La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Piero Bevilacqua
il 05/10/2015 | Ecologia e Localismo
Il capitalismo ha un grande e tenace nemico, una malattia che produce esso stesso incessantemente: l’abbondanza. Oggi l’abbondanza che lo minaccia è, come sempre, quella delle merci, ma in una misura che non ha precedenti. Ad essa, negli... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vitelli
il 05/10/2015 | Ecologia e Localismo
Lo spazio pubblico, "terra di nessuno" secondo Prezzolini, ha comunque rappresentato in Italia un interstizio di libertà, una funzione civile ed aggregante, che ha esaurito, quando gliene fu data la possibilità, una finalità sociale anteriore alle necessità del... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 28/09/2015 | Ecologia e Localismo
Da quando le élite che governano l’Occidente ci hanno propinato questa “crisi”, nulla è stato lasciato al caso. Per ogni ambito della vita umana è stato indicato, attraverso i media e la “cultura”, a quali pratiche... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 22/09/2015 | Ecologia e Localismo
Per un po’ mi sono domandata dove volesse andare a parare la grancassa mediatica, rulli di tamburi e squilli di tromba ecc.ecc., del buonismo finto compassionevole, della carità pelosa e ipocrita, sugli emigranti che approdano o naufragano sulle coste europee. Sapendo che il coro... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 14/09/2015 | Ecologia e Localismo
Ugo Bardi insegna presso il Dipartimento di Chimica dell'Università di Firenze. Gestisce il blog “effetto risorse” e da tempo si occupa dei problemi del “picco del petrolio”. In questo libro ripercorre la storia del famoso testo... continua a leggere
Scritto da: Valentina Tibaldi
il 14/09/2015 | Ecologia e Localismo
5inShareSi dice che l’esempio... continua a leggere
Scritto da: Gianni Lannes
il 14/09/2015 | Ecologia e Localismo
Per chi siede a Palazzo Chigi, come per chi troneggia sui cadreghini minori di un ex belpaese privo di sovranità, la salute della popolazione italiana non conta niente. Questa vicenda dimostra inequivocabilmente la gravissima situazione sanitaria e ambientale. In Emilia Romagna e... continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani
il 14/09/2015 | Ecologia e Localismo
C’è chi in Italia assiste e chi partecipa alla marcia delle donne e degli uomini scalzi; sia che si scenda in piazza, sia che si assista a quanto accade guardando la televisione, non ci si può non accorgere che la culla dorata in cui pensavamo di essere al sicuro... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 07/09/2015 | Ecologia e Localismo
La crisi globale è devastante ma se non altro ci sta aprendo gli occhi, dobbiamo abbandonare per sempre il paradigma della crescita; queste le parole Paolo Scroccaro, docente di filosofia, esperto di decrescita e autore di “Immaginare la società della decrescita” (Terra... continua a leggere
Scritto da: Ruben Rosenberg Colorni
il 07/09/2015 | Ecologia e Localismo
L’Italia è conosciuta a livello internazionale per tre cose: la sua cucina, la sua terribile politica, i suoi panorami e le sue spiagge. In questi ultimi mesi si sono verificati alcuni fatti che coinvolgono tutti e tre questi elementi. Militanti, agricoltori e un’inchiesta ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Leonardi
il 07/09/2015 | Ecologia e Localismo
Gli spostamenti di milioni di persone stanno portando all'attenzione dell'Occidente una serie di questioni economiche spesso taciute o travisate a fini propagandistici. O nei casi più gravi, ad autentiche manipolazioni per coprire verità fondamentali ed... continua a leggere
Scritto da: Martina Turano
il 07/09/2015 | Ecologia e Localismo
E’ in atto un processo che in modo poco ortodosso potrebbe essere definito ‘urbanizzazione delle campagne’. Quello che chiameremo ‘nuova urbanizzazione’ è un fenomeno che ha poco a che fare con lo spostamento fisico della popolazione rurale; consiste piuttosto... continua a leggere
Scritto da: Paolo Cacciari
il 07/09/2015 | Ecologia e Localismo
Mai come ora, forse, i beni comuni sono minacciati, inquinati, privatizzati, lottizzati: a cominciare dalla terra e dall'acqua. Quanto potrà reggere una situazione come quella attuale e dove ci potrà portare se non si inverte la rotta? Lo abbiamo chiesto a Paolo Cacciari,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini - Alberto Giannoni
il 31/08/2015 | Ecologia e Localismo
«Mi trovo a milioni di chilometri da Milano». Un po' marziano lo è davvero rispetto a certi conformismi. Saggista, giornalista, Massimo Fini è nemico della globalizzazione e artefice di critiche apocalittiche sulla democrazia occidentale. La sua siderale distanza da... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 31/08/2015 | Ecologia e Localismo
31 Agosto 201Staff di Selfridges nel reparto natalizio allestito per il 2015Il prestigioso grande magazzino Selfridges di Londra, su Oxford Street, ha inaugurato lo spazio... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 25/08/2015 | Ecologia e Localismo
L’Enciclica “Laudato Sì” di Papa Francesco, del giugno 2015, è un documento della massima... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 25/08/2015 | Ecologia e Localismo
Dio è morto e l’uomo non se la passa tanto bene. In compenso, gli animali sembrano catturati da una... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 25/08/2015 | Ecologia e Localismo
Sono sempre più convinto che la politica, come si manifesta oggi nel nostro paese, non esprima più né ideologie né valori etici. I partiti storici... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 25/08/2015 | Ecologia e Localismo
"L’ecologia studia le relazioni tra gli organismi viventi e l’ambiente in cui si sviluppano”. Questa limpida, semplice definizione di ecologia è richiamata all’inizio del capo 138 della Laudato si’. E ha provocato varie critiche:... continua a leggere
Scritto da: Luca Aterini
il 29/07/2015 | Ecologia e Localismo
«Non c’è un piano B perché non abbiamo un pianeta B». Questo mese il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki moon, ha ribadito tale semplice quanto ineluttabile verità... continua a leggere