La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Tony Cartalucci
il 10/03/2013 | Ecologia e Localismo
La terapia genica minaccia di distruggere per sempre il profitto dei grandi dei farmaci, ma non senza combattere. Immaginate di ricevere una diagnosi di cancro, di una patologia genetica o anche solo di un deterioramento legato all'età al mattino, di ricevere una singola iniezione la... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 10/03/2013 | Ecologia e Localismo
There are more things in heaven and earth, Horatio,Than are dreamt of in your philosophy(1).William Shakespeare, HamletI sistemi complessi sono contraddistinti da innumerevoli interazioni tra... continua a leggere
Scritto da: Caterina Soffici
il 10/03/2013 | Ecologia e Localismo
Lo schermo del mio iPad si è rotto e al megastore della Apple di Covent Garden mi hanno risposto che la riparazione non è nella loro politica aziendale. Però mi avrebbero dato un nuovo iPad... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio
il 06/03/2013 | Ecologia e Localismo
Come si fa a parlare di decrescita ai paesi poveri, quelli che non hanno ancora avuto modo di crescere, dove il problema da combattere non è l’obesità, come in quelli ricchi, ma la denutrizione? Non è un controsenso? A chi ha troppo, anche se per l’economia... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Balducci
il 04/03/2013 | Ecologia e Localismo
Sono anni che Serge Latouche, professore emerito di Scienze economiche all’Università di Paris-sud, nonché antropologo, porta avanti la sua critica all’ideologia universalista ed utilitarista dell’Occidente, rivendicando la... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio
il 04/03/2013 | Ecologia e Localismo
Mara Carfagna, Stefano Feltri, Sandro Trento. Nell’arco di due giorni sono state almeno tre le persone che hanno attaccato pubblicamente la decrescita felice, senza però essersi presi la briga di approfondire di che si tratta. Ritorno... continua a leggere
Scritto da: Angela Lamboglia
il 26/02/2013 | Ecologia e Localismo
La partita sull'ingresso degli organismi geneticamente modificati in Europa si sta giocando nei tribunali, più che nelle sedi democratiche, con un'accelerazione che interessa anche paesi da sempre contrari al transgenico come l'Italia. Ma esistono ancora spazi di mobilitazione... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 26/02/2013 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 22/02/2013 | Ecologia e Localismo
<iframe frameborder=0 hspace=0 marginheight=0... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 15/02/2013 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani
il 15/02/2013 | Ecologia e Localismo
“La drammaticità della situazione in Grecia è il risultato della svendita a dottrine economiche che niente hanno a che vedere con la vita, le specificità e le vere risorse del paese. E noi in Italia ci stiamo avviando verso la stessa tragica strada”. Come evitare... continua a leggere
Scritto da: Tamara Mastroiaco
il 13/02/2013 | Ecologia e Localismo
L'Unione europea, ogni anno, grazie alla Giornata Europea degli Antibiotici, lancia l'allarme contro l'uso indiscriminato dei farmaci antimicrobici. A due mesi e mezzo dall'evento, nuovi studi mettono in guardia i cittadini riguardo la resistenza dei batteri. Una dottoressa ... continua a leggere
Scritto da: Igor Giussani
il 06/02/2013 | Ecologia e Localismo
Antonio Gramsci definiva ‘rivoluzioni conservatrici’ quei cambiamenti che attingono da idee radicali e innovative allo scopo di annacquarne la portata rivoluzionaria, secondo il motto gattopardesco di... continua a leggere
Scritto da: Alberto Terenzi
il 06/02/2013 | Ecologia e Localismo
Il fenomeno del cosiddetto land grabbing (letteralmente: "accaparramento della terra") è al centro della preoccupazione di molte... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 03/02/2013 | Ecologia e Localismo
Le emissioni stanno aumentando, il ghiaccio si sta sciogliendo e nonostante ciò la risposta dei governi è fare finta che niente di tutto ciò stia accadendo E' stato l'anno della vita a rischio. Nel 2012 i governi hanno voltato le... continua a leggere
Scritto da: Derrick Jensen e Frank Joseph Smecker
il 01/02/2013 | Ecologia e Localismo
Mettiamo in luce la struttura della violenza che mantiene in attività l'economia mondiale. Con un intero pianeta che viene massacrato sotto ai nostri occhi, è terrificante vedere la cultura stessa responsabile di questo – la cultura della... continua a leggere
Scritto da: Carla Majorano
il 01/02/2013 | Ecologia e Localismo
Il Rapporto globale sugli insediamenti umani 2011 dell’ONU rileva che abbiamo superato la soglia del 50% della popolazione mondiale che vive in aree urbane. Non ci sono mai state sulla terra così tante persone per ... continua a leggere
Scritto da: Alberto Magnaghi, Luisa Bonesio e altri
il 30/01/2013 | Ecologia e Localismo
La società dei territorialisti e delle territorialiste ai candidati delle elezioni del 24 febbraio 2013: un appello... continua a leggere
Scritto da: Luca Madiai
il 28/01/2013 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Patrizia Gentilini - Paola Negri
il 28/01/2013 | Ecologia e Localismo
continua a leggere