La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: politicalgateway
il 08/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
New research on uranium's effect on DNA FLAGSTAFF, Ariz. - April 10, 2006A Northern Arizona University biochemist and her students report that uranium can damage DNA as a heavy metal independent of its radioactive properties. Their research has enormous implications for the study of depleted... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 08/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Tra le tante cose divertenti e intelligenti del festival “Cinema Corto in Bra”, che si tiene in questi giorni nella mia cittadina, devo segnalarne una che mi sembra particolarmente adatta a questa rubrica. Lo faccio soprattutto nella... continua a leggere
Scritto da: Les Amis de la Terre France
il 08/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Il termine “coesistenza” è una delle parole deviate dal loro senso autentico, per nascondere verità che è scomodo ammettere. Quando si parla di "coesistenza", in realtà s'intende “contaminazione genetica generalizzata” ... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Graziottin
il 08/05/2006 | Ecologia e Localismo
Che cosa resta di noi, turisti festosi, dopo i lunghi e ridenti ponti di primavera? Che cosa resta di noi, dopo la coraggiosa apertura al pubblico di molte oasi italiane? Purtroppo, una spaventosa, inimmaginabile quantità di immondizia. Sparsa. Indistruttibile. Insostenibilmente brutta.... continua a leggere
Scritto da: Chiara Certomà
il 05/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Se fino a poco tempo fa sembrava un argomento per addetti ai lavori, l’attenzione dedicatadai media al problema degli Organismi Geneticamente Modificati sta rapidamente aumentandoperché con sempre maggior evidenza il nostro panorama comune sembra essere quellobiotecnologico. L’immaginario... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 05/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Si trova sopra al Tibet e avrebbe un'estensione di 2,5 milioni di chilometri quadrati. È un nuovo buco che si aggiunge a quelli sull'Artico e l'AntarticoEffetto serra, Bush sconfessato Un nuovo buco nella fascia di ozono è stato rilevato sopra all'altopiano del... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 05/05/2006 | Storia e Controstoria
Ecologia e Localismo
Furono avvelenate migliaia di persone dal pesce inquinato al mercurio. Le colpe dell'industria chimica. Solo dal 1997 la baia è fuori pericolo Giappone del sud, Minamata. Sono trascorsi 50 anni da quando si scoprì che un numero preoccupante di morti nella zona era dovuto a... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il lavoro, di cui si è testè celebrata la Festa in pompa magna, è uno dei valori più importanti della società moderna, se non addirittura il principale visto che la nostra Costituzione si apre, al primo articolo, con l'affermazione solenne: "L'Italia è... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 05/05/2006 | Ecologia e Localismo
Rischio estinzione per più di duemila specie di uccelli, un quinto della popolazione mondiale. L'allarme di BirdLife International. Lipu: «In Italia scompare la Pittima Reale»Orsi e ippopotami in pericoloWwf: «Sos in Sicilia e Sardegna»SCARICA: Animali... continua a leggere
Scritto da: Laboratorio Eudemonia
il 05/05/2006 | Ecologia e Localismo
... Da quando le nostre attività economiche e di svago si sono sviluppate ed hanno raggiunto una tale complessità al punto da occupare quasi interamente i nostri pensieri, la nostra coscienza, ed i nostri sensi, il territorio in cui viviamo, pur continuando a rivestire un ruolo determinante per la... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 05/05/2006 | Ecologia e Localismo
Chernobyl 20 anni dopo: l'uso razionale dell'energia per non cedere alla tentazione nucleare. 26 aprile 1986: a Chernobyl si è fusa una illusione. E' l'illusione che la tecnologia possa risolvere tutti i nostri problemi e permetterci di continuare all'infinito con i nostri sprechi.... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 05/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La decrescita felice di Pallante: «Sobrietà e autoproduzione di beni» Intervista con il saggista che oggi vive nelle campagne astigiane, autoproducendo e cercando la massima riduzione degli scambi mercantili LIVORNO. Mentre in tutto il mondo, destra e sinistra... continua a leggere
Scritto da: Centro Nuovo Modello di Sviluppo
il 04/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Prima di comperare un paio di scarpe (di marca) pensiamoci molto bene… Guida al consumo criticoTratto dal libro “Guida al vestire critico” La maggior parte dei marchi più famosi hanno fabbriche in uno... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Secondo B. Charbonneau (amico di J. Ellul) coloro che propongono “un altro sviluppo” mascherano di fatto la loro incapacità a mettere veramente in discussione il sistema attuale. Charbonneau è stato tra i... continua a leggere
Scritto da: movimento No TAV
il 04/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
> Io ritengo che un' opera pubblica non possa essere bloccata solo perchè la cittadinanza locale si oppone. Se la TAV serve davvero per migliorare la viabilità e nello specifico per incentivare l'unificazione tra parti diverse dell'unione Europea , l'opera non può essere bloccata solo... continua a leggere
Scritto da: Biodiversità
il 04/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
"Biodiversità in Erba" 4. Giornata della Civiltà ContadinaParole suoni azioni in difesa della terraDomenica 14 maggio 2006Dall'alba al tramontoinfo 3396225872www.biodiversita.infoCon l'intervento di Alberto Olivucci - Presidente di Civiltà ContadinaScarica il manifesto... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Parlando di petrolio, certe volte si dice che abbiamo consumato circa la metà delle riserve esistenti e per spiegare il problema si fa l’esempio di un bicchiere che potrebbe essere visto come mezzo pieno o mezzo vuoto. La reazione è spesso non proprio quella... continua a leggere
Scritto da: Alejandro Nadal
il 04/05/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
A 20 anni dal disastro di Chernobil, l’industria nucleare cerca di resuscitare. Ha trovato nuovi alleati e giustificazioni per riprendere il cammino. La lobby nucleare é contenta perché pensa che il dibattito sul nucleare sia tornato al discorso razionale su... continua a leggere
Scritto da: cohousing
il 04/05/2006 | Ecologia e Localismo
http://www.cohousing.itIl cohousing non è un utopia ma l'esperienza quotidiana di migliaia dipersone in tutto il mondo che hanno scelto di vivere in una comunitàresidenziale a servizi condivisi.Il cohousing nasce in Scandinavia negli anni 60, ed è a oggi diffusospecialmente in Danimarca, Svezia,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 03/05/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
A Ischia una famiglia è rimasta sepolta dal crollo di una casa costruita abusivamente e in attesa di condono.La casa era contigua alla zona detta “R4” (definizione che segnala le aree ad alto rischio per le popolazioni). Il sindaco locale davanti alla contestazione... continua a leggere