La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: lanuovaecologia
il 28/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Sarebbero ricchi di grassi omega 3. Quelli presenti nei pesci e che combattono le malattie cardiovascolari. I ricercatori: «Per chi non sa rinunciare a carne rossa». Maiali transgenici contro le malattie cardiovascolari. Per chi predilige le carni rosse e gli insaccati... continua a leggere
Scritto da: Paolo Viana
il 28/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il gigante asiatico ha avviato la coltivazione delle sementi transgeniche dal ’99 e da allora è stato un boom che rischia di decidere il futuro dell’agricoltura mondiale. Parla lo scienziato cinese Bao Rong Lu, che dirige il laboratorio che vigila sull’impatto ambientale delle biotecnologie... continua a leggere
Scritto da: Vincent Cheynet
il 27/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Nel corso degli ultimi sei mesi, la rivista 'Alternatives économiques' ha consacrato due articoli alla decrescita 1. Preoccupandosi attentamente di evitare le questioni sollevate, gli autori descrivono la decrescita sostenibile come necessariamente antidemocratica. Eppure i difensori del... continua a leggere
Scritto da: Lista_di_Geopolitica
il 27/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
I risultati della ricerca condotta da un'equipe di studiosicontrastano con quelli in possesso dell'Oms e dell'AieaL'Onu: "L'Ucraina ci dia i dati che non compaiono nelle stime ufficiali" La centrale di Chernobylall'epoca del disastro ROMA - Mezzo milioni di morti in vent'anni. Tanti ne sono... continua a leggere
Scritto da: corriere della sera
il 27/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Indice puntato sugli organoclorurati, si accumulano nel latte materno e sono pericolosi anche in scarsissime quantità . Per i ricercatori i risultati dovrebbero spingere a scegliere cibi biologici ... continua a leggere
Scritto da: Un rapporto GRAIN
il 26/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un rapporto GRAIN stabilisce che l’industria avicola mondiale è all’origine della crisi dell’influenza aviaria. I piccoli allevamenti avicoli e gli uccelli selvatici sono ingiustamente ritenuti responsabili dell’influenza aviaria che affligge... continua a leggere
Scritto da: Marcella Danon
il 24/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Ecologia e Localismo
In un percorso verso una più completa e realizzata umanità , la natura si pone come "ponte" tra il finito e l'infinito,tra il quotidiano e l'universale, tra il materiale e lo spirituale. Oggi siamo abituati a pensare al mondo naturale come allo... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 24/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Ieri, 22 marzo, per volontà delle Nazioni Unite si è celebrata in tutto il mondo la «Giornata mondiale dell'acqua». E sempre ieri si è chiuso in maniera interlocutoria il quarto World Water Forum che ha fatto convenire a Città del Messico per una settimana quasi diecimila... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 24/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
I poli si liquefanno troppo velocemente. Gli scienziati Usa: «Processo irreversibile se non limitiamo i gas serra» / Il monito dell'Enea La Groenlandia si scioglie I ghiacciai si stanno sciogliendo più velocemente del previsto. Nel breve... continua a leggere
Scritto da: Michele Vignodelli
il 24/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Io so. So che l'origine dell'agricoltura, e quindi delle civiltà , non fu unabrillante scoperta ma un atto di disperazione, in risposta a un disastrosocambiamento improvviso del clima;so che le condizioni di vita peggiorarono drasticamente, tanto che la duratamedia della vita precipitò a... continua a leggere
Scritto da: Convegno
il 23/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Convegno CULTURA, GLOBALIZZAZIONE E MONETE LOCALI La valorizzazione della cultura tramitel'adozione di monete complementari locali. Giovedì 30 Marzo 2006 ore 9.00Palazzo Valentini, Sala Di Liegro,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 23/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Sostenere la necessità di una decrescita economica e produttiva, descriverne i vantaggi in termini di felicità individuale, di sollievo per gli ecosistemi terrestri, di relazioni più eque e serene tra gli individui e tra i popoli, è un passaggio obbligato nella costruzione di una nuova cultura... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Narby
il 23/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Ecologia e Localismo
Editore: Venexia Editrice Isbn: 88-87944-40-7 Pagine: 250 Anno: 2006 Prezzo: Euro 19,00 Questo affascinante studio di antropologia ed etnofarmacologia, combina un’avventura personale presso gli indiani Ashaninca a un’analisi rivoluzionaria sul... continua a leggere
Scritto da: Antonio Bonifacio
il 23/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Ecologia e Localismo
Libro, Pagg. 252Prezzo € 16,00 Maschere e anime verso le stelle Venexia Edizioni Il mistero del popolo africano dei Dogon è oggetto da anni di acceso interesse per le sue affascinanti ed enigmatiche conoscenze astrali del sistema... continua a leggere
Scritto da: MarTa
il 22/03/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il Testo unico sull'Ambiente, approvato definitivamente dal Consiglio dei ministri lo scorso 10 febbraio, è un corpus normativo di più di 700 pagine, 318 articoli e 45 allegati. Secondo la legge delega del 15 dicembre 2004, n. 308, il Governo aveva il compito di riordinare le normative ambientali.... continua a leggere
Scritto da: Caterina Resta
il 22/03/2006 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Ecologia e Localismo
1. La perdita del Luogo Nella sua celebre Erörterung della poesia di Trakl, Heidegger si sofferma a... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 22/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un rapporto (subito sparito) consiglia di differenziare le fonti energetiche Parola dell'esercito degli Stati Uniti Putin spera in «una sostanziale rinascita globale dell'industria nucleare», il ministro per l'Energia statunitense, Samuel Bodman, sottoscrive e rilancia a margine del... continua a leggere
Scritto da: greenreport.it
il 22/03/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
BRUXELLES (Belgio). Il rapporto «L’ambiente europeo. Situazione e prospettiva 2005» dell’Agenzia europea per l’ambiente (Eea) fa il punto su una realtà con grandi problemi da affrontare subito. Gli ultimi 50 anni hanno cambiato l’intero ecosistema europeo:... continua a leggere
Scritto da: Robbie Collin
il 22/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
I cordless sono 100 volte peggio dei cellulari, dicono gli esperti Avere un telefono cordless in casa può essere 100 volte più dannoso alla salute dell'uso di un cellulare.... continua a leggere
Scritto da: Cynthia Tucker
il 22/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
"Se agli americani non piace lo scenario del loro paese illustrato dal film ‘Syriana’, ne possono uscire semplicemente: cambiandolo. È ora di invertire la tendenza: stop all’esercizio di un potere grezzo per garantirsi petrolio a buon mercato" I conservatori Usa hanno criticato... continua a leggere