Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Truffa e Verdura

il 05/03/2007 | Ecologia e Localismo

È alimentare l'ultima frontiera della contraffazione: frutta e verdura di provenienza estera, etichettate come italiane. Frodi commerciali. Irregolarità sull'etichetta. Traffici di prodotti avariati. Spacciati come italiani e invece coltivati all'estero. Senza controlli su... continua a leggere

La casa ecologica scende in piazza

il 05/03/2007 | Ecologia e Localismo

La casa ecologica scende in piazzaRiparte il Tour della Casa Ecologica. Non una semplice mostra, ma un'autentica eco-abitazione attesa nella piazze italiane. "Se vuoi contribuire al miglioramento del mondo, comincia a mettere in ordine la tua casa"Gandhi ... continua a leggere

Esperimenti chimerici

il 04/03/2007 | Ecologia e Localismo

“Lion la testa, il petto capra, e drago la coda; e dalla bocca orrende vampe vomitava di foco...” (Iliade, VI, 223-225). Suo padre fu Tifone, il cui corpo gigantesco culminava in cento teste di drago. Giace relegato sotto una delle isole vulcaniche della nostra terra... continua a leggere

L'Enel nucleare e i reattori VVER

il 04/03/2007 | Ecologia e Localismo

Enel amplia l’impianto nucleare slovacco di Mochovce. Lo dichiarano l’amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti, e il primo ministro della Repubblica Slovacca, Robert Fico, in una nota congiunta. L’accordo riguarda la costruzione del terzo e quarto gruppo... continua a leggere

L'umanità: un'infezione del pianeta terra?

il 03/03/2007 | Ecologia e Localismo

Quando la sfera di fuoco che genererà la terra iniziò a raffreddarsi per perdita di calore verso gli spazi, i gas che la costituivano si condensarono nelle prime gocce di liquido e successivamente si ebbero i primi cristalli, cioè la prima materia solida.Un involucro roccioso si... continua a leggere

Il Consumo responsabile (dossier)

il 03/03/2007 | Ecologia e Localismo

Il commercio equo e solidale: che cos’è? Nei paesi di lingua spagnola viene denominato “comercio justo”, richiamando una parola, “giustizia”, che ben si adatta a rappresentare il concetto che sta dietro questa forma innovativa di mercato, inventata... continua a leggere

Energy revolution

il 03/03/2007 | Ecologia e Localismo

La sfida del cambiamento climatico bussa alle porte, l’anniversario del Protocollo di Kyoto è stata l’occasione per presentare il rapporto “La rivoluzione dell’efficienza“, commissionato da Greenpeace. Secondo questo... continua a leggere

Sì a infrastrutture pulite

il 02/03/2007 | Ecologia e Localismo

Impianto eolico Così stamattina Legambiente alla presentazione del rapporto Ambiete Italia 2007. I dati: male rinnovabili, gas serra, abusivismo edilizio e trasporto su gomma a livelli record. Bene biologico e economia delle qualità. Della Seta: «No a Nimby che dimentica l'interesse... continua a leggere

Sviluppo carnivoro

il 01/03/2007 | Ecologia e Localismo

La voracità carnivora dell'occidentale moderno è in aumento. Mangiava due chili di carne all'anno nel 1850 e dieci chili negli anni 1960, cinque volte di più in un secolo. Da allora il ritmo si è accelerato. Il consumo di carne, 26 chili nel 1997, dovrebbe stabilirsi a 37... continua a leggere

Finanziarizzazione vs economia ecologica

il 01/03/2007 | Ecologia e Localismo

700 miliardi persi in tutto il mondo in poche ore a causa di uno "scivolone" della Borsa cinese. Servono regole che vadano in direzione della riproducibilità delle risorse Può darsi che si tratti di prese di profitto dopo avere toccato i massimi storici. Oppure che sia la... continua a leggere