La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: www.eticaeconomia.org
il 02/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Vi invio il programma del convegno "Scelte Etiche nella società, nell'economia e nell'ambiente" che si terrà il prossimo 5 e 6 maggio a Siena e il relativo invito Convegno Internazionale continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge
il 02/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
I benefici di scegliere il “locale” Che cos'è esattamente il “cibo locale”? Se l'essenza del “cibo globale” è quella degli involucri di plastica, di processi produttivi complessi ed artificiosi, di... continua a leggere
Scritto da: sovranitaalimentare
il 02/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La primavera di un'altra economia (Bologna 2006)LE VIE DEI CAMPI (Viaggi nell'agricoltura contadina)7 maggio 2006 ore 9,30Mattino: visita alle aziende agricole: La Sega (Castello di Serravalle),Cà battistini (Savigno), Fattoria I piani (Savigno).Pranzo: presso La Lodola (Savigno).Pomeriggio:... continua a leggere
Scritto da: Edoardo Castagna
il 02/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Con il petrolio ai massimi storici i conti (domestici e nazionali)rischiano di non tornare più. Però c’è una miniera nascosta:i consumi quotidiani. Non è necessario tirare la cinghia, ma soltanto evitare di buttare elettricità per niente come facciamo tutti i giorni ... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai
il 01/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
E' passata ampiamente inosservata l'ultima «defezione» dal protocollo di Kyoto - il trattato internazionale che vincola i paesi industrializzati a ridurre le loro emissioni di anidride carbonica e altri gas «di serra», quelli che concentrati nell'atmosfera terrestre aumentano la... continua a leggere
Scritto da: tecnologieappropriate
il 30/04/2006 | Ecologia e Localismo
martedì 2 maggio 2006 alle ore 20,45 presso la sala incontri dell'Ecoistituto delle Tecnologie Appropriate in via Germazzo 189 (Localitࠍolino Cento di Cesena *) Presentazione della rivista L'ECOLOGIST ITALIANO ... continua a leggere
Scritto da: Associazione Eco-Filosofica, Associazione per la Decrescita sostenibile
il 30/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
IL TRENO DI RUBBIAOVVERO LA CRESCITA ILLIMITATA COME PENSIERO UNICO GLOBALEVENERDI' 12 maggio 2006 alle ore 21presso ilPALAZZO DELLE ATTIVITA' RICREATIVEaMASERADA SUL PIAVELo scienziato Carlo Rubbia, premio Nobel per la fisica, ci fornì anni fa al Cern di Ginevra la seguente immagine del... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 29/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Riflessioni per cambiare il mondo, vivendo meglio con... continua a leggere
Scritto da: Centro Nuovo Modello di Sviluppo
il 29/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Benetton è una multinazionale a controllo italiano. Opera principalmente nel settore dell'abbigliamento casual e dei tessuti. Possiede i marchi continua a leggere
Scritto da: Michele De Luca
il 29/04/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nel sito internet dell'Adac, l'automobil club tedesco, sono apparsi i risultati del test svolto dallo stesso Adac nell'ambito del progetto EuroTap 2006 della Commissione Europea, che... continua a leggere
Scritto da: David G. Victor
il 29/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La necessità di petrolio è una condizione che deve essere controllata, non deve rappresentare una dipendenza. Sono necessarie efficienza, politiche moderate nei confronti delle energie alternative e una maggiore produzione. Il Brasile può mostrare la via da seguire a chi dispone di... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Trucchi
il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
I morti per i pesticidi usati dalle multinazionali della frutta si moltiplicano. La storia di Will e José "Dammi un passaggio fino a Chichigalpa. Dormo lì questa notte, perché domani mi tocca... continua a leggere
Scritto da: Associazione per la Decrescita sostenibileTreviso
il 29/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
APPELLO AL FUTURO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA continua a leggere
Scritto da: Etleboro Italia
il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La Commissione Europea dà il via libera alla realizzazione della tratta in Val di Susa della TAV, presentando la relazione di una commissione di esperti europei indipendenti, che sostanzialmente conferma la correttezza dei lavori compiuti dalla Lyon-Turin... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 29/04/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Per tutti i giorni e per tutta la famiglia La medicina di Ildegarda di Bingen (1098-1179) è stata ignorata per ottocento anni. Solo dopo il ritrovamento di una copia di un suo trattato nella biblioteca imperiale di Copenhagen, si è risvegliato l'interesse per la prima... continua a leggere
Scritto da: Gustavo Castro Soto
il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Datanews La storia segreta della Coca Cola di Gustavo Castro Soto € 12,00 88-7981-290-4 IL LIBRO:La storia della più nota e discussa multinazionale del mondo attraverso i soprusi, le violazioni... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 29/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Già nella antica Cina l'importanza della relazione della interconnessione inscindibile tra il corpo e la mente era riconosciuta. Un disagio della mente può provocare dolore, ansia, aspettative e speranze frustrate, che possono provocare, se ripetute nel tempo e non risolte,... continua a leggere
Scritto da: a cura del CNR
il 29/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Depressione e malattie coronariche sono strettamente legate. Lo dimostra un recente studio sull’invecchiamento condotto dall'Istituto di neuroscienze del Cnr di Padova. L’alta prevalenza nella popolazione anziana di sintomi depressivi impone un’attenzione particolare a... continua a leggere
Scritto da: Rita Salimbeni
il 29/04/2006 | Ecologia e Localismo
Fotovoltaico, pannelli A SolarExpo di Vicenza, Legambiente inaugura la campagna "Mettiamoci il sole in tasca", e lancia un accordo con le aziende del settore. Con il fotovoltaico fino a 50 milioni di euro in meno sulle bollette Apre i battenti oggi a Vicenza e rimane... continua a leggere
Scritto da: retecosol.org
il 27/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Quasi tutte le moderne società, oggi soffrono degli stessi problemi:la disoccupazione, la scarsa scolarizzazione, la crisi dasovrapproduzione che grava sui produttori, che non hanno a chi vendereciò che producono, la concorrenza dei paesi emergenti come Cina eIndia, la globalizzazione della... continua a leggere