Fusione Bayer-Monsanto, un disastro da evitare per l’agricoltura mondiale
Scritto da: Fabrizio Patti il 30/09/2016 | Ecologia e Localismo

Antitrust cercasi per evitare la creazione di un moloch nel settore... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Patti il 30/09/2016 | Ecologia e Localismo
Antitrust cercasi per evitare la creazione di un moloch nel settore... continua a leggere
Scritto da: Alberto Castagnola il 26/09/2016 | Ecologia e Localismo
Questa rassegna fa emergere numerosi problemi vecchi e alcuni molto gravi che solo ora attirano l’attenzione degli organi di stampa, e tutti comportano gravi conseguenze per il pianeta e per la salute umana e animale. La complessità e la pervasività del sistema... continua a leggere
Scritto da: David Talbot il 26/09/2016 | Ecologia e Localismo
Secondo la nuova previsione annuale sul rischio di terremoti, pubblicata martedì dal Geological Survey degli Stati Uniti, alcune parti del Texas e dell’Oklahoma correrebbero ora lo stesso pericolo delle aree maggiormente colpite da terremoti in California – e si precisa che l’aumento è... continua a leggere
Scritto da: Roberta Barone il 24/09/2016 | Ecologia e Localismo
Il Consiglio d’Europa ha bocciato ancora una volta l’utero in affitto definendolo “violazione della dignità umana”. Non essendoci riuscita in altri modi, la rappresentante belga Petra De Sutter ha però tentato di condurci alla implicita legittimazione della pratica dietro la forma della... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa il 19/09/2016 | Ecologia e Localismo
All’inizio degli anni Sessanta del secolo scorso fu pubblicato un libro di fantascienza post-apocalittica intitolato Un cantico per san Leibowitz (di Walter Miller). In quegli anni imperava la paura di una guerra nucleare totale, paura che è durata complessivamente per tutto il... continua a leggere
Scritto da: Guido Tonelli il 18/09/2016 | Ecologia e Localismo
Da tempo sappiamo che il sistema solare non sopravviverà ai 4-5 miliardi di anni di vita residua della nostra stella. Ora abbiamo imparato che l’intero insieme delle galassie si regge su un equilibrio precario che si potrebbe rompere in qualunque momento. Per fare i conti con questa... continua a leggere
Scritto da: Paolo D'Arpini il 18/09/2016 | Ecologia e Localismo
Parecchi anni fa aiutai l'amico Peter Boom a rendere in italiano “2020- Il nuovo Messia” un libricino di fanta-ecologia in cui si immaginala fine del mondo in seguito ad una serie di catastrofi ecologichecausate dall'uomo. A quel tempo, primi anni '90 del secolo scorso, giàfacevo... continua a leggere
Scritto da: Fabio Fiorucci il 17/09/2016 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Alberto Zoratti e Monica Di Sisto il 17/09/2016 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Carlo Petrini il 17/09/2016 | Ecologia e Localismo
Nasce il primo colosso mondiale nel settore della chimica applicata all’agricoltura Immaginiamo di iniziare a coltivare un orto per crescere personalmente le nostre verdure e i... continua a leggere
Scritto da: Antonio Sciotto il 16/09/2016 | Ecologia e Localismo
«Agrochimica. La tedesca Bayer compra la statunitense Monsanto per 66 miliardi di dollari. Agricoltori e ambientalisti: "Biodiversità a rischio". Cia e Coldiretti: con il monopolio i prezzi potrebbero salire. Greenpeace mette in guardia sulla diffusione del glifosato». Il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio il 14/09/2016 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Andrea Bizzocchi il 09/09/2016 | Ecologia e Localismo
Il progresso e lo sviluppo, lungi dall'aver risolto i problemi dell'uomo ed avergli portato benessere, lo hanno invece stritolato come una qualunque preda tra le spire di un boa constrictor. Mi perdonerà chi mi segue perché ripeto spesso gli stessi concetti, ma poiché considero la comprensione... continua a leggere
Scritto da: Peter Wohlleben il 07/09/2016 | Ecologia e Localismo
Cosa mangiano, quando dormono e parlano, come si riproducono, perché si ammalano e come guariscono gli alberi? La nostra rubrica “Racconti d’Ambiente” riparte oggi con un estratto dal capitolo “Il linguaggio degli alberi” del... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 02/09/2016 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Armando Boccone il 01/09/2016 | Ecologia e Localismo
Ogni estate io e la mia compagna trascorriamo alcune settimane di vacanze nel mio paese di nascita in Lucania. Abitiamo nella mia vecchia casa di famiglia che ormai viene utilizzata solamente da noi in questa occasione. Negli anni passati ho utilizzato questi... continua a leggere
Scritto da: Luigi Plos il 31/08/2016 | Ecologia e Localismo
Torre degli Arci e S.Angelo in Arcese continua a leggere
Scritto da: Robert Hunziker il 30/08/2016 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Igor Giussani il 29/08/2016 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Flavia Perina il 28/08/2016 | Ecologia e Localismo
«Dopo l'Aquila, come possiamo fidarci?» chiedono i senzatetto di Amatrice. Ed è la domanda delle domande che comincia a farsi strada a tre giorni dal terremoto, man mano che si posa la polvere delle emozioni.Dopo L'Aquila, certo. Ma anche dopo l'Irpinia, dopo la Sicilia, dopo tutto quel che... continua a leggere