Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Latte materno no, vaccini si?

il 26/01/2012 | Ecologia e Localismo

Alcuni ricercatori del Center for Disease Control (CDC) negli Stati Uniti, si sono chiesti come mai alcuni vaccini risultino meno efficaci nel dare una risposta immunitaria nei bambini dei paesi poveri e in via di sviluppo rispetto a quelli nati in... continua a leggere

Se la Natura è "una vacca da mungere"

il 26/01/2012 | Ecologia e Localismo

Il cibo e i nomi degli animali vengono spesso utilizzati con significato metaforico. Il significato della celebre espressione 'una vacca da mungere' potrebbe cambiare radicalmente se... 'Una vacca da mungere': il cibo e i nomi degli animali vengono spesso utilizzati con... continua a leggere

A scuola di autoproduzione

il 26/01/2012 | Ecologia e Localismo

C’era una volta un padre che sapeva riparare una presa elettrica pericolosa; una madre che faceva il pane in casa e lo conservava per tutta la settimana, uno zio che sapeva coltivare un piccolo orto. C’era, appunto. Perché oggi, una parte di quel... continua a leggere

Se fossi una pecora verrei abbattuta?

il 25/01/2012 | Ecologia e Localismo

Nei prossimi giorni (fine gennaio 2012) in varie città pugliesi, fra cui Manduria e Taranto, sarà presentato il libro di Liliana Cori intitolato: "Se fossi una pecora verrei abbattuta ?" (Scienza Express edizioni, Milano), che non esiterei a considerare sullo stesso livello... continua a leggere

Su allevamento e biodiversità

il 25/01/2012 | Ecologia e Localismo

Formazione agli operatori agricoli, un controllo più stretto sull'applicazione delle norme comunitarie, trasparenza per i consumatori. Questi i principali contenuti della nuova comunicazione della Commissione europea che chiede più tutele in tema di allevamento e ... continua a leggere

L'Enel e il popolo Maya

il 25/01/2012 | Ecologia e Localismo

In Sudamerica dai tempi dei Conquistadores, un nome completamente inappropriato per i responsabili del più grande genocidio della Storia, sono cambiati solo i volti e le forme. Ai macellai Pizarro e Cortés si sono sostituite le... continua a leggere

Carta per il rinascimento della campagna

il 24/01/2012 | Ecologia e Localismo

PRINCIPI. L’agricoltura con le attività forestali è indispensabile alla sopravvivenza umana. La campagna provvede a tutti i bisogni fondamentali di acqua, aria, biodiversità, cibo, energia, fibre (cotone, lana, lino ecc) e a tutti i materiali da costruzione. La terra... continua a leggere

Urgenze climatiche

il 22/01/2012 | Ecologia e Localismo

La grave crisi finanziaria e il disastro economico che stanno subendo le società europee stanno facendo dimenticare che, come ha ricordato lo scorso dicembre il summit del Clima di Durban in Sudafrica, il cambiamento climatico e la distruzione della... continua a leggere

L'idolatria del comprare

il 22/01/2012 | Ecologia e Localismo

Dalle origini del mondo l'essere umano si e' differenziato da tutti gli altri esseri viventi per la sua capacita' di usare meglio la ragione. Chi piu' e chi meno riesce ad usare bene o male la materia grigia che lo abita, emancipandosi... continua a leggere