La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Ecologia e Localismo
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marinella Correggia
          
          il 13/05/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Ecco una brutta storia di polli e potere, vaccini e brevetti, allevamenti ed eserciti raccontata nel dossier The top-down global response to bird flu dell'organizzazione internazionale Grain, che si occupa di tutela della biodiversità agricola basata sul controllo popolare sulle... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: lanuovaecologia
          
          il 13/05/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Sostanze chimiche inquinanti ritrovate nel liquido amniotico e nel cordone ombelicale di donne in gravidanza. La denuncia di Greenpeace: «Possono causare effetti irreversibili». Il braccio di ferro tra industria chimica e ambientalisti    Sostanze tossiche, come ftalati, ritardanti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Bill Quigley
          
          il 12/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Otto mesi dopo l’uragano Katrina, ci sono ancora 300.000 persone che a New Orleans non hanno fatto ritorno; e, mentre si può solo sperare che non vengano alla luce altri cadaveri, continua la lotta per rendere giustizia alle centinaia di migliaia di profughi della città     Lo scorso 17... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Luciano Gianazza
          
          il 12/05/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Questo sarebbe quanto più vicino al permettere che il proprio figlio venga stigmatizzato come iperattivo.  Per quanto i genitori possano essere comprensivi, nei discorsi fuori dal portone della scuola, quando ti vedono arrivare con il tuo bambino "iperattivo", possono... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Rubbia
          
          il 12/05/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        di Giorgio RivieccioII Premio Nobel per la Fisica ha realizzato l'impianto più innovativo per ricavare energia dal Sole.       :Ma il nostro Paese l'ha rifiutato. E lui si è rivolto altrove.Risultato: 20 nuove centrali stanno sorgendo nella penisola iberica.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: lanuovaecologia
          
          il 12/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        L'incendio in uno stabilimento di Guangzhou nel sud del paese. Ricoverate in ospedale 49 persone, nessuno grave. La protezione ambiente sta effettuando i controlli sulla qualità dell'aria / Nero di Cina / Il prezzo della crescita    Oltre settemila persone, in gran... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carla Reschia
          
          il 12/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        COLOMBIA CACCIATI DALLA FORESTA DAI GUERRIGLIERI, SI PRESENTANO A SAN JOSÉ La storia della resa degli «ultimi selvaggi» non copre nemmeno vent’anni. 1988: un gruppo di Nukak arriva a Calamar, una città strappata alla jungla nel cuore della Colombia. I cittadini contemplano... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ugo Bardi
          
          il 12/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Quando si cerca di spiegare la questione del "picco del petrolio" ci si trova a volte fronte a persone - tipicamente fra i politici - che non amano le sottigliezze e che tendono a a ridurre i problemi al loro minimo di complicazione. "Non mi interessa questa faccenda del picco,"... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: greenreport
          
          il 12/05/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Presentato stamani a Roma il rapporto «Ambiente Italia 2006».               ROMA. «Si conferma che l’Italia è un Paese in difficoltà ma non immobile. E molti dati dimostrano che per crescere e riuscire a competere è importante valorizzare... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sabrina Lauricella
          
          il 12/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        La diffusione degli Ogm potrebbe minare due importanti dell’economia italiana: il turismo e ‘Made in Italy’ agroalimentare. A lanciare l’allarme, ieri, la Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti nel corso di un convegno promosso dal Consiglio dei Diritti Genetici... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Steve Connor
          
          il 11/05/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Le indiscrezioni su una bozza di pubblicazione redatta da un gruppo dell'Intergovernmental Panel on Climate Change rivelano che il problema del riscaldamento globale costituisce una criticità senza precedenti nell’arco degli ultimi 20.000 anni     Secondo quanto riporta una bozza di uno... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Nodo 50
          
          il 10/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Molti studenti all’università consumano lattine di Coca-Cola. Già, già, lo sappiamo…. Non disseta e non è sana: va bene. Però è una dose di caffeina indispensabile per sopportare certi professori. Anzi, diciamo che è necessaria per riuscire a scrivere... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Cedolin
          
          il 10/05/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Quello dell’energia sta diventando sempre più uno dei temi focali intorno al quale si concentrano le... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Lanuovaecologia
          
          il 10/05/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Sequestrate 900 Kg di false bucce di limoni di Sorrento. Ritrovate anche 900 etichette con la certificazione Igp. Servivano per imbottigliare e commercializzare un liquore "tarocco" / SCARICA: Il rapporto "Truffe a tavola"    False bucce di limoni di Sorrento Igp... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: vag6
          
          il 09/05/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Dalle 18, Martedi' 9 Maggio a Vag 61 Via Paolo Fabbri, 110 - Bologna INAUGURAZIONE DEL MERCATO DEI PRODUTTORI BIOLOGICI E DIBATTITO SULLE MONETE LOCALI CON PAUL GLOVER E BIFO Un nuovo mercatino rionale nasce a Bologna, e' quello di Vag61, dove ogni settimana si potranno acquistare prodotti biologici... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: siberianshamanism
          
          il 09/05/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Incontri di conoscenzaconNadia StepanovaEravamo nel settembre del 1994 quando sulle rive del lago Baikal incontrammo Nadia Stepanova, che ci colpì per la sua gentilezza e la sua forza. Ci colpì la sua figura di donna moderna che aveva risposto ad una “chiamata” antica e sacra... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: M. C. Di Milia
          
          il 09/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Morti bianche per il carbone             Le miniere cinesi producono 321 tonnellate di carbone l'anno, il 2,2% di quello Usa. Ma la media dei minatori morti è 100 volte superiore.La denuncia di chi ha paura a comparire col proprio nome di M. C. DI MILIAIl cielo sopra Pechino   ... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Andrew McKillop
          
          il 08/05/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Se cerchiamo una filosofia energetica che possa aiutarci nei momenti difficili, possiamo buttarci sui molteplici e controversi significati dell’entropia. Attenzione: questo è già stato tentato in passato da molte persone e con diversi approcci. Qualcuno... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionali
          
          il 08/05/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        I governi investono miliardi nei vaccini, le industrie incassano. Gli esperti divisi tra psicosi costruita a scopo di lucro e rischio reale. Il pollo, intanto, lentamente torna sulle tavole.             ROMA - Poco meno di tre mesi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Conn Hallinan*
          
          il 08/05/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Indovinello: Qual è la differenza fra Tony Soprano (1) e il Fondo Monetario Internazionale? Risposta: nessuna, eccetto il fatto che Tony e i suoi compari mafiosi, che estorcono denaro e impoveriscono una manciata di persone nel New Jersey, sono... continua a leggere