Il cambiamento climatico è colpa dell’uomo e abbiamo cominciato 180 anni fa
Scritto da: Nerilie Abram il 26/08/2016 | Ecologia e Localismo

Scritto da: Nerilie Abram il 26/08/2016 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Massimo De Maio. il 25/08/2016 | Ecologia e Localismo
Alla fine di una giornata drammatica, voglio raccontarvi la mia Amatrice. Quella che ho conosciuto attraverso il suo bravo Sindaco, l'amico Sergio Pirozzi.Forse non tutti sanno che anni fa Sergio ha voluto che alla sagra dell'amatriciana si iniziassero ad usare solo stoviglie biodegradabili e... continua a leggere
Scritto da: Flavia Perina il 25/08/2016 | Ecologia e Localismo
Tra le innumerevoli emergenze fabbricate in provetta, gonfiate o semplicemente inventate dai media di cui le cronache italiane sono piene da decenni, una sola è autentica, concreta, indiscutibile, “vera”, insomma: il terremoto.Il terremoto non è l'emergenza aviaria, che forse arriva o forse... continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani il 25/08/2016 | Ecologia e Localismo
E’ risaputo che siamo paese di terremoti, che siamo un paese a rischio idrogeologico. Le scosse in centro Italia reppresentano un'altra di una lunga serie di tragedie. Ebbene, bioedilizia ed etica sono scelte imprescindibili per rilanciare economia e occupazione e per prevenire proprio tali... continua a leggere
Scritto da: Susanna Tamaro il 25/08/2016 | Ecologia e Localismo
Avrei dovuto accorgermi che qualcosa non andava, l’altro ieri sera vedendo i miei cani abbaiare inquieti sul prato, rifiutandosi di rientrare in casa per raggiungere le loro cucce. Come avrei dovuto allarmarmi quando, ormai già a letto, ho sentito la consueta sinfonia dei grilli e degli... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bizzocchi il 21/08/2016 | Ecologia e Localismo
Il progresso e lo sviluppo, lungi dall’aver risolto i problemi dell’uomo ed... continua a leggere
Scritto da: Igor Giussani il 03/08/2016 | Ecologia e Localismo
Qualche settimana fa, sul gruppo Facebook di MDF è stato condiviso un articolo della Veganzetta riguardante le polemiche attorno a Cowspiracy, siccome mi sono occupato del documentario su DFSN ho voluto segnalare il mio contributo aggiungendo alcune riflessioni personali. Ha risposto al commento... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Lindo Ferretti il 26/07/2016 | Ecologia e Localismo
Il famoso leader dei Cccp, padre del punk italiano, ha scelto di abitare a Cerreto, sull’Appennino tosco emiliano. «Vivo la montagna e accolgo chi vuole viverla come me»Tre sono le parole dell’ospitalità. Tre, le parole dell’accoglienza. Tre sono le regole per chi ospita e per chi è... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa il 26/07/2016 | Ecologia e Localismo
Premesse E’ ormai evidente che il mondo di oggi, frutto dell’espansione della civiltà industriale, è in gravissima crisi. Gli andamenti attuali di molte grandezze non possono continuare ancora a lungo. Le idee di... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo il 26/07/2016 | Ecologia e Localismo
E adesso, dopo i 27 morti di Ruvo di Puglia, è caccia ai responsabili. A pagare – come per tanti casi analoghi del passato – sarà il solito capo-stazione colpevole di “errore umano” o, tutt’al più, l’amministratore delegato di qualche piccola compagnìa... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio il 24/07/2016 | Ecologia e Localismo
Il fattore strategico, economico, militare, geopolitico che ha determinato la politica estera americana dopo la caduta del comunismo, è senza dubbio il controllo sui paesi petroliferi del Medio Oriente, intervenendo senza scrupoli, a mano armata, dovunque fosse minacciata l’egemonia... continua a leggere
Scritto da: Michele Vignodelli il 24/07/2016 | Ecologia e Localismo
Ricordo un'insegnante alle medie che parlando dell'entrata in guerra dell'Italia nel 1915, disse che fu un tragico errore. Non solo morirono inutilmente più di un milione di italiani, e molti altri furono mutilati, ma fece nascere il fascismo. E senza il fascismo non ci sarebbe stato il nazismo,... continua a leggere
Scritto da: Marco Terranova il 18/07/2016 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Marco Cedolin il 13/07/2016 | Ecologia e Localismo
Ci troviamo oggi di fronte ad una serie d’investimenti di portata epocale, operati da parte dello Stato e finalizzati alla costruzione di nuove infrastrutture ferroviarie. Per avere un’idea delle grandezze economiche oggetto della questione, basti pensare che i costi della sola tratta TAV... continua a leggere
Scritto da: Paolo Cignini il 11/07/2016 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Alessandro Perosa il 11/07/2016 | Ecologia e Localismo
In principio era un grido di battaglia Sluaghghairm, da cui slogan, è una parola di derivazione gaelica – composta dai termini ghairm ‘grido’ esluagh ‘guerra’... continua a leggere
Scritto da: Roberto Giovannini il 07/07/2016 | Ecologia e Localismo
In Italia ci sono oltre 7mila km di coste con bellezze storiche, ambientali, geomorfologiche. Ma oggi il 51% dei litorali italiani è stato trasformato da case e palazzi e la cifra, senza un cambio delle politiche, è destinata a crescere: negli ultimi decenni al ritmo di 8 km all’anno, più... continua a leggere
Scritto da: Carole Ardigo e Bruno di Loreto Wurms il 05/07/2016 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Maurizio Pallante - Jean-Louis Aillon il 26/06/2016 | Ecologia e Localismo
Il Movimento per la Decrescita Felice sostiene le campagne relative al Referendum Costituzionale (Vota No), ed ai referendum sociali e sull’Italicum che in questi mesi sono state portate avanti tramite una mobilitazione dal basso in tutta Italia ed invita i suoi militanti ad... continua a leggere
Scritto da: Armando Boccone il 24/06/2016 | Ecologia e Localismo