la tivù per andare a sbattere contro l’ennesima notizia che annuncia non ancora la fine del... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 14/03/2007 | Ecologia e Localismo
LIVORNO. Secondo il rapporto “2006 Revision” della Divisione per la popolazione del dipartimento degli affari economici e sociali dell’Onu (Desa), la popolazione mondiale continuerà ad invecchiare ma potrebbe oltrepassare i 9 miliardi di abitanti entro il 2050. Entro il luglio... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 13/03/2007 | Ecologia e Localismo
Oggi è uno dei primi giorni di marzo e leggo sul davanzale la temperatura esterna: 19 gradi all'ombra, a mezzogiorno, nel profondo e continentale Piemonte. Il cielo è azzurro ed il sole brucia: se si rimane fermi in auto viene quasi la voglia d'accendere il... continua a leggere
Scritto da: Roberto Marchesini
il 13/03/2007 | Ecologia e Localismo
Nella convinzione da un lato che la tecnologia ci dia il controllo sulla realtà esterna e dall'altro che l'attività umana sia qualcosa di diverso dalla natura, sta il limite del dibattito ambientale. Ma le ultime tendenze ecologiste mettono in luce un nuovo orientamento Il rapporto... continua a leggere
Scritto da: Andrea Franzoni
il 13/03/2007 | Ecologia e Localismo
«Bisogna trovare un punto di equilibrio tra le responsabilità degli individui e quelli dei governi e delle società. Non è accettabile lasciare che gli individui siano i soli responsabili per la loro obesità. E’ essenziale che l’azione intrapresa [dai... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 13/03/2007 | Ecologia e Localismo
Non si salvano neanche le Marche dall'essere pattumiera dei rifiuti tossici industriali del Nord. Secondo quanto scoperto dai carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Ancona, ci sono rifiuti provenienti soprattutto da Veneto e Lombardia e smaltiti illegalmente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/03/2007 | Ecologia e Localismo
A febbraio il tasso delle esportazioni della Cina è aumentato del 52% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Di gran lunga superiore (circa 3 volte) rispetto alle previsioni degli analisti è il secondo avanzo commerciale della storia degli scambi commerciali cinesi.... continua a leggere
Scritto da: green planet
il 12/03/2007 | Ecologia e Localismo
È stato recentemente pubblicato uno studio, commissionato dal Department of Environment Food and Rural Affairs (DEFRA) inglese alla Manchester Business School, che è stata una nuova occasione per attaccare l'agricoltura biologica, a livello internazionale.... continua a leggere
Scritto da: Bojs
il 12/03/2007 | Ecologia e Localismo
Oggi va di moda e si fa un molto parlare di complotti e di cospirazioni, ma, fino a cinque anni fa, quasi nessuno si chiedeva o si preoccupava di che cosa succedeva dietro le quinte degli attentati, delle stragi e degli orrori perpetrati in occasioni di guerre e... continua a leggere