La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Derrick Jensen e Frank Joseph Smecker
il 01/02/2013 | Ecologia e Localismo
Mettiamo in luce la struttura della violenza che mantiene in attività l'economia mondiale. Con un intero pianeta che viene massacrato sotto ai nostri occhi, è terrificante vedere la cultura stessa responsabile di questo – la cultura della... continua a leggere
Scritto da: Carla Majorano
il 01/02/2013 | Ecologia e Localismo
Il Rapporto globale sugli insediamenti umani 2011 dell’ONU rileva che abbiamo superato la soglia del 50% della popolazione mondiale che vive in aree urbane. Non ci sono mai state sulla terra così tante persone per ... continua a leggere
Scritto da: Alberto Magnaghi, Luisa Bonesio e altri
il 30/01/2013 | Ecologia e Localismo
La società dei territorialisti e delle territorialiste ai candidati delle elezioni del 24 febbraio 2013: un appello... continua a leggere
Scritto da: Luca Madiai
il 28/01/2013 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Patrizia Gentilini - Paola Negri
il 28/01/2013 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 27/01/2013 | Ecologia e Localismo
Il mio viaggio nell’ecologia iniziò nelle foreste dell’Himalaya. Mio padre era sovrintendente alle foreste e mia madre, rifugiata in seguito alla sanguinosa guerra di partizione tra India e Pakistan, era diventata una contadina. E’ nelle... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 27/01/2013 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 27/01/2013 | Ecologia e Localismo
Uno dei grandi misteri di cui è intrisa la diffusione di piante OGM in tutto il mondo fin da quando, agli inizi degli anni ’90, negli Stati Uniti e in Argentina vennero autorizzati i primi raccolti per il commercio, è stata... continua a leggere
Scritto da: Enzo Parisi
il 27/01/2013 | Ecologia e Localismo
So che ormai il tempo per presentare nuovi partiti alle prossime elezioni è scaduto, ma proprio per questo può essere comunque attuale, interessante e proficuo un sereno esercizio di programma politico, utile magari per far meditare qualcuno sul proprio voto (io sicuramente... continua a leggere
Scritto da: Tullio Berlenghi
il 24/01/2013 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani
il 23/01/2013 | Ecologia e Localismo
"A partiti e politici in disarmo non sembrava vero di aver trovato un bell’autobus che li riportasse nel loro nido naturale che è il parlamento, sede di ogni possibile parassitismo"Si è concluso il circo delle candidature ... continua a leggere
Scritto da: Paola Pagliaro
il 23/01/2013 | Ecologia e Localismo
Se Giacomo Leopardi riscrivesse oggi Il dialogo della Natura e di un islandese probabilmente si vedrebbe costretto a rivalutare la crudele indifferenza di madre terra nei confronti del genere umano, evidenziando invece la cecità dell’uomo nel rapportarsi con l’ambiente.... continua a leggere
Scritto da: Fabio Balocco
il 18/01/2013 | Ecologia e Localismo
Passeggiamo in un bosco: ci sono alberi, felci, funghi, scoiattoli, uccelli, l’humus, il sole, il cielo, le nuvole e le relazioni fra tutti i componenti, che sono... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lauro
il 18/01/2013 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Pulina
il 18/01/2013 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 14/01/2013 | Ecologia e Localismo
Una spiegazione incredibile per l’aumento e la diminuzione del crimine può essere corretta? All’inizio, sembrava assurdo. Era un’ipotesi così strana che mi sono messo a ridere. L’ascesa e la caduta dei crimini violenti nella... continua a leggere
Scritto da: Gary Snyder
il 14/01/2013 | Ecologia e Localismo
“Le nostre capacità, le nostre opere, sono solo minuscoli riflessi del mondo selvatico, il cui ordine è innato e libero. Nessuna esperienza è paragonabile a quella di abbandonare il sentiero e dirigersi verso una parte nuova del territorio. Non per la novità... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/01/2013 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Giovanna Ricoveri
il 09/01/2013 | Ecologia e Localismo
Per evitare che tutto finisca in un calderone indefinito, dobbiamo distinguere e dare priorità alle risorse naturali, decisive per la sopravvivenza... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 09/01/2013 | Ecologia e Localismo
L’importanza di essere piccoli, nelle periferie della montagna italiana: fino a trasformare gli abitanti in spettatori partecipi, e poi addirittura in “custodi” dei... continua a leggere