La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Fare Verde
il 05/05/2006 | Ecologia e Localismo
Chernobyl 20 anni dopo: l'uso razionale dell'energia per non cedere alla tentazione nucleare. 26 aprile 1986: a Chernobyl si è fusa una illusione. E' l'illusione che la tecnologia possa risolvere tutti i nostri problemi e permetterci di continuare all'infinito con i nostri sprechi.... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 05/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La decrescita felice di Pallante: «Sobrietà e autoproduzione di beni» Intervista con il saggista che oggi vive nelle campagne astigiane, autoproducendo e cercando la massima riduzione degli scambi mercantili LIVORNO. Mentre in tutto il mondo, destra e sinistra... continua a leggere
Scritto da: Centro Nuovo Modello di Sviluppo
il 04/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Prima di comperare un paio di scarpe (di marca) pensiamoci molto bene… Guida al consumo criticoTratto dal libro “Guida al vestire critico” La maggior parte dei marchi più famosi hanno fabbriche in uno... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Secondo B. Charbonneau (amico di J. Ellul) coloro che propongono “un altro sviluppo” mascherano di fatto la loro incapacità a mettere veramente in discussione il sistema attuale. Charbonneau è stato tra i... continua a leggere
Scritto da: movimento No TAV
il 04/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
> Io ritengo che un' opera pubblica non possa essere bloccata solo perchè la cittadinanza locale si oppone. Se la TAV serve davvero per migliorare la viabilità e nello specifico per incentivare l'unificazione tra parti diverse dell'unione Europea , l'opera non può essere bloccata solo... continua a leggere
Scritto da: Biodiversità
il 04/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
"Biodiversità in Erba" 4. Giornata della Civiltà ContadinaParole suoni azioni in difesa della terraDomenica 14 maggio 2006Dall'alba al tramontoinfo 3396225872www.biodiversita.infoCon l'intervento di Alberto Olivucci - Presidente di Civiltà ContadinaScarica il manifesto... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Parlando di petrolio, certe volte si dice che abbiamo consumato circa la metà delle riserve esistenti e per spiegare il problema si fa l’esempio di un bicchiere che potrebbe essere visto come mezzo pieno o mezzo vuoto. La reazione è spesso non proprio quella... continua a leggere
Scritto da: Alejandro Nadal
il 04/05/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
A 20 anni dal disastro di Chernobil, l’industria nucleare cerca di resuscitare. Ha trovato nuovi alleati e giustificazioni per riprendere il cammino. La lobby nucleare é contenta perché pensa che il dibattito sul nucleare sia tornato al discorso razionale su... continua a leggere
Scritto da: cohousing
il 04/05/2006 | Ecologia e Localismo
http://www.cohousing.itIl cohousing non è un utopia ma l'esperienza quotidiana di migliaia dipersone in tutto il mondo che hanno scelto di vivere in una comunitàresidenziale a servizi condivisi.Il cohousing nasce in Scandinavia negli anni 60, ed è a oggi diffusospecialmente in Danimarca, Svezia,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 03/05/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
A Ischia una famiglia è rimasta sepolta dal crollo di una casa costruita abusivamente e in attesa di condono.La casa era contigua alla zona detta “R4” (definizione che segnala le aree ad alto rischio per le popolazioni). Il sindaco locale davanti alla contestazione... continua a leggere
Scritto da: www.eticaeconomia.org
il 02/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Vi invio il programma del convegno "Scelte Etiche nella società, nell'economia e nell'ambiente" che si terrà il prossimo 5 e 6 maggio a Siena e il relativo invito Convegno Internazionale continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge
il 02/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
I benefici di scegliere il “locale” Che cos'è esattamente il “cibo locale”? Se l'essenza del “cibo globale” è quella degli involucri di plastica, di processi produttivi complessi ed artificiosi, di... continua a leggere
Scritto da: sovranitaalimentare
il 02/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La primavera di un'altra economia (Bologna 2006)LE VIE DEI CAMPI (Viaggi nell'agricoltura contadina)7 maggio 2006 ore 9,30Mattino: visita alle aziende agricole: La Sega (Castello di Serravalle),Cà battistini (Savigno), Fattoria I piani (Savigno).Pranzo: presso La Lodola (Savigno).Pomeriggio:... continua a leggere
Scritto da: Edoardo Castagna
il 02/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Con il petrolio ai massimi storici i conti (domestici e nazionali)rischiano di non tornare più. Però c’è una miniera nascosta:i consumi quotidiani. Non è necessario tirare la cinghia, ma soltanto evitare di buttare elettricità per niente come facciamo tutti i giorni ... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai
il 01/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
E' passata ampiamente inosservata l'ultima «defezione» dal protocollo di Kyoto - il trattato internazionale che vincola i paesi industrializzati a ridurre le loro emissioni di anidride carbonica e altri gas «di serra», quelli che concentrati nell'atmosfera terrestre aumentano la... continua a leggere
Scritto da: tecnologieappropriate
il 30/04/2006 | Ecologia e Localismo
martedì 2 maggio 2006 alle ore 20,45 presso la sala incontri dell'Ecoistituto delle Tecnologie Appropriate in via Germazzo 189 (Localitࠍolino Cento di Cesena *) Presentazione della rivista L'ECOLOGIST ITALIANO ... continua a leggere
Scritto da: Associazione Eco-Filosofica, Associazione per la Decrescita sostenibile
il 30/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
IL TRENO DI RUBBIAOVVERO LA CRESCITA ILLIMITATA COME PENSIERO UNICO GLOBALEVENERDI' 12 maggio 2006 alle ore 21presso ilPALAZZO DELLE ATTIVITA' RICREATIVEaMASERADA SUL PIAVELo scienziato Carlo Rubbia, premio Nobel per la fisica, ci fornì anni fa al Cern di Ginevra la seguente immagine del... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 29/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Riflessioni per cambiare il mondo, vivendo meglio con... continua a leggere
Scritto da: Centro Nuovo Modello di Sviluppo
il 29/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Benetton è una multinazionale a controllo italiano. Opera principalmente nel settore dell'abbigliamento casual e dei tessuti. Possiede i marchi continua a leggere
Scritto da: Michele De Luca
il 29/04/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nel sito internet dell'Adac, l'automobil club tedesco, sono apparsi i risultati del test svolto dallo stesso Adac nell'ambito del progetto EuroTap 2006 della Commissione Europea, che... continua a leggere