Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Quale futuro?

il 24/07/2016 | Ecologia e Localismo

Quale futuro?

  Il fattore strategico, economico, militare, geopolitico che ha determinato la politica estera americana dopo la caduta del comunismo, è senza dubbio il controllo sui paesi petroliferi del Medio Oriente, intervenendo senza scrupoli, a mano armata, dovunque fosse minacciata l’egemonia... continua a leggere

Destinazione finale

il 24/07/2016 | Ecologia e Localismo

Destinazione finale

Ricordo un'insegnante alle medie che parlando dell'entrata in guerra dell'Italia nel 1915, disse che fu un tragico errore. Non solo morirono inutilmente più di un milione di italiani, e molti altri furono mutilati, ma fece nascere il fascismo. E senza il fascismo non ci sarebbe stato il nazismo,... continua a leggere

La situazione delle ferrovie italiane

il 13/07/2016 | Ecologia e Localismo

La situazione delle ferrovie italiane

Ci troviamo oggi di fronte ad una serie d’investimenti di portata epocale, operati da parte dello Stato e finalizzati alla costruzione di nuove infrastrutture ferroviarie. Per avere un’idea delle grandezze economiche oggetto della questione, basti pensare che i costi della sola tratta TAV... continua a leggere

Referendum costituzionale/Italicum e referendum sociali: la posizione ufficiale del Movimento per la Decrescita Felice

il 26/06/2016 | Ecologia e Localismo

Referendum costituzionale/Italicum e referendum sociali: la posizione ufficiale del Movimento per la Decrescita Felice

Il Movimento per la Decrescita Felice sostiene le campagne relative al Referendum Costituzionale (Vota No), ed ai referendum sociali e sull’Italicum che in questi mesi sono state portate avanti tramite una mobilitazione dal basso in tutta Italia ed invita i suoi militanti ad... continua a leggere

Il dogma della crescita ha fallito

il 14/06/2016 | Ecologia e Localismo

Il dogma della crescita ha fallito

  Ho costituito, insieme ad altri professori ed esperti di economia, l’Istituto di studi interdisciplinari di Bioeconomia. Il Dogma della crescita ha fallito. Serve una proposta ben strutturata con il contributo di tutti, capace di analisi e risposte valide. Serve visione lunga per... continua a leggere

Terra e autodeterminazione

il 14/06/2016 | Ecologia e Localismo

Terra e autodeterminazione

  Nicola Photo     Nel mese di aprile le reti sarde aderenti a Genuino Clandestino si sono cimentante nella sfida di ospitare l’incontro semestrale, nonostante le distanze la cospicua presenza di cittadini e contadini ha permesso che si... continua a leggere

Se la decrescita felice contamina l’economia

il 07/06/2016 | Ecologia e Localismo

Se la decrescita felice contamina l’economia

E’ possibile parlare di decrescita felice e non finire con l’essere paragonati a sinonimo di rassegnazione? E’ questa una delle domande importanti che ognuno di noi dovrebbe porsi. E questo non soltanto per prendere sempre più consapevolezza della propria conoscenza della decrescita felice... continua a leggere